Felice cambiamento di programma
per il pellegrinaggio ad Petri Sedem 2025
per il pellegrinaggio ad Petri Sedem 2025
Avevamo annunciato qui il consueto Pellegrinaggio annuale col programma di massima. Restava sempre l'incertezza della celebrazione in San Pietro, cui si era dovuto rinunciare in seguito alle pesanti restrizioni del precedente pontificato.
La consuetudine risale al 2012, quando il cosiddetto popolo Summorum Pontificum ha iniziato a darsi appuntamento a Roma, alla fine di ottobre, da tutto il mondo per testimoniare il suo amore alla liturgia tradizionale e, sfilando in processione ad Petri sedem per il centro città, la sua fedeltà alla Santa Chiesa cattolica, con una serie di riti religiosi basati su libri liturgici precedenti al Vaticano II. L’ultimo giorno viene fatto coincidere sempre con l’ultima domenica di ottobre, festa di Cristo Re secondo il calendario preconciliare.
Apprendiamo che nel prossimo mese di ottobre verrà nuovamente celebrata la Messa tradizionale all'altare della Cattedra della Basilica di San Pietro, in occasione del Pellegrinaggio di quest'Anno Giubilare. La processione entrerà dalla Porta Santa. Il celebrante sarà il cardinale Burke, prefetto emerito del Tribunale della Segnatura Apostolica, reduce da un colloquio recente con Leone XIV.
Oltre al fatto che sarà il cardinale Zuppi a celebrare i Vespri, confermeremo appena possibile il resto del programma già leggibile dal link dell'incipit.
Per il fatto che a celerare sarà il Card. Burke. Sembra di poter tornare indietro nel tempo, quando non mancava la Messa solenne all'Altare della Cattedra.
Possiamo dunque sperare che sia un segnale positivo nei confronti della Tradizione e soprattutto della Messa dei secoli, senza la quale non possumus!
Nessun commento:
Posta un commento