Indice articoli su Maria Corredentrice e
Mediatrice di tutte le grazie
Mediatrice di tutte le grazie
A partire dalle recenti negazioni e
completato con ricorrenti ed esplicite affermazioni
assimilate nella Tradizione nel corso dei secoli
- Mons. Strickland. Lettera pastorale sulla Beata Vergine Maria, Corredentrice e Mediatrice di tutte le grazie
- Pio X. Preghiera di riparazione alla beata Vergine Maria, Corredentrice
- La Beata Vergine Maria. Corredentrice, no?
- Leone XIV ufficializza in una nota dottrinale la negazione di "Maria corredentrice"
- La Vergine Maria è nata santa in quanto preservata dal peccato originale
- Bergoglio recidivo su Maria semplice discepola, mai corredentrice
- Bergoglio tratta la corredenzione come una sciocchezza
- Bergoglio guazzabuglio su Maria semplice discepola, per di più meticcia e giammai 'Corredentrice'
- Commento a "Corredentrice? Uniti sul contenuto, divisi sulla parola" NBQ
- P. Stefano M. Manelli FI. Maria Corredentrice nella Sacra Scrittura
- Mons. Gherardini: Assunta in cielo perché Corredentrice sulla terra
- Simposio Mariologico sull'Assunzione di Maria perché Corredentrice
- O gloriosa Domina, pure nella musica c'è già la Corredenzione
- Il valore corredentivo della “compassio” di Maria

3 commenti:
https://catholicafides.org/2025/11/05/%f0%9f%87%ac%f0%9f%87%a7-critique-of-mater-populi-fidelis-on-marian-doctrine/
Parafrasando una canzone :
Chi sei Tu non lo so (De Maria numquam satis) ma nel
mio pensiero e nel m,io cuore e sulle mie labbra sempre Ti avro'...
Indice articoli selezionati con cura...Perchè stupirsi?
Quando Nostro Signore ci ha insegnato il Padre nostro, ha fatto della terza domanda una preghiera affinché venga il regno di Dio, che è il regno dei santi. Ora, nella sua ultima preghiera, si rivolge alle più sante tra le creature: Maria, sua Madre, e Giovanni, il discepolo prediletto. Per nessun’altra ragione moriva sulla croce, se non per renderci santi; ed essere santi significa essere fissi nella virtù. La creatura più santa che Dio abbia mai creato era la Madre del suo Figlio divino, perché non solo era «piena di grazia», ma anche corredentrice col suo Figlio che ora pendeva sopra la sua testa.
(venerabile Fulton J.Sheen)
Posta un commento