Nella nostra traduzione da OnePeterFive la meditazione settimanale di p. John Zuhlsdorf, sempre nutriente e illuminante, che ci consente di approfondire, durante l'ottava, i doni spirituali della domenica precedente [vedi].
Colligite Fragmenta –
3a domenica di Avvento: “Siate forti, non temete!”
Che siamo cattolici latini occidentali o cattolici orientali, dovremmo essere interessati a ciò che i nostri antenati hanno fatto a Roma per queste domeniche di Avvento. Le nostre tradizioni sono profonde. Sappiamo meglio chi siamo sapendo chi erano loro.
In questa terza domenica di Avvento la Stazione Romana è a San Pietro sul Colle Vaticano. Nei tempi antichi, non c'era una stazione per la quarta domenica perché le ordinazioni venivano conferite la sera prima. Nella settimana prima delle ordinazioni venivano condotti gli scrutini dei candidati. Quindi, la gente si riuniva a San Pietro per intercedere. Durante la notte si tenevano splendide e complicate cerimonie festive con processioni ai vari altari, il canto dei salmi, lezioni e il Te Deum . Quando la messa era finita, il Pontefice Romano veniva incoronato con la triplice tiara e una vasta cavalcata a cavallo si dirigeva attraverso Roma verso la Basilica Lateranense, dove si teneva un banchetto. Oggi, qualcosa del tono festoso del giorno rimane nei paramenti rosa, nei fiori e nella possibilità di un maggiore uso della musica strumentale.
I testi della Messa sono attraversati da un tono gioioso, in attesa della festa che verrà. L'Introito, tratto da Filippesi 4:4, suona il tema, "Gaudete in Domino semper..." :
Rallegratevi sempre nel Signore; lo ripeto, rallegratevi. Conoscano tutti gli uomini la vostra pazienza. Il Signore è vicino. Non siate in ansia per nulla, ma in ogni cosa fate conoscere le vostre richieste a Dio mediante preghiera e supplica, accompagnate da ringraziamento.
Questa è anche, con il prolungamento del v. 7 ("E la pace di Dio, che sorpassa ogni intelligenza, custodirà i vostri cuori e le vostre menti in Cristo Gesù") la lettura dell'Epistola.
Il Vangelo di Giovanni 1 presenta la scena a cui il Signore si riferì nel Vangelo della scorsa settimana di Matteo 11 quando chiese agli ebrei di Giovanni Battista: "Chi siete andati a vedere?" Questa settimana, sacerdoti e leviti vengono da Gerusalemme per chiedere a Giovanni chi è. Questo induce Giovanni a esclamare qual è il nostro tema dell'Avvento, citando Isaia 40: "Preparate diritta la via del Signore" (Giovanni 1:23).
“ Dirígite viam Dómini ”… Rendete diritta la via del Signore.
“ Dominus enim prope est” … Perché il Signore è vicino.
Quando il Signore tornerà, verrà per la via retta, che tu abbia contribuito a raddrizzarla o meno. In questo momento, quel raddrizzamento può essere gentile e misericordioso, anche se ci sono lacrime di pentimento e il peso di riparare i torti e fare penitenza. Tuttavia, quando il Signore tornerà come Giudice Giusto, Re di Maestà Terribile, non sarà con gentile misericordia. Il Vangelo di questa settimana e quello della prossima settimana da Luca 3 si coordinano in Isaia 40 sull'Avvento definitivo.
La postcomunione di qualsiasi messa non può essere separata dalla nostra ricezione collettiva e individuale della comunione e dal nostro ringraziamento che dovrebbe seguire. "Eucaristia", dal greco eukarístos, significa "ringraziamento". Ciò che è espresso nelle preghiere postcomunione deve essere letto e ascoltato nell'atteggiamento immediato ed elevato di fiduciosa speranza nella gratitudine. Oggi ascoltiamo e partecipiamo attivamente all'offerta dell'orazione ascoltando attentamente:
Implorámus, Dómine, cleméntiam tuam: ut hæc divína subsídia, a vítiis expiátos, ad festa ventúra nos preparent.
Clementia significa "calma, tolleranza verso i difetti degli altri". Qui, abbinato a Tua, l'attributo divino dell'indulgenza di Dio verso di noi è usato come se fosse un titolo, come "Vostra Grazia" o "Vostra Maestà".
Subsidia è una parola interessante. Questo è il plurale di subsidium che deriva da subsido, "sedersi, accovacciarsi, sprofondare, aspettare". Quelli di voi con un background in lavori accademici in teologia o storia, forse altri campi, individuano questo termine in associazione con riviste e pubblicazioni. Nel gergo militare, i subsidia sono truppe di assistenza della legione romana, il terzo grado di riserva. In altri contesti i subsidia sono "aiuti, risorse". Siamo membri della Chiesa militante e lavoriamo sodo. In Avvento ci viene detto di riempire i fossi e livellare le colline, per costruire una strada liscia per l'avvicinarsi del Signore nel suo adventus. I legionari romani costruivano, raddrizzavano, creavano strade per sempre. Alla fine della Santa Messa, ci abbandoniamo in grato stupore, alla venuta di Cristo in Comunione quando ci porta la sua " divina subsidia ... aiuti divini".
Successivamente nella preghiera troviamo un elemento chiave. A tutti noi piace l'idea della gioia del Paradiso. Tuttavia, dobbiamo arrivarci. Dio ci sta dando i mezzi attraverso la Chiesa nei sacramenti, in particolare nel battesimo e, dopo quella purificazione iniziale, attraverso la Penitenza e l'Eucaristia. Questi sono grandi subsidia. Prima dell'Eucaristia, tuttavia, dobbiamo affrontare i nostri peccati nel Sacramento della Penitenza. Nella nostra Postcomunione siamo descritti come vitiis expiate. Expio è " fare soddisfazione, ammenda, espiazione per un crimine o un criminale; purificare qualsiasi cosa contaminata dal crimine; fare ammenda per, espiare, purificare con il sacrificio". Cristo ha fatto l'espiazione una volta per tutte dei nostri peccati nel suo Sacrificio sulla Croce. Questo stesso atto di espiazione è rinnovato sui nostri altari eucaristici. Gli effetti di questa espiazione ci vengono applicati nei sacramenti in modi diversi, tutti rendendoci capaci di ricevere le grazie che Dio desidera liberamente elargire. Prima di poter ricevere i divina subsidia in modo che siano benefici per noi, dobbiamo essere expiati a vitiis … perdonati dai peccati, dai vizi. Il participio è al passato, quindi l'espiazione avviene prima della ricezione della subsidia. Ecco dove dico: raduna la tua cavalcata di cavalli e vai a confessarti!
Traduzione alla lettera :
O Signore, imploriamo la Tua clemenza affinché questi aiuti divini ci preparino alle feste imminenti, dopo essere stati perdonati per i nostri peccati.
Il beato Ildefonso Schuster scrive di questa Postcomunione nel suo imponente volume Il Sacramentario:
Nella Post-Comunione — l'Eucaristia — preghiamo Dio che il dono sacro possa purificarci in modo tale da prepararci degnamente alla solennità imminente. Per disporre le nostre anime alla degna ricezione della grazia divina è necessaria un'adeguata preparazione prima di accostarsi ai sacramenti, dedicando la dovuta attenzione alla preghiera e alla meditazione. Se Gerusalemme rifiutò il Messia, fu proprio per mancanza di preparazione alla ricezione della grazia messianica. Interamente immersa in desideri vani e mondani, era davvero mal preparata a vedere il Re della Gloria nell'Uomo dei Dolori. Le pratiche rituali ed esteriori di adorazione sono lodevoli e necessarie, ma la preparazione per il giusto uso della grazia è qualcosa di molto più approfondito, minuzioso e necessario.
Poco prima di questa orazione finale abbiamo sentito cantare o pronunciare l'antifona per la nostra processione della Comunione:
Dícite: pusillánimes, confortámini et nolíte timere: ecce, Deus noster véniet et salvábit nos.
Dite a quelli che hanno il cuore pauroso: «Siate forti, non temete! Ecco, il vostro Dio verrà con la vendetta, con la ricompensa di Dio. Egli verrà a salvarvi». (Is 35,4)
Non temere. Raddrizza la via del Signore, perché il Signore è vicino. Vai a confessarti.
2 commenti:
NOVENA DI NATALE
QUARTO GIORNO
Una missione speciale
Ogni creatura è fatta per rendere testimonianza a Dio, perché ogni creatura è un segno della sua bontà. La grandiosità della creazione testimonia a modo suo la forza e l'onnipotenza divina, e la sua bellezza testimonia la sapienza divina. Alcuni uomini però ricevono da Dio una missione speciale: rendono testimonianza a Dio non solo dal punto di vista naturale, per il fatto che esistono, ma ancor più in modo spirituale, per le loro buone opere. Giovanni è uno di questi testimoni; è venuto per diffondere i doni di Dio e proclamare le sue lodi. La missione di Giovanni e il suo ruolo di testimone sono di una grandezza incomparabile, perché nessuno può rendere testimonianza di una realtà se non nella misura in cui ne è partecipe. Gesù diceva: «Noi parliamo di quel che sappiamo e testimoniamo quel che abbiamo veduto» (Gv 3,1 1). Rendere testimonianza alla verità divina suppone una conoscenza di questa verità. Per questo anche Cristo ha avuto questo ruolo di testimone. "Sono venuto nel mondo per rendere testimonianza alla verità" (Gv 1 8,37).
S.Tommaso d'Aquino
Ascoltaci, o Signore
Perché comprendiamo con quale amore Dio ci ha amati e ci ha resi suoi figli
- Noi Ti preghiamo, ascoltaci, o Signore.
Perché la pigrizia e la viltà non ci impediscano di professare apertamente la nostra fede in Cristo e nel Vangelo
- Noi Ti preghiamo, ascoltaci, o Signore.
Perché i predicatori e i catechisti, come Giovanni Battista, mostrino con efficacia agli uomini Cristo Salvatore
- Noi Ti preghiamo, ascoltaci, o Signore.
Perché tutti gli uomini del nostro tempo riconoscano che non è possibile costruire un mondo buono e giusto senza fondarlo su Cristo, uomo perfetto e Figlio di Dio
- Noi Ti preghiamo, ascoltaci, o Signore.
O Cristo Signore, Tu sei l'Agnello di Dio che toglie il peccato del mondo: aiutaci a riconoscere i nostri limiti e la nostra miseria, perché solo così possiamo ottenere la salvezza. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
Amen.
L'antifona O del 19 dicembre
O Clavis David,
et sceptrum domus Israël,
qui aperis, et nemo claudit,
claudis, et nemo aperit:
veni, et educ vinctum de domo carceris,
sedentem in tenebris, et umbra mortis.
O Chiave di David,
e scettro della casa di Israele,
che apri e nessuno chiude,
chiudi e nessuno apre:
vieni e libera dal carcere lo schiavo,
che è nelle tenebre, e nell'ombra della morte
Posta un commento