Indice degli articoli sulle varie formule della Messa antiquior
seguendo il Missale Romanum
Conosciamo più a fondo le sublimi formule della Messa dei secoli e gli elementi che ne fanno un unicum irreformabile. Ogni semplice sfumatura è densa di significati per nulla scontati a prima vista. Minuzie, patrimonio del passato, da custodire. Conoscerle non è ininfluente per una fede sempre più profonda e radicata. Grande gratitudine a chi ce le offre con tanta generosa puntualità. Nelle nostre traduzioni da New Liturgical Movement.
- Il Hanc igitur [qui] (in corso traduzione)
- Il Communicantes [qui] "
- Il Memento Domine [qui] "
- La "T" del Te igitur [qui]
- Il Sanctus [qui]
- Il dialogo introduttivo al Prefatio [qui]
- La Secreta [qui]
- L'Orate fratres e Suscipiat [qui]
- Il Suscipe Sancta Trinitas [qui]
- Il Lavabo [qui]
- In spiritu humilitatis [qui]
- L'offerimus tibi Domine [qui]
- Il Suscipe sancte Pater [qui - qui]
1 commento:
Essendo nato dopo la discutibile riforma liturgica, non avevo idea di cosa fosse la Messa di un tempo! Mi è bastato ascoltarla una volta solo e subito sono rimasto estasiato dalla sua sacralità!! I gesti, le posizioni, i contenuti....insomma un piccolo anticipo di Paradiso!! Come sarebbe bello poterla ascoltare in ogni chiesa!!
Posta un commento