Peregrinatio Summorum Pontificum 2022

giovedì 27 novembre 2025

Dicembre 2025. Avvisi da sant'Anna al Laterano

Carissimi,
Mentre la Liturgia di questo tempo ci invita a considerare che “il tempo ha avuto una svolta … e che passa la figura [scena] di questo mondo” (I Cor 7, 29.31), ci disponiamo a imitare di nuovo la pazienza e la perseveranza dei primi cristiani nell’attendere trepidanti il ritorno del Signore: nel Natale, al momento della nostra morte, alla fine del mondo.
Il tempo dell’Avvento con il suo carattere di attesa austera e trepidante allena all’esercizio di una Fede vigilante nella preghiera e nella vita sacramentale, di una Carità operosa come indicato nell’omelia di Domenica scorsa, di una Speranza che non si arrende al “mugghiare oscuro” di questo mondo che passa.

Alcuni avvisi.
La Chiesa di S. Anna al Laterano apre tutte le Domeniche e Feste di precetto alle ore 15,00 per le Confessioni e la recita del S. Rosario (ore 15.30). Ore 16,00 S. Messa.
  • Sabato 29 novembre inizia la Novena all'Immacolata, itinerario di preparazione spirituale a una delle feste più importanti della Chiesa Cattolica, dedicata alla Vergine Maria. La Novena si recita una volta al giorno per nove giorni consecutivi comunitariamente, nelle chiese dove si celebra, o anche individualmente. Raccomandata è la recita del S. Rosario con le Litanie Lauretane e la lettura del ricco patrimonio spirituale, teologico e di magistero autenticamente cattolico che ci proviene dalla Tradizione. Nel tempo di Avvento onorando la Santissima Vergine Maria, Madre del Redentore, cresciamo nel "gusto per le cose belle”. 
  • Nelle quattro Domeniche di Avvento al termine della S. Messa faremo l’esposizione del Santissimo Sacramento, l’adorazione, il canto delle antifone (pro Pontifice, Alma Redemptoris) Tantun ergo e Benedizione Eucaristica. Il Santissimo rimarrà esposto con l’opportunità di continuare lodevolmente l’adorazione fino alle ore 18.00. 
  • Sabato 6 dicembre 2025, ore 16.45 inizia, dopo la Messa del I sabato del mese il ciclo di catechismo dal titolo Le Virtù teologali: la vita di Dio in noi.
  • Lunedì 8 dicembre Festa dell’Immacolata Concezione la Messa delle ore 16.00 sarà cantata e solenne.
  • Martedì 16 dicembre inizia la Novena di Natale fino al 24 dicembre. Si tratta di una bella pratica di pietà popolare in preparazione alla nascita del Signore che potremo vivere nelle chiese dove la Novena si celebra o anche personalmente.
  • Mercoledì 17, venerdì 19 e sabato 20 ricorrono le 4 Tempora di Avvento [qui].
A tutti arrivederci
In Domino

Nessun commento: