Deus qui humanae substantiae
Chiesa e post concilio
Dove sta andando la Chiesa cattolica? La Chiesa Una Santa è viva e immacolata nel Suo Sposo; ma una parte di quella visibile rischia di subire una 'mutazione genetica' o questa è già avvenuta nostro malgrado e ne stiamo vedendo gli effetti? Ci confrontiamo per "resistere", nella fedeltà.
Peregrinatio Summorum Pontificum 2022
lunedì 20 gennaio 2025
Deus qui humanae substantiae
Deus qui humanae substantiae
domenica 19 gennaio 2025
Le due feste della Cattedra di San Pietro
Dominica secunda post Epiphaniam („Omnis terra“)
Dominica secunda post Epiphaniam
(„Omnis terra“)
Ps. 65, 4 - Omnis terra adóret te,
Deus, et psallat tibi: psalmum dicat
nómini tuo, Altíssime.
Ps. 65, 1-2 - Iubiláte Deo, omnis terra, psalmum dícite nómini eius: date glóriam laudi eius. Glória Patri… Ps. 65, 4 - Omnis terra adóret te… |
Sal. 65, 4 - Tutta la terra Ti adori, o
Dio, e inneggi a Te: canti salmi al tuo
nome, o Altissimo.
Sal. 65, 1-2 - Alza a Dio voci di giubilo, o terra tutta: canta salmi al suo nome e gloria alla sua lode. Gloria al Padre… Sal. 65, 4 - Tutta la terra Ti adori… |
sabato 18 gennaio 2025
La falsa unità e il dialogo interreligioso propagandati sulla base del Concilio Vat II
Inizia la settimana per l'unità dei cristiani
Unità dei cristiani
Un mistico che versò lacrime durante la messa: rivedere la nostra immagine di San Tommaso d'Aquino
Un mistico che versò lacrime durante la messa:
La profonda devozione di Tommaso alla Messa emerge chiaramente da tutte le nostre fonti. Talvolta egli evidentemente ne era profondamente assorto e ne era profondamente commosso. Verso la fine della sua vita talvolta ne era così assorto che si fermava e doveva essere riportato alla realtà dai fratelli per continuare la celebrazione. [1]
venerdì 17 gennaio 2025
17 Gennaio, Sant'Antonio Abate / l'Oriente e l'Occidente si uniscono per celebrare il Patriarca dei Cenobiti
17 Gennaio, Sant'Antonio Abate
Siamo convolti in una battaglia a lungo termine
Siamo convolti in una battaglia a lungo termine
Negli anni del mio seminario (1990-95) esistevano solo una manciata di tali opere (almeno in inglese): Rivoluzione liturgica di Michael Davies (Angelus, 1980) e diversi suoi libretti (TAN, Angelus Press, Neumann Press), edizione di Una Voce di Msgr. La riforma della liturgia romana di Gamber (1993), i problemi di don Cekada con le preghiere della messa moderna (TAN, 1991), e l'intervento di Ottaviani [vedi] (TAN, 1992). Questi pochi oggetti sono cerchiati nella foto allegata di quei due scaffali. [Se conoscesse il nostro oscuro blog dovrebbe aggiungere anche 15.027 articoli: frutto del mio quasi ventennale impegno... -ndT]
Tutto il resto è dei trent'anni che ho lasciato il seminario. I cattolici tradizionali di oggi hanno molto altro a disposizione rispetto a allora, grazie in gran parte a voi. Oltre alla vostra vasta produzione, ho gli atti della conferenza di Fontgombault; "Beyond the Prosaic" (Oxford 1996); Fota (dal 2008); Sacra Liturgia (dal 2013); e CIEL (dal 1995); la rivista di breve durata Usus Antiquior (2010-12), e titoli di Nichols, Mosebach, Crouan (ex-ROTR'er, come me), Pristas, Hazell, et al. , ecc. Laus Deo! »
Da ricordare: la differenza tra attivismo e conoscenza accademica è che l'attivismo lancia critiche e magari ha effetti immediati, ma solitamente svanisce; mentre la conoscenza pervade lentamente i ranghi e vince sulle menti, preparando a un cambiamento di mentalità, che si riversa nel mondo quotidiano. Siamo in questa battaglia a lungo termine.
giovedì 16 gennaio 2025
La preghiera dell'Epifania / Benedizione della Casa
La preghiera dell'Epifania / Benedizione della Casa
-
Cospargendo acqua santa.Alcune famiglie cospargono acqua santa in ogni stanza della loro casa mentre cantano inni o pregano il rosario.
- Leggendo preghiereAlcune benedizioni includono preghiere che chiedono a Dio di benedire la casa, riempirla con la luce di Cristo e proteggere coloro che vi vivono.
- Segnando la porta co i gessetti benedettiSullo stipite della porta vengono scritte le iniziali C, M e B, che sta per "Christus Mansionem Benedicat" : "Cristo benedica questa dimora". Questa la formula: 20+C+M+B+25 - Il simbolo “+” rappresenta la croce e il 2025 è l’anno. I segni di solito vengono lasciati sulla porta tutto l'anno come segno che la casa è cristiana.
È stata pubblicata la nuova autobiografia di Papa Francesco, Speranza.
È stata pubblicata la nuova autobiografia
Con lui è sempre così: più sai, meno ne sai.
Mentre esprime il suo dolore per gli scandali che hanno avvolto il Vaticano, Papa Francesco non fornisce alcuna nuova informazione neanche su quel fronte. Poco dopo la sua elezione, Papa Francesco ha incontrato il suo predecessore, Papa Benedetto XVI, che gli ha presentato una grande scatola di documenti. In Speranza, Papa Francesco conferma ciò che molti osservatori del Vaticano avevano fortemente sospettato: che la scatola conteneva "documenti relativi alle situazioni più difficili e dolorose: casi di abusi, corruzione, affari loschi, illeciti". Ma Papa Francesco non dice altro sulle informazioni contenute in quei file, o su cosa, se mai, egli abbia fatto per affrontare gli scandali. [Ce lo eravamo chiesto qui]