Un'unica casa è rimasta indenne dall'incendio a Pasadena. I suoi proprietari, cattolici, avevano segnato le porte con "20+C+B+M+25" durante la festa dell'Epifania. "Perché Egli ordinerà ai Suoi angeli che ti proteggano in tutte le tue vie." (Salmo 91:11) ; «Non temere, perché io sono con te; non aver paura, perché io sono il tuo Dio. Io ti fortificherò e ti aiuterò; io ti sosterrò con la destra della mia giustizia" (Isaia 41:10)
La preghiera dell'Epifania / Benedizione della Casa
E' cattolico il proprietario della casa rimasta intatta a Pasadena, il quale aveva praticato la Benedizione della preghiera dell'Epifania mentre la maggior parte dei proprietari delle altre andate distrutte, sono quelle celebrità di Hollywood che ridevano Dio di e del Papa ai Golden Globe Awards in quanto atei o protestanti anticattolici.
La benedizione dell'Epifania è un'antica tradizione che prevede, ogni anno per l'Epifania, la benedizione di una casa. Lo si fa:
-
Cospargendo acqua santa.Alcune famiglie cospargono acqua santa in ogni stanza della loro casa mentre cantano inni o pregano il rosario.
- Leggendo preghiereAlcune benedizioni includono preghiere che chiedono a Dio di benedire la casa, riempirla con la luce di Cristo e proteggere coloro che vi vivono.
- Segnando la porta co i gessetti benedettiSullo stipite della porta vengono scritte le iniziali C, M e B, che sta per "Christus Mansionem Benedicat" : "Cristo benedica questa dimora". Questa la formula: 20+C+M+B+25 - Il simbolo “+” rappresenta la croce e il 2025 è l’anno. I segni di solito vengono lasciati sulla porta tutto l'anno come segno che la casa è cristiana.
Al rientro, il giorno seguente dopo l'evacuazione, il proprietario ha scoperto che la sua casa era l'unica risparmiata, intatta tra le case circostanti totalmente distrutte dal fuoco.
Attenti, la notizia sembra sia falsa: la casa è quella sopravvissuta agli incendi di Maui (Hawaii) dello scorso anno e per un motivo molto razionale: è di cemento mentre le altre erano di legno!
RispondiEliminaEx studente di giurisprudenza io sono sicuro che la falsità la stai diffondendo tu, a prescindere. Quello che tu affermi: "sembra falsa", quindi non è vera. La verità è il contrario di quello che tu affermi. O a onolulu o a pasadena o dove vuoi tu quello che è certo quella casa, l'unica rimasta in piedi è stata protetta, per volere dei suoi abitanti che:" Ascoltaci, o Signore, Padre Santo, Dio Onnipotente ed eterno: manda dal cielo il Tuo Angelo a visitare, consolare, custodire,proteggere e difendere quanto sono riuniti in questa casa. Per Cristo nostro Signore. AMEN.
EliminaAnche secondo me è una notizia falsa. Siamo così ingenui?
RispondiEliminaE fosse vera? Lo potete escludere? Se fosse proprio tanto scetticismo che lega le mani a Dio? E fossero stati proprio i Re Magi che, in previsione di ciò che un giorno sarebbe successo, non hanno spinto con delle ispirazioni a costruire in cemento, invece che in legno?
EliminaAnonimo delle 5:14, la casa era di proprietà di un immigrato giapponese e ora è dei suoi eredi, che non credo fosse neppure cattolico.
RispondiEliminaPer prudenza, l'aveva fatta costruire in cemento e muratura, mentre gli altri costruivano in legno e cartongesso. Si dà il caso che cemento e muratura resistano al fuoco, la protezione divina non c'entra.
https://www.bufale.net/la-casa-cristiana-salvata-dallincendio-a-los-angeles-non-era-cristiana-e-a-los-angeles/
E adesso ne hanno creata una con l'Idiozia Artificiale (aiuta nei fotomontaggi, a quanto pare).
https://www.bufale.net/la-bufala-della-casa-cristiana-dal-tetto-rosso-a-los-angeles-e-stata-ricreata-dallai/
Smettiamola di vedere complotti e al converso miracoli dove non ci sono...
Mi aggrego all’ottimo commento dell’ex studente delle 8,19
EliminaSi è salvata anche una statua della Madonna e una di san Giuseppe. La benedizione serve se fatta sinceramente.
RispondiEliminaAnche se la casa fosse stata costruita in muratura, qualche danno importante da una vampa di quel genere, spinta da un fortissimo vento, dovrebbe pure averlo avuto. Invece sembra che la casa sia rimasta intatta.
RispondiEliminaper pura curiosità, in Germania, Austria e Svizzera tedesca, e anche in Alto Adige, la scritta 20+C+M+B+25 viene letta Caspar Melchior e Balthasar 2025, legata alla tradizione di tre bambini in costume dei Re Magi che portano cantando la stella nelle case della Parrocchia:
RispondiEliminaCantori della Stella in Alto Adige
Cantori della Stella in Alto AdigeAll'inizio di ogni anno migliaia di bambini e ragazzi girano per tutta la provincia come "Cantori della Stella". Si tratta di un'usanza cristiana, in occasione della quale i cantori raccolgono fondi per un determinato progetto. Lo scopo è quello di aiutare le persone bisognose.
Così come i Magi giunsero allora dall'Oriente nella capanna di Gesù, così i cantori della stella vanno di casa in casa vestiti da Gasparre, Melchiorre e Baldassarre. Non può mancare la stella, che già a quel tempo aveva guidato i Re Magi. I Cantori della Stella cantano le loro canzoni, distribuiscono incenso e chiedono un'offerta per quelli che ne hanno bisogno.
I soldi raccolti in questo modo vanno a vantaggio di numerosi progetti di aiuto in diversi Paesi: talvolta assicurano la realizzazione di un'assistenza sanitaria di base, favoriscono la costruzione di pozzi, ma anche di scuole, chiese o di altre infrastrutture necessarie.
.
Circa le tre iniziali C M B (Caspar, Melchior, Baldassar) si interpretano, credo, in questo senso : Christus Mansionem [istam] Benedicat = Cristo benedica [questa] casa oppure la casa.
RispondiEliminaPer l' ex studente di giurisprudenza 17.1.25 h. 8.19
RispondiEliminaCome già osservato da un anonimo, anche il cemento si brucia e sbriciola negli incendi, tanto che dispongono l'evacuazione per verificare la stabilità, come si bruciano i componenti non in cemento presenti anche nelle case in cemento.
Inoltre bufale.net non è affatto attendibile e imparziale, come dimostrato durante la pandemia, nelle e in ogni questione che riguarda la fede cattolica.
Aloisius