Pagine fisse in evidenza

domenica 10 novembre 2024

1700° anniversario della dedicazione di San Giovanni in Laterano: 7 cose da sapere

Ce lo sottolineano i nostri amici d'oltreoceano. Nella nostra traduzione da New Catholic Register Padre Raymond J. de Souza, fondatore e direttore della rivista Convivium ci ricorda 7 cose da sapere su San Giovanni in Laterano nel suo 1700° anniversario

1700° anniversario della dedicazione di San Giovanni in Laterano
7 cose da sapere


La basilica romana di San Giovanni in Laterano celebra il 1700° anniversario della sua dedicazione sabato 9 novembre. È un giorno di festa per la Chiesa universale, perché è la sede (la cattedra) del vescovo di Roma, il sommo pontefice. Il Laterano, non San Pietro in Vaticano, è la cattedrale di Roma.

Ecco sette cose da sapere sul Laterano in occasione del suo 1.700° anniversario.

Costantino, Cattedrale e Concilio
“Il Laterano” prende il nome dalla famiglia storicamente legata alla terra; il complesso di edifici sul sito era noto come palazzo della famiglia Laterani, una famiglia di alto rango al servizio di diversi imperatori romani.

Durante i primi secoli cristiani, quando la Chiesa era fuori legge, era difficile stabilire strutture formali. Ciò cambiò con Costantino, che, all'inizio del IV secolo, prima legalizzò e poi concesse il favore ufficiale al cristianesimo. Il Palazzo Lateranense entrò in suo possesso intorno al 311; Costantino lo diede alla Chiesa nel 313 e da quel momento divenne la sede dei vescovi di Roma.

All'inizio, vi si tenne un incontro di vescovi per discutere la controversia donatista ; il Laterano era rapidamente diventato il centro della vita ecclesiale. Papa Silvestro I vi fondò la sua cattedrale e la dedicò nel 324, da qui il 1700° anniversario di quest'anno.

Mentre le strutture della Chiesa venivano stabilite fisicamente a Roma, la nuova libertà rese possibile anche occuparsi dell'architettura teologica. Il primo grande concilio ecumenico, anch'esso sotto il patrocinio di Costantino, stava per essere organizzato. Il 1700° anniversario del Concilio di Nicea avrà luogo l'anno prossimo.

I papi vissero al Laterano dal IV secolo fino al XIV secolo, quando il papato si trasferì ad Avignone, in Francia, nel 1309. Due incendi, nel 1309 e nel 1361, danneggiarono gravemente il complesso del Laterano, così quando il papato tornò a Roma da Avignone, i papi spostarono la loro residenza e corte in Vaticano. La cattedrale ufficiale, tuttavia, rimase al Laterano. Quindi il Vaticano è stata la residenza dei papi solo per circa 600 anni. I papi vissero al Laterano per quasi 1.000 anni.

L'antica basilica lateranense fu abbattuta nel XVI secolo e ricostruita nelle sue attuali forme; la facciata attuale fu completata nel 1735.

Cattedrale di Roma
Come cattedrale della diocesi di Roma, il Laterano è la sede del vescovo di Roma. All'ingresso della basilica, il pellegrino legge: Omnium Ecclesiarum Urbis et Orbis Mater et Caput — “ Madre e Capo di tutte le Chiese nella Città e nel Mondo ”. L'unità dell'intera Chiesa cattolica con il vescovo di Roma è espressa nella chiesa cattedrale di Roma.

Ancora oggi gli uffici della diocesi di Roma si trovano nel Palazzo del Laterano, un edificio situato subito dietro la basilica.

Papa Francesco negli ultimi anni lo ha sottolineato spesso firmando documenti “al Laterano” anziché “in Vaticano”. Il Santo Padre vive in Vaticano, ma la sede della sua autorità è la basilica del Laterano, la sua cattedrale.

Proprio come il Vaticano I e il Vaticano II si sono svolti dove il papa viveva nel XIX e XX secolo, cinque concili ecumenici si sono tenuti al Laterano quando i papi vivevano lì. Il primo concilio Lateranense si è tenuto nel 1119. Il Laterano V si è tenuto dal 1512 al 1517 e non è stata un'impresa di successo; la Riforma protestante è iniziata come è finita.

Il trattato del 1929 tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede, che sancì la fine dello Stato Pontificio e creò lo Stato della Città del Vaticano, fu firmato al Laterano ed è noto come Patti Lateranensi.

Una giorno liturgico insolito 
L'anniversario della dedicazione di ogni cattedrale è un giorno di festa per tutte le chiese di quella diocesi. Poiché il Laterano è la cattedrale di Roma, è un giorno di festa per l'intera Chiesa, celebrato ovunque.

In effetti, la festa della Dedicazione di San Giovanni in Laterano è di così grande importanza che supera di rango una domenica del Tempo Ordinario. L'anno prossimo, ciò accadrà. Quest'anno, poiché la festa cade di sabato, le messe celebrate il sabato sera osserveranno la festa maggiore della Dedicazione del Laterano, piuttosto che la minore osservanza di una domenica del Tempo Ordinario. [Si riferisce al calendario liturgico del Novus Ordo -ndT]

Chi è San Giovanni in Laterano?
È un'eccellente domanda tipo quiz sulla religione cattolica: chi è San Giovanni in Laterano?
È una domanda trabocchetto. Non esiste un santo del genere. La basilica del Laterano, la chiesa madre del mondo intero, fu opportunamente dedicata a Cristo Salvatore nel 324. Molto più tardi, nel X secolo, fu aggiunta una dedica a San Giovanni Battista, e un'altra dedica nel XII secolo aggiunse San Giovanni Evangelista.

Il nome ufficiale è quindi un boccone: Arcibasilica papale del Santissimo Salvatore e dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista in Laterano. Questo è semplificato nel linguaggio comune in "San Giovanni in Laterano".

A Roma ci sono quattro basiliche papali principali, dedicate opportunamente a Cristo Salvatore (Laterano), alla Beata Vergine Maria (Santa Maria Maggiore) e ai principi degli apostoli martirizzati a Roma (San Pietro in Vaticano e San Paolo fuori le Mura).

Può darsi che la dedica a San Giovanni sia stata aggiunta in seguito per dare riconoscimento a Roma a San Giovanni Battista, di cui Gesù parlò come “il più grande nato da donna”.

Ancora in piedi
Il Laterano è un'espressione visibile del passaggio della Chiesa attraverso la storia. Malconcio e danneggiato, riformato e ricostruito, è in piedi. Il Laterano, vicino alle mura romane della città, è stato saccheggiato molte volte dagli eserciti invasori. L'attacco più recente è stato nel luglio 1993, quando il portico posteriore è stato danneggiato con una bomba dalla mafia in reazione alla condanna della mafia in Sicilia da parte di San Giovanni Paolo II nel maggio di quell'anno.

La maggior parte delle devastazioni del Laterano sono state causate da incendi, inondazioni e dal deterioramento del tempo: muri sporgenti, fondamenta erose. Quindi è stato riparato, ricostruito, persino ricostruito interamente, più volte. Il Laterano non ha più lo stesso aspetto di una volta, ma ha la stessa identità e missione.

Una caratteristica degna di nota è sopravvissuta. Le grandi porte del Laterano sono state prese dal Foro Romano. Probabilmente la parte più antica del complesso, le porte indicano che, mentre l'Impero Romano è da tempo estinto, ciò che ne sopravvive è ciò che è stato ripreso nella vita della Chiesa.

Reliquie della Passione
La parte più preziosa del Laterano non è più ospitata al suo interno. Solo pochi anni dopo la sua dedicazione nel 324, Sant'Elena, madre di Costantino, si recò a Gerusalemme e tornò con le reliquie della Passione.

Alcune di queste reliquie sono ora conservate proprio di fronte al Laterano, tra cui la Scala Santa, la "Scala Santa" del pretorio di Pilato (vedi immagine a lato). 
Una breve passeggiata porta il pellegrino alla Basilica della Santa Croce in Gerusalemme, così chiamata perché è destinata a portare Gerusalemme a Roma, per così dire. Lì sono conservate reliquie della Vera Croce, così come strumenti della Passione: frammenti di chiodi, spine e colonna della flagellazione.

Tombe Papali
Oggi nel Laterano ci sono sei tombe papali. Altri papi vi erano stati sepolti nel primo millennio, ma le loro tombe sono andate perdute nel tempo. Due tombe sono di particolare rilievo.

Innocenzo III (1198-1216) regnò quando San Francesco d'Assisi giunse a Roma per fondare il suo nuovo ordine. Innocenzo era inizialmente scettico sul fatto che il radicalismo della proposta francescana fosse pratico. Mentre stava considerando la questione, Innocenzo ebbe un sogno in cui vide Francesco che sorreggeva la basilica del Laterano. Convinto che questo fosse un segno che Francesco era necessario per sostenere una Chiesa bisognosa di riforme, Innocenzo diede la sua approvazione nel 1210.

Anche Papa Leone XIII (1878-1903) è sepolto al Laterano, l'ultimo papa a non essere sepolto in San Pietro. (Anche Papa Francesco ha scelto di essere sepolto altrove, a Santa Maria Maggiore, un luogo che ha visitato più di 100 volte, poiché il Santo Padre vi si reca prima e dopo ogni viaggio papale.)

Leone giunse al papato mentre la questione dello Stato Pontificio era ancora irrisolta. Di conseguenza, non lasciò mai il Vaticano durante il suo lungo pontificato di 25 anni. Sapendo che un vescovo appartiene alla sua cattedrale, era determinato ad arrivarci da morto se non ci era riuscito da vivo.

Tale è l'importanza del Laterano, la cattedrale del mondo intero, che sta per entrare nel suo XVIII secolo di servizio.
Padre Raymond J. de Souza

[Traduzione a cura di Chiesa e post-concilio]
_____________________
AIUTATE - anche con poco - il nostro impegno:
L'informazione libera, gli approfondimenti cattolici
e le molte traduzioni accurate di Chiesa e post-concilio
IBAN Maria Guarini
IT66Z0200805134000103529621
Codice BIC SWIFT : UNCRITM1731

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti vengono pubblicati solo dopo l'approvazione di uno dei moderatori del blog.