Preghiera di riparazione alla Beata Vergine Maria Corredentrice di San Pio X nel 1914 (con l'indulgenza). L'immagine mostra la statua di marmo della Madonna Corredentrice del Genere Umano, situata nella chiesa di San Giorgio al Velabro a Roma.
La statua, realizzata dallo scultore romano Giuseppe Tonnini, è stata commissionata dal cardinale Francesco Marchetti Selvaggiani nel 1941.
INDULGENTIA C DIERUM CONCEDITUR CERTAM PRECEM B. MARIAE VIRGINI,
REPARATIONIS CAUSA, RECITANTIBUS.
Preghiera di riparazione alla beata Vergine Maria.
Vergine benedetta, Madre di Dio, volgete benigna lo sguardo dal cielo, ove sedete regina, su questo misero peccatore, vostro servo.
Esso,
benché consapevole della sua indegnità, a risarcimento delle offese a
voi fatte da lingue empie e blasfeme, dall'intimo del suo cuore vi benedice ed esalta come la più pura, la più bella e la più santa di tutte le
creature.
Benedice il vostro santo nome, benedice le vostre sublimi prerogative di vera Madre di Dio, sempre Vergine, concepita senza macchia
di peccato, di corredentrice del genere umano.
Benedice l'eterno Padre,
che vi scelse in modo particolare per Figlia, benedice il Verbo incarnato,
che vestendosi dell'umana natura nel vostro purissimo seno vi fece sua
Madre; benedice il divino Spirito che vi volle sua Sposa.
Benedice,
esalta e ringrazia la Trinità augusta che vi prescelse e predilesse tanto
da innalzarvi su tutte le creature alla più sublime altezza.
O Vergine santa e misericordiosa, impetrate il ravvedimento ai vostri
offensori e gradite questo piccolo ossequio dal vostro servo, ottenendo
anche a lui, dal vostro divin Figlio, il perdono dei propri peccati. Amen - Fonte

Nessun commento:
Posta un commento