Pagine fisse in evidenza

venerdì 24 maggio 2019

Venerdì 24 maggio. La Preghiera di Riparazione

Ricordiamo che oggi, venerdì, è il giorno dedicato alla Preghiera di Riparazione secondo le modalità, complete delle Litanie del Sacro Cuore, che trovate qui.
Rimaniamo fedeli al nostro impegno nella preghiera di riparazione e continuiamo a pregare perché sia sventata l'introduzione della cosiddetta Messa ecumenica, che vanifica il Santo Sacrificio. Per non parlare dei cambiamenti di paradigma che usano il funambolismo linguistico per condurre verso rivoluzionari orizzonti inesplorati fuori dalla Via maestra.
Preghiamo anche per come viene contristato il Signore nel nostro Paese e nel degrado ingravescente che lo attanaglia e per tutti i problemi in attesa di soluzione in un agone politico esasperato e attraversato da molte dinamiche contrapposte.
Invochiamo Cristo Signore che ci ha ammonito che “senza di Lui non possiamo far nulla” (Gv 15, 5) e chiediamo l'intercessione della Vergine, Madre Sua e nostra, perché voglia stornare tutti i pericoli, i mali e le insidie in tutti gli ambiti del vivere civile e religioso dove Lui possa tornare a regnare. Preghiamo anche perché il Signore voglia presto darci Santi Pastori che possano guidare i fedeli in questa epoca di smarrimento, di confusione e di empietà e sostenga coloro che si espongono con parresìa.

Riflessione settimanale:
Dal «Commento al Vangelo di Giovanni»
di Sant'Agostino, vescovo
(Omelia 2. 11-16)

11. Che significa: il mondo fu fatto per mezzo di lui? Si chiama mondo il cielo, la terra, il mare e tutto ciò che in essi si trova. Esiste anche un altro significato, secondo cui si chiamano mondo coloro che amano il mondo. Il mondo fu fatto per mezzo di lui, e il mondo non lo conobbe. Significa, questo, che i cieli non hanno conosciuto chi li ha creati o che gli angeli non hanno conosciuto il loro Creatore? o che non lo hanno conosciuto le stelle? Ma perfino i demoni confessano la potenza del Creatore. Tutte le cose da ogni parte gli hanno reso testimonianza. Chi sono, dunque, coloro che non l'hanno conosciuto? Quelli appunto che vengono chiamati "mondo", perché amano il mondo. E' dove abbiamo il cuore, che noi abitiamo: chi ama il mondo merita perciò d'esser chiamato "mondo", dal nome della dimora che abita. Come quando diciamo che una casa è buona o cattiva, non vogliamo condannare o lodare le pareti di una casa, ma dicendo che una casa è buona o cattiva, intendiamo riferirci a quelli che la abitano; così per mondo vogliamo designare quelli che vi abitano e ci sono attaccati. Chi sono costoro? Sono quelli che amano il mondo: sono essi che con il cuore abitano nel mondo. Coloro, invece, che non amano il mondo, si trovano sì nel mondo con la carne, ma con il cuore abitano in cielo, così come dice l'Apostolo: La nostra cittadinanza è in cielo (Fil 3, 20). Dunque: Il mondo per mezzo di lui fu fatto, e il mondo non lo conobbe.

12. Venne in casa propria, poiché tutto era stato fatto per mezzo di lui, e i suoi non lo accolsero (Gv 1, 11). Chi sono i "suoi"? Sono gli uomini da lui creati. Anzitutto i Giudei, che erano il suo popolo primogenito rispetto a tutte le genti della terra. Gli altri popoli, infatti, adoravano gli idoli e servivano i demoni; quel popolo, invece, era nato dal seme di Abramo; per questo i Giudei erano "suoi" in modo tutto particolare, perché congiunti a lui nella carne che egli si era degnato assumere. Egli venne in casa propria, e i suoi non lo accolsero. Non lo accolsero nel senso più assoluto? non lo accolse nessuno? Nessuno allora è stato salvato? Nessuno infatti è salvo se non accoglie Cristo che viene.

[Il Figlio unigenito non volle rimanere solo.]

13. Ma aggiunge: Quanti però lo accolsero. Che cosa ha donato a questi? Oh, grande benevolenza! grande misericordia! Era il Figlio unico, e non ha voluto rimanere solo. Molti uomini che non hanno avuto figli, in età avanzata ne adottano qualcuno; e fanno con la volontà ciò che non hanno potuto fare per mezzo della natura. Questo fanno gli uomini. Ma se uno ha un unico figlio, è più contento per lui; perché da solo possederà tutto, senza dover dividere l'eredità con altri, rimanendo meno ricco. Non così ha agito Dio: l'unico Figlio che egli aveva generato e per mezzo del quale tutto aveva creato, questo Figlio, lo inviò nel mondo perché non fosse solo, ma avesse dei fratelli adottivi. Noi infatti non siamo nati da Dio come l'Unigenito, ma siamo stati adottati per grazia sua. L'Unigenito infatti è venuto per sciogliere i peccati, che ci impedivano d'essere adottati: egli stesso ha liberato coloro che voleva fare suoi fratelli, e li ha fatti con lui eredi. E' questo che dice l'Apostolo: Se sei figlio, sei anche erede da parte di Dio (Gal 4, 7); e ancora: Noi siamo eredi di Dio e coeredi di Cristo (Rm 8, 17). Non ha avuto paura, lui, d'avere dei coeredi, perché la sua eredità non si impoverisce per il fatto che sono molti a possederla. Essi stessi diventano la sua eredità, in quanto sono da lui posseduti, e lui a sua volta diventa la loro eredità. Ascolta in che modo gli uomini diventano la sua eredità: Il Signore mi ha detto: Tu sei mio Figlio, oggi ti ho generato. Chiedimelo, ed io ti darò le genti come tua eredità (Sal 2, 7-8). E lui, a sua volta, come diventa la loro eredità? Dice un salmo: Il Signore è la parte della mia eredità e del mio calice (Sal 15, 5). Che Dio sia dunque il nostro possesso e che egli possegga noi: che egli ci possegga come Signore, e che noi lo possediamo come nostra salvezza, come luce. Che cosa, dunque, egli ha dato a coloro che lo hanno accolto? Ha dato il potere di diventare figli di Dio, a coloro che credono nel suo nome (Gv 1, 12); affinché, tenendosi stretti al legno della croce, possano attraversare il mare.

14. E come nascono questi? Per diventare figli di Dio e fratelli di Cristo, è certo che essi devono nascere: se non nascono, come possono essere figli di Dio? I figli degli uomini nascono dalla carne e dal sangue, dalla volontà dell'uomo e dall'amplesso coniugale. E i figli di Dio, come nascono? Non per via di sangue, dice l'evangelista, cioè non dal sangue dell'uomo e della donna. In latino non esiste "sangue" al plurale, ma, siccome in greco c'è il plurale, il traduttore ha preferito conservare il plurale, sacrificando la grammatica pur di spiegare la verità in modo da farsi intendere da tutti. Se egli avesse messo "sangue" al singolare, non sarebbe riuscito a spiegare ciò che voleva: difatti gli uomini nascono dall'unione del sangue dell'uomo col sangue della donna. Parliamo dunque senza temere la verga dei grammatici, pur di esprimere in modo solido e chiaro la verità. Chi riuscirà a capire non ce ne farà rimprovero; si mostrerebbe ingrato per la spiegazione. Non dal sangue, né da volere di carne, né da volere di uomo (Gv 1, 13). [...]

15. Essi, dunque, non da volere di carne, né da volere di uomo, ma da Dio sono nati. Affinché gli uomini nascessero da Dio, prima Dio è nato da essi. Cristo infatti è Dio, e Cristo è nato dagli uomini. Ha dovuto cercare in terra soltanto una madre, poiché il Padre lo aveva già, in cielo: è nato da Dio colui per mezzo del quale noi fummo creati, è nato da una donna colui per mezzo del quale noi dovevamo essere ricreati. Non ti meravigliare quindi, o uomo, se diventi figlio per grazia, poiché nasci da Dio secondo il suo Verbo. Il Verbo ha voluto nascere prima dall'uomo, affinché tu avessi la sicurezza di nascere da Dio, e potessi dire a te stesso: Non è senza motivo che Dio ha voluto nascere dall'uomo, lo ha fatto perché mi considerava talmente importante da rendermi immortale, nascendo lui come un mortale per me! Perciò l'evangelista, dopo aver detto: da Dio sono nati, prevedendo lo stupore, lo sgomento anzi, che una simile grazia avrebbe suscitato in noi, tale da farci sembrare incredibile che degli uomini siano nati da Dio, subito aggiunge come per rassicurarci: E il Verbo si è fatto carne, e abitò fra noi (Gv 1, 14). Ti meravigli ancora che degli uomini nascano da Dio? Ecco che Dio stesso è nato dagli uomini: E il Verbo si è fatto carne, e abitò fra noi.

[La carne ti aveva accecato, la carne ti guarisce.]

16. E poiché il Verbo si è fatto carne, e abitò fra noi, con la sua nascita ci ha procurato il collirio con cui ripulire gli occhi del nostro cuore, onde potessimo, attraverso la sua umiltà, vedere la sua maestà. Per questo il Verbo si è fatto carne, e abitò fra noi. Ha guarito i nostri occhi. E come prosegue? E noi abbiamo visto la sua gloria. Nessuno avrebbe potuto vedere la sua gloria, se prima non fosse stato guarito dall'umiltà della carne. E perché non potevamo vederla? Mi ascolti la vostra Carità, e presti attenzione a ciò che dico. Polvere e terra erano penetrate nell'occhio dell'uomo e lo avevano ferito, tanto che non poteva più guardare la luce. Quest'occhio malato viene medicato; era stato ferito dalla terra, e terra viene usata per guarirlo. Il collirio, come ogni altro medicamento, non è in fondo che terra. Sei stato accecato dalla polvere, e con la polvere sarai guarito: la carne ti aveva accecato, la carne ti guarisce. L'anima era diventata carnale consentendo ai desideri carnali da cui l'occhio del cuore era stato accecato. Il Verbo si è fatto carne: questo medico ti ha procurato il collirio. E poiché egli è venuto in maniera tale da estinguere con la carne i vizi della carne, e con la sua morte uccidere la morte; proprio per questo, grazie all'effetto che in te ha prodotto il Verbo fatto carne, tu puoi dire: E noi abbiamo veduto la sua gloria. Quale gloria? Forse la gloria d'essere figlio dell'uomo? Ma questa per lui è piuttosto un'umiliazione che una gloria. Fin dove è giunto, quindi, lo sguardo dell'uomo, guarito per mezzo della carne? E noi abbiamo veduto la sua gloria, dice l'evangelista, la gloria propria dell'Unigenito del Padre, pieno di grazia e di verità. Della grazia e della verità, se il Signore ce lo concederà, parleremo più diffusamente in altra parte di questo Vangelo. Per oggi basta così. Crescete in Cristo, rafforzatevi nella fede, vegliate intenti alle opere buone; e rimanete fedeli al legno della croce, che vi consente di attraversare il mare.

8 commenti:

  1. http://www.marcotosatti.com/2019/05/24/renato-farina-il-papa-krajewski-qualche-bergogliano-vuole-uno-scisma-spadaro-si-picca-ed-e-smentito/
    Vien da dire : " Signore Bruciaglia/scassagli tutti i telefoni e telefonini i tweet e i retweet e donagli i vecchi libri di preghiere , in latino" !

    RispondiElimina
  2. Dell'aurora Tu sorgi più bella
    coi Tuoi raggi, a far lieta la terra
    e tra gli astri che il cielo rinserra
    non v'è stella più bella di Te.

    Bella Tu sei qual sole
    bianca più della luna
    e le stelle più belle
    non son belle al par di Te. (2 volte)

    Gli occhi Tuoi son più belli del mare,
    la Tua fronte ha il colore del giglio,
    le Tue gote baciate dal Figlio
    son due rose e le labbra son fior.

    T'incoronano dodici stelle
    al Tuo piè piegan l'ali del vento
    della luna s'incurva l'argento
    il Tuo manto ha il colore del ciel.

    Come giglio Tu sei Immacolata,
    come rosa Tu brilli tra i fiori,
    Tu degli angeli il cuore innamori
    della terra sei vanto e decor.

    RispondiElimina
  3. Insegnamola in latino anche ai nostri figli, per aggirare le nuove traduzioni.

    Pater Noster
    Pater noster, qui es in cælis:
    sanctificétur Nomen Tuum:
    advéniat Regnum Tuum:
    fiat volúntas Tua,
    sicut in cælo, et in terra.
    Panem nostrum
    cotidiánum da nobis hódie,
    et dimítte nobis débita nostra,
    sicut et nos
    dimíttimus debitóribus nostris.
    et ne nos indúcas in tentatiónem;
    sed líbera nos a Malo.
    Amen.

    RispondiElimina
  4. DOV'È LA TUA CORONA?
    Nella tredicesima apparizione di Lourdes, 1 marzo 1858, andando alla grotta, Paolina Sens (una giovane sarta di Lourdes, di gran virtù) pregò Bernadette di recitare il Rosario davanti alla Madonna con la sua corona. Bernadette accondiscese, «ma, come ella stessa racconta, verso la fine dell'apparizione la Signora mi domandò dove avevo la mia corona. Risposi che l'avevo in tasca, la cavai e la mostrai, sollevandola. La Signora soggiunse: « Servitevi di quella! ». Bernadette così fece in appresso e non cedette a nessuno la sua corona, nemmeno quando un Vescovo gliela volle cambiare con una d'oro. La corona del Rosario è il dolce vincolo, che ci lega a Maria è il fido pegno della Sua protezione, è arma della vittoria.

    Dovremmo arrossire, se interrogati dalla Madonna come Bernadette: «Dov'è la tua corona?», non la potessimo subito mostrare, estraendola dalla tasca.

    RispondiElimina
  5. https://twitter.com/Card_R_Sarah/status/1131951384071417856/photo/1?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Eembeddedtimeline%7Ctwterm%5Eprofile%3Acantuale&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.cantualeantonianum.com%2F

    RispondiElimina

  6. Portare sempre la corona del Rosario addosso

    Non solo in tasca, per tirarla fuori quando si deve dire il Rosario quotidiano.
    Ma anche per strada, sempre in tasca, cercando di recitare qualche Ave Maria,
    magari ogni tanto, idealmente connessa al Rosario che sta in tasca. Non è
    facile in mezzo alle faccende quotidiane.
    E metterlo anche nel taschino della giacca del pigiama quando si va a letto.
    Magari addormentarsi recitando il Rosario anche a letto, dopo aver detto le
    preghiere della sera. E'un ottimo antidoto contro
    i cattivi pensieri, le tentazioni di ogni tipo, gli incubi, tutto quello che
    ti angoscia e non ti fa prender sonno.
    Recitare il Rosario invece di prendere gli ansiolitici, i sonniferi.
    Anche senza ordine, cioè semplicemente le AVe Marie, a terzine o cinquine, o
    decine staccate.
    Recitarlo anche a letto è più facile ovviamente se si dorme da soli.

    RispondiElimina
  7. https://www.veritatemincaritate.com/2019/05/ciclo-di-catechesi-la-forza-del-silenzio-lezione-35/

    https://www.veritatemincaritate.com/2019/05/lamore-non-conosce-sospensione/

    Volevo ascoltare le ultime omelìe di Padre Giorgio Maria Fare' ma non ci riesco , come devo fare , mi aiutereste ?

    RispondiElimina
  8. Non dimentichiamolo28 maggio, 2019 21:26

    Non viviamo solo in una Chiesa decadente ma anche in una Chiesa che dimentica i suoi martiri. Purtroppo.
    https://www.tempi.it/il-cardinal-pell-verso-lappello-le-stranezze-del-processo-non-sono-finite/

    RispondiElimina

I commenti vengono pubblicati solo dopo l'approvazione di uno dei moderatori del blog.