Indice degli interventi su Traditionis custodes - Responsa ai Dubia - Desiderio desideravi e correlati
![]() |
La Bellezza perenne ci consola e ci sostiene |
- In equilibrio precario su un solo punto: la nuova Lettera del Papa sulla liturgia
- Lettera Apostolica 'Desiderio desideravi': la sagra dei sofismi
- Il carisma degli Istituti Ecclesia Dei garantisce loro la celebrazione secondo il Messale del 1962?
- Nessun dialogo tra Roma e mons. Rey?
- Benedettini di Brignoles : Soppressione del Monastero - Comunicato
- Bergoglio continua ad attaccare duramente i veri Traditionis custodes
- Bergoglio limita i nuovi gruppi tradizionali ordinando l'approvazione vaticana per le associazioni di fedeli
- Peter A. Kwasniewski. Perché il latino è la lingua appropriata per il culto cattolico romano
- Può un papa imporre alla Chiesa una rivoluzione liturgica?
- Bergoglio ai vescovi siciliani. Vede i 'merletti' come fronzoli e non funzionali ad onorare il vero Celebrante
- Diocesi di Tolone: perché il Vaticano ha scelto il silenzio
- Dom Geoffroy Kemlin: «La liturgia non può esser un self service»
- Church Militant evoca la sanzione romana contro il vescovo Rey
- P. Kwasniewski. La rimozione dei Tabernacoli e la de-sacrificalizzazione della Messa.
- Verso la pacificazione a Parigi?
- Evento tanto raro quanto clamoroso: ordinazioni sospese a Tolone, per ingiunzione della Santa Sede
- In che modo protestanti, ortodossi, magisterialisti e tradizionalisti differiscono sui tre pilastri del cristianesimo . Peter Kwasniewski
- Lefebvre aveva ragione? L'ordinazione "disobbediente" di Alcuin Reid.
- Grenoble: i fedeli di Saint André occupano la cattedrale
- I ministranti della Messa tradizionale implorano il loro arcivescovo: Tenga in considerazione il nostro amore per la Messa antica
- La Rivoluzione liturgica - Presentazione di Don Curzio Nitoglia
- “La liturgia antica è un patrimonio sconfinato di verità e bellezza”, parola del “Napoletano sostanziale” Roberto Bonaventura
- Parigi: Un altro sabato di manifestazione per la libertà della messa tradizionale
- Ordinazioni segrete a Brignoles
- Testimonianze / Il tesoro della Messa antica
- Gregory Dipippo. Cos’è un’ideologia? Non c’è area nella Chiesa odierna che non sia influenzata dalle ideologie in modo altrettanto distruttivo come nella liturgia
- Peter Kwasniewski. Quando qualcosa non risponde alle promesse, qualunque cosa si faccia, dovrebbe essere un segno che è un prodotto degli uomini e non di Dio
- Bergoglio: 'Non si può adorare Dio facendo della liturgia un campo di battaglia'
- Madri di sacerdoti dalla Francia giunte a Roma a testimonianza dei cattolici feriti dal Motu Proprio Traditionis Custodes
- L'epoca dei riti tristi
- Crisi nella Chiesa: R. Kaschewski, "Tendenze nelle orazioni del Nuovo Messale" - Presentazione di Paolo Pasqualucci.
- Bergoglio ricorda «energicamente» ai vescovi francesi che è suo il decreto che esime la FSSP da Traditiones custodes
- Il Rito Romano di Ieri e di Domani: Cosa abbiamo perso tra il 1948 e il 1962, e perché dobbiamo recuperarlo
- Mafia di San Gallo in salsa americana. Riunione semi-segreta di prelati e laici progressisti per “capire l’opposizione a papa Francesco”
- Per una libertà cattolica... nella Chiesa cattolica
- La mia prima esperienza con un Triduo pasquale pre-1955 - Peter Kwasniewski
- Infrangere il mito: perché il lezionario della Messa tradizionale in latino è superiore al nuovo lezionario - Peter Kwasniewski
- “Come storico, credo che la liturgia latina tradizionale non scomparirà” - Lo storico cattolico Yves Chiron presenta la sua “Storia dei tradizionalisti”
- Rassegna stampa FSSPX: la Fraternità San Pietro esentata da Traditionis custodes
- Il Vaticano ha modificato l'art. 93 di Praedicate Evangelium sulla liturgia tradizionale
- Espressioni pasticciate del Vaticano sul Rito antico
- Parigi, i fedeli denunciano il caos liturgico
- Emorragia di seminaristi verso gli Istituti tradizionali
- Perché Benedetto dovrebbe parlare
- Perché il cattolicesimo ha bisogno della Messa Antiquior
- I decreti di papa Francesco confondono i modernisti
- Partita oggi la marcia da Parigi a Roma per salvare il Rito Romano antico
- Mons. Arthur Roche su “Traditionis custodes”: una nuova intervista a conferma del cambiamento della “lex credendi”
- don Davide Pagliarani. Il grande valzer dei decreti
- Sanare la rottura: Per un ristabilimento universale degli ordini minori, secondo il perennis sensus della lex orandi della Chiesa - Mons. Athanasius Schneider
- Nuova ordinazione per l'Istituto del Buon Pastore in Brasile
- Dopo Traditionis custodes, Decreto di Bergoglio conferma gli statuti della FSSP
- Contro il tentativo di distruggere la liturgia tradizionale : « fare chiasso ! »
- Cosa ci tocca sentire: «La fine delle messe di 'fede' diversa, una opportunità per Cristo! »
- Un sacerdote del Rhode Island seguito sui social media afferma che la Chiesa DEVE tornare alla messa antica
- La Congregazione per il Culto Divino non detiene ogni potere
- Andare avanti come se nulla fosse cambiato.
- Il papa 'woke' incarna un autoritarismo progressista
- L'Auctorem fidei di Pio VI supporta il Novus Ordo di Paolo VI?
- Obbedienza a “Traditionis custodes”? Che cosa insegna il caso della soppressione dei gesuiti
- Parigi: ancora all'appuntamento la mobilitazione per la messa tradizionale
- Il canonista p. Gerald Murray afferma che il contenuto dei Responsa “va oltre ciò che è canonicamente ammissibile”
- La liturgia tradizionale ridotta al rango d’«abuso»
- Se qualcuno dice che la liturgia tridentina è ancora lex orandi: anathema sit!
- Un'ordinazione sacerdotale per l'Istituto del Buon Pastore in Brasile
- Atto di consacrazione della FSSP al Cuore Immacolato di Maria
- Inghilterra: nuove restrizioni dopo “Traditionis custodes”
- don Claude Barthe: "Una teologia ed una prassi della morte del sacerdozio"
- A. Bugnini, il principale artefice del Novus Ordo, avrebbe voluto distruggere anche il Rosario
- La Messa antica in Nigeria
- In preparazione: un nuovo testo sulla liturgia, nuovi decreti sugli Istituti Ecclesia Dei
- Minneapolis e Providence: una lezione di accoglienza verso i fedeli tradizionalisti
- don Philippe Laguérie: La Messa: una battaglia vinta.
- Presa di posizione sulla Traditionis custodes: La pena capitale spirituale dei fedeli cattolici
- Mentre vietano le Messe tradizionali in latino, donano le chiese ai luterani
- La Traditionis Custodes potrebbe superare un esame di Storia della Liturgia?
- Messa della tradizione in Brasile (Curitiba)
- Il vescovo Schneider chiede al papa di revocare la Traditionis Custodes. Il dovere del Romano Pontefice di ristabilire la pace liturgica
- P. Kwasniewski: Le 33 Falsità Vaticane dei Responsa sulla Messa antiquior
- Mosebach: "La Chiesa, scampata a ottomani e comunisti, in Occidente si suicida cancellando il rito antico"
- Marcia da Parigi a Roma per salvare il Rito Romano antico
- Da Traditionis Custodes ai Responsa ad Dubia. Note sull'ermeneutica bergogliana
- Dopo il danno la beffa?
- Cosa c'è sotto lo strangolamento papale della Messa antica
- Da Curitiba (Brasile) è stato espulso l'Istituto del Buon Pastore
- Un modello di ideologia le risposte dell'arciv. Roche a Edward Pentin sulle restrizioni alla liturgia tradizionale
- Mosebach accusa papa Francesco di essersi vendicato contro Benedetto XVI
- Mons. Viganò. “La risposta a un gesto tirannico dell’autorità ecclesiastica: la resistenza e la disobbedienza”
- A St-Germain-en-Laye, Messa di mezzanotte, davanti alla porta chiusa della chiesa, al freddo, al gelo e sotto la pioggia
- Fedeltà. Comunicato dei Benedettini di Taggia
- I Responsa ad dubia bocciati senza appello dalla Latin Mass Society
- Quest'anno l'Ordo tradizionale 2022 di cui 'Responsa' non autorizza la stampa, è redatto a cura della FIUV
- Messaggio di Natale del Priore della Fraternità San Vincenzo Ferrer: In tema di Motu Proprio
- Monsignor Schneider / “Traditionis custodes”, norma violenta e ingiusta, non va applicata. I cardinali avvertano il papa dell’ingiustizia commessa
- “Traditionis custodes”: più limpido dell'acqua di fonte (FSSPX)
- Comunicato del Superiore del Distretto dell'America Latina dell'Istituto del Buon Pastore
- “Responsa ad dubia” sull'applicazione del m.p. “Traditionis custodes”. Un'analisi di Guido Ferro Canale
- Resistere a una legge liturgica ingiusta - don Claude Barthe
- Dichiarazione della FSSP sui Responsa ad Dubia
- Ecco a voi il 'massacro di Natale' di Roche
- I cattolici tradizionali lanciano l'allarme mentre Roma sopprime la maggior parte dei sacramenti del rito antico
- Le ordinazioni tradizionali possono essere vietate?
- Il "massacro di Natale di Roche". L'istruzione sulla TC sarà pubblicata la prossima settimana
- Gli oltrepassamenti franchi del NO perfino rispetto alle prescrizioni conciliari - La berakah ebraica al posto dell'Offertorio - Lo spostamento del 'mysterium fidei'
- “Tutti gli elementi del Rito Romano?” Un mito sfatato, Parte II
- Miti da sfatare: quanto del messale del 1962 viene effettivamente utilizzato nel messale post-Vaticano II?
- In Messico l'Arcivescovo di Guadalajara ripristina la Messa tradizionale annullata dopo la Traditionis custodes
- Fonte vaticana: il Papa attaccherà le comunità Ecclesia Dei a febbraio. Stretta correlazione con la distruzione degli ordini contemplativi tradizionali
- Il piano d'azione del prefetto del culto divino Arthur Roche per una Liturgia tradizionale liquida
- Le ex-comunità Ecclesia Dei si trovano di fronte a una decisione importante
- “Traditionis custodes”: arma di distruzione di Messa
- Origini nascoste della Traditionis Custodes: l'autoabrogazione di Grillo e Francesco
- Libera la tua Chiesa, o Signore, da una liturgia manchevole
- Il metodo Bergoglio per la soluzione finale. Dopo liturgia e monasteri, è la volta dei movimenti
- Il cardinale Zen accusa il prefetto del culto divino di mentire sul Summorum pontificum
- Pastori coraggiosi e realtà cattoliche sotto l'attacco frontale dei media
- Lettera aperta del teologo domenicano p. Wojciech Gołaski: “Devo testimoniare il tesoro dei santi riti della Chiesa"
- P. Kwasniewski, Traditionis Custodes: da un tempo di pace a un tempo di lotta
- La stretta del Vicariato di Roma sul Rito Romano tradizionale e un commento di Joseph Shaw
- Una lettera sulla Traditionis Custodes dal Vaticano
- La corrispondenza con una ostile Congregazione per il Culto Divino rivela possibili applicazioni future della Traditionis custodes.
- Traditionis Custodes. Sondaggio tradito. Quello che i vescovi hanno detto davvero (Seconda Parte)
- P. Kwasniewski. Contro le letture in volgare nella Messa tradizionale
- P. Kwasniewski. “Gli uomini devono essere cambiati dalle cose sacre, e non le cose sacre dagli uomini”
- P. Kwasniewski. Diritto della Chiesa e Ordinazioni Clandestine: La lezione del cardinal Wojtyła e del cardinal Slipyj
- Separare i fatti dalla finzione. Dietro le quinte di Traditionis custodes - Diane Montagna
- Negli U.S.A. l'effetto Traditionis custodes continua
- Interessante messaggio di Peter Kwasniewski sui fondamenti della resistenza alle disposizioni di Traditionis custodes
- Negli USA chi è legato alla Messa tradizionale si trova in contrasto con papa Francesco e ne è turbato
- Parigi: 200 persone pregano per il ritorno della messa tradizionale a Saint-François-Xavier
- DOMANDE FREQUENTI sul motu proprio Traditionis custodes
- Partecipazione pia, consapevole e attiva ad un Messale sempre in vigore. Al Prof. Grillo, una risposta di Guido Ferro Canale
- Nuove accuse di Bergoglio contro i fedeli del rito tridentino
- Maria Guarini. La Traditionis custodes è il crocevia di molti nodi. Rivela l'ermeneutica della rottura vanificando le sottigliezze di Ratzinger
- Dov'è Pietro? I critici della Messa tradizionale innalzano l'autorità fine a se stessa
- Ordinazioni diaconali e suddiaconali a Firenze: intervista al mons. Wach dell'Istituto Cristo Re
- Isère: fedeli legati alla messa in latino in sciopero per la questua - Rosari a Parigi
- Negli USA chi è legato alla Messa tradizionale si trova in contrasto con papa Francesco e ne è turbato
- Don Claude Barthe: Traditionis custodes, le ultime cartucce conciliari?
- Visita ad limina dei vescovi francesi: “basta” alla messa tridentina
- I Signori del futuro della Vita Religiosa, e dei Gruppi della Messa Antica.
- Digione: il fondamentalista non è il tradizionalista, ma lo stesso vescovo
- La Messa in latino e il convergere dell'istituzione verso i messaggi «delle potenze di questo mondo»
- “Francesco: papa della guerra e dell’esclusione”: manifestanti fuori dalla nunziatura a Parigi
- Lettera ai cattolici del mondo intero sugli esiti nefasti della Traditionis custodes
- Chiesa di stato in tempo di covid. Clero più che allineato: e la Fede?
- La messa dei secoli passati, non tollerata in una parrocchia francese, celebrata tra le rovine
- Il pontificio Collegio Nordamericano di Roma sospende l'insegnamento e la celebrazione della Messa antica
- Michael Fiedrowicz. “Non sanno nemmeno cosa è stato loro tolto” : “Ricorda moltissimo 1984 di George Orwell”
- Un vescovo in Costa Rica ha sospeso un sacerdote per aver celebrato la messa in latino e ad orientem
- Guerra agli Istituti Ecclesia Dei da parte della Santa Sede: divieto di nuovi seminaristi?
- Digione. Ripristinata la Messa antica. Un caso esemplare da cui imparare?
- Il punto era quando sarebbe successo, non se sarebbe successo
- Grillismo' anglofono e Traditionis custodes
- Traditionis custodes è solo la "scossa premonitrice" del terremoto che verrà?
- DAVOS nelle CATACOMBE: la connessione segreta del Vaticano con Klaus Schwab
- Il post Vaticano II: obbligo violento della Messa nuova, una gran confusione, e l'ordine di "rieducare" i cattolici e di cambiare tutto pur di evitare il passato
- Peter A. Kwasniewski. Andrea Grillo: La mente dietro al Motu Proprio
- Maria Guarini. Traditionis custodes e i rigurgiti della 'discontinuità'
- Cardinale Sarah: "il divieto di celebrare la Santa Messa tradizionale è ispirato dal "demonio che desidera la nostra morte spirituale"
- Mons. Paprocki sulla "Traditionis Custodes": unità liturgica non significa uniformità liturgica
- Nec plus ultra... dicevamo. E adesso?
- Cardinale Zen: la messa tradizionale in latino dovrebbe continuare, anche se alcuni critici sperano che "sparirà"
- Negli USA. TC: una grande spinta per la Messa antica!
- La Messa contemplativa
- Fonti vaticane: Bergoglio userà un “sistema di spionaggio” per sopprimere la Messa tradizionale
- Mons. Viganò ai sacerdoti: Celebrare in Rito Antico non è mai disobbedienza
- Giovani cattolici svedesi in pellegrinaggio per 40 km per la riconversione della Svezia
- Oltre 400 pellegrini, per lo più giovani, in marcia per 90 Km nelle Asturie, con Nostra Signora di Covadonga in testa
- Peter Kwasniewski. “Il Vincolo del papa alla Tradizione come limite legislativo: una risposta all’apologetica ultramontanista”
- L'arcivescovo di San Francisco istituisce una messa tridentina mensile nella cattedrale
- Cartellino rosso al rito antico, e la partita si fa più cattiva. M. Guarini: Una nota alla premessa
- Don Barthe: i vescovi italiani e alcuni cardinali dietro “Traditionis custodes”
- Traditionis Custodes: l’enorme scappatoia in un testo mal scritto e confuso
- Paolo Pasqualucci : Mons. Athanasius Schneider critico della Messa Novus Ordo. Estratti da un recente libro-intervista.
- Arciv. Carlo Maria Viganò sulla Traditionis Custodes. 'Lapides clamabunt'
- Il card. Brandmüller sul TC. Una legge va accettata per essere valida.
- Kwasniewski: Fondato su menzogne, quale legittimazione per TC?
- P. Pasqualucci : Mons. Athanasius Schneider critico della Messa Novus Ordo. Estratti da un recente libro-intervista.
- La CEF crea un forum per il dialogo con le comunità Ecclesia Dei in Francia
- È questa la Chiesa della misericordia?
- Il vescovo di Springfield dispensa dall’applicare le restrizioni previste da “Traditionis custodes”
- TC. Manifestazioni pacifiche si ripetono davanti alla Nunziatura Apostolica in Francia
- Un grido dal cuore sulla 'Traditionis Custodes' e la messa antica
- Le Diocesi Piemontesi esultano e applicano con tempestività «Traditionis Custodes»
- Un editto malvagio di papa Francesco. Mons. Rob Mutsaerts (Den Bosch, Paesi Bassi)
- Traditionis Custodes: analisi interessante su argomento incompleto, informazioni false. Ma attenzione alle bordate alla FSSPX
- Vescovo Schneider: “Traditionis custodes una vittoria di Pirro. Avrà un effetto boomerang”
- Testimonianza
- “Francesco ha paura del Rito antico e attacca Benedetto”
- Una lettera dalla Svezia. Il Cardinal Arborelius e Traditionis Custodes
- Lettera di Don Davide Pagliarani sul motu proprio “Traditionis custodes”
- Francesco sta perdendo la sua guerra culturale
- Card. Raymond Leo Burke. Dichiarazione sul Motu Proprio «Traditionis Custodes»
- "Possiamo contare su di voi?", L'appello dei giovani al Papa e ai vescovi per la Messa tradizionale
- Comunicato ufficiale della Fraternità Sacerdotale San Pietro a seguito del Motu proprio Traditionis Custodes
- Don Domenico Celada - Agli illustri assassini della nostra santa Liturgia
- Traditionis custodes. La sindrome dell'anatra zoppa
- Card, Zen, Perchè vedono problema dove non c’è e chiudono gli occhi davanti al problema, di cui sono anche essi responsabili?
- Guido Ferro Canale. “Traditionis custodes”: Note a una prima lettura.
- Il card. Müller su Traditionis Custodes.
- Michel Onfray: “Francesco preferisce le chiese vuote con le sue tesi che quelle piene con le tesi di Benedetto XVI”
- Tommaso d'Aquino sui cattivi prelati
- Traditionis custodes: una guerra sull’orlo dell’abisso - Roberto De Mattei
- Non si cambia il modo di pregare bimillenario a tavolino senza conseguenze e senza reazioni a cascata e in profondità
- Il colpo di coda di Bergoglio contro la messa in latino
- FSSPX. Dal Summorum pontificum al Traditionis custodes, o dalla riserva allo zoo
- Maria Guarini. Traditionis Custodes... della frammentazione
- Resistere in faccia a Bergoglio. Dovere di ogni cattolico dopo che il “pachamama Pope” ha colpito il Rito antico
- Card. Burke. Traditionis Custodes è “segnato dalla durezza” verso i fedeli legati al rito antico
- “Considerazioni giuridiche sul motu proprio Traditionis Custodes” — Le restrizioni esigono un’interpretazione attenta e letterale
- Maria Guarini. Esce oggi «Traditionis Custodes» - (Custodi di 'quale' tradizione?)
- È vera la voce secondo cui l’attacco al Summorum Pontificum sarà sferrato venerdì, festività di Nostra Signora del Carmine?
- Tweet incoraggianti del card. Sarah. Ma si addensano le ombre sulla Messa antica
- A che punto è il piano del papa per emarginare la messa antica
- Si intensificano i rischi per il Rito Romano Antico nell'ottica del Summorum
- Il Rito romano antico nuovamente a rischio. Quis custodiet ipsos custodes?
- Peter Kwasniewski. A quattordici anni dal Summorum Pontificum: le sue tragiche falle
- Athanasius Schneider: 10 elementi di rinnovamento della liturgia
- Maria Guarini. Preoccupazioni per la sorte del Summorum Pontificum
- A proposito del questionario sul Motu Proprio Summorum Pontificum
- Il futuro della riforma liturgica cattolica et alia... Il 'non plus ultra' ampiamente superato
- Nel Messale del ‘62 entrano i santi recenti e sette nuovi prefazi
- Questionario spinoso
- Può il Papa proibire legittimamente la celebrazione della S. Messa di rito romano antico, pur senza averla mai abrogata? Risposta: non può.
- Non padroni ma servi della liturgia
- Le arcane virtù del santo Sacrificio della Messa per il bene della società umana (di Pio XII)
1 commento:
E' utile esaminare il rapporto di compatibilità del Motu proprio "Traditionis custodes" col Concordato del 1984.
Il preambolo del Concordato del 1984 opera un espresso rinvio formale alla libertà religiosa (art. 19 Cost.) e ai principi della Costituzione italiana.
Il Motu proprio “Traditionis custodes” circoscrive il Rito Tridentino (art. 3, §2, §3, §5, §6), prospettando una definitiva conversione (penultimo periodo della Lettera accompagnatoria; art. 3 §1 del Motu proprio).
Impregiudicata in termini di suprema autorevolezza l’autonomia e insindacabilità del diritto canonico, tali disposizioni meritano ogni rispettosa riflessione sulla compatibilità con il Concordato (art. 7 Cost.) in ragione del rinvio formale da esso operato all’art. 19 Cost. e ai principi costituzionali. Infatti, l’art. 19 Cost. prevede il diritto alla libertà religiosa, comprensiva della Religione cattolica, “in qualunque forma”, quindi anche in quella del Rito Tridentino, quale specifica “forma” di detta Religione. In tal senso dispongono anche la Convenzione europea dei diritti dell’uomo (art. 9) e il Trattato di Nizza (art. 10), per i quali opera il rinvio formale non recettizio di cui all’art. 117, comma 1, Cost.
Diversamente opinando, si arriverebbe al paradosso che un acattolico, in virtù dell’art. 19 Cost., può professare liberamente tutti i riti di fede e un cattolico no, in ragione di una preclusione esterna all’ordinamento costituzionale. Tale preclusione sarebbe astrattamente lesiva anche del principio costituzionale di eguaglianza formale e sostanziale (artt. 2 e 3 Cost.).
Per altro verso, ferma sempre la suddetta pregiudiziale, il penultimo periodo della Lettera accompagnatoria e l’art. 3 §1 meritano rispettoso approfondimento sulla compatibilità col diritto di libertà di opinione garantito dall’art. 21, comma 1, Cost., ascritto ai principi costituzionali richiamati formalmente dal Concordato. In ragione di tale espressa garanzia costituzionale, un fedele italiano è liberissimo di professare il Rito Tridentino e sarebbe intrinsecamente lesivo del richiamato art. 21 (e, quindi, del Concordato che a tale articolo rimanda) ogni impedimento derivante anche da ordinamenti esterni.
Né in senso contrario sembra potersi fondatamente evocare la prerogativa esclusiva (possideo quia possideo) dell’ “esercizio del culto”, prevista dal Concordato (art. 2, comma 1, secondo periodo). Invero, pare ragionevole che tale prerogativa vada coordinata con i predetti principi della Costituzione italiana, richiamati dal Concordato in quanto inderogabili.
Posta un commento