Pagine fisse in evidenza

mercoledì 1 ottobre 2025

Angeli: compagni di adorazione nella liturgia del cielo

Nella nostra traduzione da Substack.com  Peter Kwasniewski ci offre una completa analisi sulla presenza e le funzioni degli angeli nella Storia della salvezza, a partire dalla liturgia. Alcuni precedenti sugli angeli qui - qui - quiqui - qui.

Angeli: compagni di adorazione nella liturgia del cielo

Angeli nella Santa Messa
Come tutti gli antichi riti liturgici della Chiesa, il rito romano tradizionale della Messa – soprattutto se si includono l' Asperges me e la preghiera leonina a San Michele – è ricco di riferimenti e allusioni ai santi angeli e, ancor più, di preghiere rivolte direttamente a loro.(1) Citare tutti questi meravigliosi testi, per non parlare del commentarli, richiederebbe di per sé un lungo articolo. Poiché il mio scopo qui non è quello di analizzare il testo della Messa, ma di presentare un'introduzione accessibile agli angeli, tralascerò questa allettante alternativa. Tuttavia, in linea con l'antica verità legem credendi statuit lex orandi (o, più concisamente, lex credendi, lex orandi),(2) il modo migliore per iniziare è ricordare alcune di queste espressioni liturgiche della nostra fede.

La preghiera dopo l' Asperges me chiede al Signore di "degnarsi di inviare il tuo angelo santo dal cielo, per custodire, amare, proteggere, visitare e difendere tutti coloro che sono riuniti in questo luogo".