Pagine fisse in evidenza

domenica 27 maggio 2012

Da Babele a Pentecoste

Oggi, Domenica di Pentecoste, il Santo Padre Benedetto XVI, nel corso della Celebrazione Eucaristica in San Pietro, ha pronunciato un'omelia particolarmente toccante, perché inquadra nell'orizzonte di Fede e nella Sacra Scrittura, le vicende sconcertanti e destabilizzanti che siamo costretti a registrare in questi giorni in Vaticano e altrove. Specchio di questa nostra epoca densa di Grazia e di tenebra dentro e fuori la Chiesa.
Veni Sancte Spiritus!


OMELIA DEL SANTO PADRE

Cari fratelli e sorelle!
Sono lieto di celebrare con voi questa Santa Messa, animata oggi anche dal Coro dell’Accademia di Santa Cecilia e dall’Orchestra giovanile - che ringrazio -, nella Solennità di Pentecoste. La Pentecoste è la festa dell’unione, della comprensione e della comunione umana. Tutti possiamo constatare come nel nostro mondo, anche se siamo sempre più vicini l’uno all’altro con lo sviluppo dei mezzi di comunicazione, e le distanze geografiche sembrano sparire, la comprensione e la comunione tra le persone è spesso superficiale e difficoltosa. Permangono squilibri che non di rado portano a conflitti; il dialogo tra le generazioni si fa faticoso e a volte prevale la contrapposizione; assistiamo a fatti quotidiani in cui ci sembra che gli uomini stiano diventando più aggressivi e più scontrosi; comprendersi sembra troppo impegnativo e si preferisce rimanere nel proprio io, nei propri interessi. In questa situazione, possiamo veramente trovare e vivere quell’unità di cui abbiamo tanto bisogno?

La narrazione della Pentecoste negli Atti degli Apostoli, che abbiamo ascoltato nella prima lettura (cfr At 2,1-11), contiene sullo sfondo uno degli ultimi grandi affreschi che troviamo all’inizio dell’Antico Testamento: l’antica storia della costruzione della Torre di Babele (cfr Gen 11,1-9). Ma che cos’è Babele? È la descrizione di un regno in cui gli uomini hanno concentrato tanto potere da pensare di non dover fare più riferimento a un Dio lontano e di essere così forti da poter costruire da soli una via che porti al cielo per aprirne le porte e mettersi al posto di Dio. Ma proprio in questa situazione si verifica qualcosa di strano e di singolare.

Mentre gli uomini stavano lavorando insieme per costruire la torre, improvvisamente si resero conto che stavano costruendo l’uno contro l’altro. Mentre tentavano di essere come Dio, correvano il pericolo di non essere più neppure uomini, perché avevano perduto un elemento fondamentale dell’essere persone umane: la capacità di accordarsi, di capirsi e di operare insieme.

Questo racconto biblico contiene una sua perenne verità; lo possiamo vedere lungo la storia, ma anche nel nostro mondo. Con il progresso della scienza e della tecnica siamo arrivati al potere di dominare forze della natura, di manipolare gli elementi, di fabbricare esseri viventi, giungendo quasi fino allo stesso essere umano. In questa situazione, pregare Dio sembra qualcosa di sorpassato, di inutile, perché noi stessi possiamo costruire e realizzare tutto ciò che vogliamo. Ma non ci accorgiamo che stiamo rivivendo la stessa esperienza di Babele. È vero, abbiamo moltiplicato le possibilità di comunicare, di avere informazioni, di trasmettere notizie, ma possiamo dire che è cresciuta la capacità di capirci o forse, paradossalmente, ci capiamo sempre meno? Tra gli uomini non sembra forse serpeggiare un senso di diffidenza, di sospetto, di timore reciproco, fino a diventare perfino pericolosi l’uno per l’altro? Ritorniamo allora alla domanda iniziale: può esserci veramente unità, concordia? E come?

La risposta la troviamo nella Sacra Scrittura: l’unità può esserci solo con il dono dello Spirito di Dio, il quale ci darà un cuore nuovo e una lingua nuova, una capacità nuova di comunicare. Questo è ciò che si è verificato a Pentecoste. In quel mattino, cinquanta giorni dopo la Pasqua, un vento impetuoso soffiò su Gerusalemme e la fiamma dello Spirito Santo discese sui discepoli riuniti, si posò su ciascuno e accese in essi il fuoco divino, un fuoco d’amore, capace di trasformare. La paura scomparve, il cuore sentì una nuova forza, le lingue si sciolsero e iniziarono a parlare con franchezza, in modo che tutti potessero capire l’annuncio di Gesù Cristo morto e risorto. A Pentecoste dove c’era divisione ed estraneità, sono nate unità e comprensione.

Ma guardiamo al Vangelo di oggi, nel quale Gesù afferma: «Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità» (Gv 16,13). Qui Gesù, parlando dello Spirito Santo, ci spiega che cos’è la Chiesa e come essa debba vivere per essere se stessa, per essere il luogo dell’unità e della comunione nella Verità; ci dice che agire da cristiani significa non essere chiusi nel proprio «io», ma orientarsi verso il tutto; significa accogliere in se stessi la Chiesa tutta intera o, ancora meglio, lasciare interiormente che essa ci accolga. Allora, quando io parlo, penso, agisco come cristiano, non lo faccio chiudendomi nel mio io, ma lo faccio sempre nel tutto e a partire dal tutto: così lo Spirito Santo, Spirito di unità e di verità, può continuare a risuonare nei cuori e nelle menti degli uomini e spingerli ad incontrarsi e ad accogliersi a vicenda. Lo Spirito, proprio per il fatto che agisce così, ci introduce in tutta la verità, che è Gesù, ci guida nell’approfondirla, nel comprenderla: noi non cresciamo nella conoscenza chiudendoci nel nostro io, ma solo diventando capaci di ascoltare e di condividere, solo nel «noi» della Chiesa, con un atteggiamento di profonda umiltà interiore. E così diventa più chiaro perché Babele è Babele e la Pentecoste è la Pentecoste. Dove gli uomini vogliono farsi Dio, possono solo mettersi l’uno contro l’altro. Dove invece si pongono nella verità del Signore, si aprono all’azione del suo Spirito che li sostiene e li unisce.

La contrapposizione tra Babele e Pentecoste riecheggia anche nella seconda lettura, dove l’Apostolo dice: "Camminate secondo lo Spirito e non sarete portati a soddisfare il desiderio della carne" (Gal 5,16). San Paolo ci spiega che la nostra vita personale è segnata da un conflitto interiore, da una divisione, tra gli impulsi che provengono dalla carne e quelli che provengono dallo Spirito; e noi non possiamo seguirli tutti.

Non possiamo, infatti, essere contemporaneamente egoisti e generosi, seguire la tendenza a dominare sugli altri e provare la gioia del servizio disinteressato. Dobbiamo sempre scegliere quale impulso seguire e lo possiamo fare in modo autentico solo con l’aiuto dello Spirito di Cristo. San Paolo elenca le opere della carne, sono i peccati di egoismo e di violenza, come inimicizia, discordia, gelosia, dissensi; sono pensieri e azioni che non fanno vivere in modo veramente umano e cristiano, nell’amore. È una direzione che porta a perdere la propria vita. Invece lo Spirito Santo ci guida verso le altezze di Dio, perché possiamo vivere già in questa terra il germe di vita divina che è in noi. Afferma, infatti, san Paolo: «Il frutto dello Spirito è amore, gioia, pace» (Gal 5,22). Notiamo che l’Apostolo usa il plurale per descrivere le opere della carne, che provocano la dispersione dell’essere umano, mentre usa il singolare per definire l’azione dello Spirito, parla di «frutto», proprio come alla dispersione di Babele si contrappone l’unità di Pentecoste.

Cari amici, dobbiamo vivere secondo lo Spirito di unità e di verità, e per questo dobbiamo pregare perché lo Spirito ci illumini e ci guidi a vincere il fascino di seguire nostre verità, e ad accogliere la verità di Cristo trasmessa nella Chiesa. Il racconto lucano della Pentecoste ci dice che Gesù prima di salire al cielo chiese agli Apostoli di rimanere insieme per prepararsi a ricevere il dono dello Spirito Santo. 

Ed essi si riunirono in preghiera con Maria nel Cenacolo nell’attesa dell’evento promesso (cfr At 1,14). Raccolta con Maria, come al suo nascere, la Chiesa anche quest’oggi prega: «Veni Sancte Spiritus! - Vieni, Spirito Santo, riempi i cuori dei tuoi fedeli e accendi in essi il fuoco del tuo amore!». Amen.
_____________________________________
© Copyright 2012 - Libreria Editrice Vaticana

6 commenti:

  1. E' questo il Papa che ammiro e tengo come guida, così come in altre sue dichiarazioni.
    Venga lo Spirito Santo in tutti a cominciare dalla S. Sede che oggi è una Babele corrotta e corruttrice, divisa e dividente. Scenda sul Papa a dargli la forza necessaria per seguir una sola via, quella della Verità che comporta anche l'uso del potere coercitivo. Un Papa che segua Cristo, e Lui solo, niente ha da temere dai confusi della Babele vaticana, Può contare su di noi, che lo amiamo anche quando le sue posizioni ci fan soffrire e scoraggian momentanmeamente.

    RispondiElimina
  2. Dall'immagine, l'atteggiamento del Papa è pensieroso e assorto. Certo è provato dall'ignobile battage mediatico delle recenti fughe di notizie vaticane.

    Questo clamore indegno ricorda qualcosa di analogo al momento dell'esplosione del caso Williamson (lui ci ha messo del suo, ma lo scandalo era pilotato come una bomba a orologeria, proprio in concomitanza con la remissione delle scomuniche).

    Non è che l'intimidazione è nei confronti del Santo Padre nell'imminenza di due importanti decisioni: sulla regolarizzazione canonica della FSSPX e sull'esame in corso della liturgia neocatecumenale?

    Mi pare assurdo che due questioni così squilibrate sul piano dell'ortodossia, si trovino a procedere appaiate proprio in questo momento... C'è una potente lobby che finora ha consentito troppi "fatti compiuti" a danno di tutti i credenti!

    Veni Sancte Spiritus!

    RispondiElimina
  3. Guardando il volto del Papa è facile intuire il suo stato d'animo e sentirglisi vicini, soprattutto nella preghiera.

    Quanto al primo episodio evocato, lo scenario era diverso. Oggi la situazione è a livelli esponenzialmente più complessi e le questioni in ballo sono molteplici.

    Quanto alle due situazioni viste 'appaiate', trovo anch'io paradossale l'accostamento, ma resto ancor più sconcertata sapendo come agli amici degli uni corrispondano i nemici degli altri.

    Tornando alle dinamiche venute ora allo scoperto, potrebbe esserci un lato positivo se esse consentissero di far pulizia fino in fondo. Ma realisticamente, purtroppo, non possiamo sperare in una vera operazione di pulizia perché è più probabile si tratti di mosse scomposte di poteri che si fronteggiano.

    Quel che è certo è che le soluzioni dei due "dossier" attualmente in sospeso rischiano di essere ritardate. Ma diamo fiducia al Santo Padre che magari riuscirà a sorprenderci come ha fatto col Summorum e con gli Anglicani!

    RispondiElimina
  4. La questione è torbida: chi sono i buoni? chi sono i cattivi?

    RispondiElimina
  5. Scusate l'OT. Mi sono imbattuto in questa pagina, cosa ne pensate? Forse è stupida come cosa...

    http://www.traditioninaction.org/HotTopics/g12htArt2_TwoSisterLucys.htm

    RispondiElimina
  6. predica di mons.Fellay al pellegrinaggio

    http://www.laportelatine.org/mediatheque/audiotheque/audiotheque2012.php

    RispondiElimina

I commenti vengono pubblicati solo dopo l'approvazione di uno dei moderatori del blog.