Peregrinatio Summorum Pontificum 2022

domenica 13 marzo 2022

Dominica II in Quadragesima, Reminiscere

Per meglio conoscere l'Anno Liturgico e le sue gemme spirituali, oggi Dominica II in Quadragesima - Reminiscere. Vedi anche: Mattia Rossi (e il Gregoriano). La Seconda domenica di Quaresima [qui]
Seconda Domenica di Quaresima
Intróitus
Ps. 24, 6-3 et 22 - Reminíscere miseratiónum tuárum, Dómine, et misericórdiæ tuæ, quæ a século sunt: ne unquam dominéntur nobis inimíci nostri: líbera nos, Deus Israël, ex ómnibus angústiis nostris. Ps. 24, 1-2 - Ad te, Dómine, levávi ánimam meam, Deus meus, in te confído, non erubéscam. Glória Patri… Ps. 24, 6-3 et 22 - Reminíscere miseratiónum tuárum …
Introito
Sal. 24, 6-3 e 22 - Ricòrdati, o Signore, della tua compassione e della tua misericordia, che è eterna: mai trionfino su di noi i nostri nemici: liberaci, o Dio di Israele, da tutte le nostre tribolazioni.
Sal. 24, 1-2 - A te, o Signore, ho levato l’anima mia, in Te confido, o mio Dio, ch’io non resti confuso. Gloria al Padre… Sal. 24, 6-3 e 22 - Ricordati, o Signore, della tua compassione …

La Trasfigurazione
La santa Chiesa ci propone oggi a meditare un soggetto di alta portata per il tempo in cui siamo. In questa seconda Domenica della santa Quaresima applica a noi la lezione che un giorno il Signore diede ai suoi tre Apostoli. Ma dobbiamo sforzarvi d'essere più attenti dei tre discepoli del Vangelo, che il Maestro si degnò preferire agli altri per onorarli d'un simile favore.

Accondiscendenza di Gesù.
Gesù stava per passare della Galilea nella Giudea per recarsi a Gerusalemme, dove si doveva trovare alla festa di Pasqua. Era l'ultima Pasqua, che doveva incominciare con l'immolazione dell'agnello figurativo e terminare col Sacrificio dell'Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo. Gesù non doveva più essere sconosciuto ai suoi discepoli: le sue opere avevano reso testimonianza di lui, anche davanti agli occhi degli stranieri; la sua parola così fortemente dotata di autorità, la sua attraente bontà, la pazienza nel tollerare la grossolanità degli uomini che s'era scelti a suoi compagni: tutto doveva aver contribuito ad affezionarli a lui fino alla morte. Avevano sentito Pietro, uno di loro, dichiarare per ispirazione divina ch'egli era il Cristo, Figlio del Dio vivente (Mt 16,16); nondimeno, la prova che stavano per subire doveva essere così terribile alla loro debolezza, che Gesù, prima d'assoggettarveli, volle loro accordare un ultimo mezzo, per premunirli contro la tentazione.

Lo scandalo della Croce.
Non solo, ahimé! per la Sinagoga la Croce poteva diventar motivo di scandalo (1Cor 1,23); Gesù nell'ultima Cena, alla presenza degli Apostoli riuniti intorno a lui, diceva: "Tutti voi patirete scandalo per causa mia, in questa notte" (Mt 26,31). Quale prova, per uomini carnali come loro, nel vederlo trascinato carico di catene in balia dei soldati, trasportato da un tribunale all'altro, senza pensare a difendersi; nel veder riuscita la congiura dei Pontefici e dei Farisei, tante volte confusi dalla sapienza di Gesù e dalla grandezza dei suoi prodigi; finalmente, nel vederlo spirare sopra una croce infame, fra due ladroni, e fatto segno di tutto il livore dei suoi nemici!
Non si perderanno di coraggio, alla vista di tante umiliazioni e sofferenze, questi uomini che da tre anni lo hanno seguito dovunque? Si ricorderanno di tutto ciò che hanno visto e sentito? Non saranno agghiacciate le loro anime dal terrore o dalla viltà, il giorno che si compiranno le profezie ch'egli fece loro di se stesso? Ecco perché Gesù vuol fare un ultimo tentativo a favore di tre di essi che gli sono particolarmente cari: Pietro, da lui predestinato fondamento della sua futura Chiesa, ed al quale ha promesso le chiavi del cielo; Giacomo, il figlio del tuono, che sarà il primo martire del collegio degli Apostoli, e Giovanni suo fratello, chiamato il discepolo prediletto. Gesù li vuol condurre in disparte, e mostrare loro, per alcuni istanti, lo splendore di quella gloria che lo nasconde agli occhi dei mortali fino al giorno della manifestazione.

La Trasfigurazione.
Egli dunque lascia gli altri discepoli nella pianura presso Nazaret e si dirige, coi tre preferiti, verso un alto monte chiamato Tabor, che appartiene anch'esso alla catena del Libano, e del quale il Salmista ci disse che doveva sussultare al nome del Signore (Sal 88,13). Giunto Gesù sulla cima del monte, ecco che tutto ad un tratto, davanti agli occhi strabiliati dei tre Apostoli, scomparve il suo aspetto mortale; il suo volto divenne risplendente come il sole, e le sue vesti immacolate come neve scintillante. Appaiono ai loro occhi due inattesi personaggi, che s'intrattengono col loro Maestro sulle sofferenze che l'attendono a Gerusalemme. È Mosè il legislatore, coronato di raggi, ed il profeta Elia, trasportato in cielo sopra un carro di fuoco, senza passare per la morte. Queste due grandi potenze della religione mosaica, la Legge e la Profezia, s'inchinano umilmente davanti a Gesù di Nazaret. E non solo gli occhi dei tre Apostoli sono colpiti dallo splendore che circonda ed emana dal loro Maestro; ma anche il loro cuore è preso da un sentimento di felicità che li stacca dalla terra. Pietro non vuole più scendere dal monte; con Gesù, Mosè ed Elia desidera stabilirvi il suo soggiorno. E perché nulla manchi ad una tale scena, in cui vengono manifestate agli Apostoli le grandezze dell'umanità di Gesù, da una nube luminosa, che scende ed avvolge la vetta del Tabor, esce la testimonianza del Padre celeste, dalla cui voce essi sentono proclamare Gesù Figlio eterno di Dio.
Fu un momento di gloria che durò ben poco per il Figlio dell'uomo, la cui missione di patimenti e di umiliazioni lo reclamava a Gerusalemme. Nascose allora in se stesso lo splendore soprannaturale, e quando richiamò in sé gli Apostoli, quasi annientati dalla voce del Padre, essi videro solamente il loro Maestro: svanita la nube luminosa entro la quale aveva tuonato la parola di Dio, Mosè ed Elia scomparsi. Si ricorderanno almeno di ciò che hanno visto e sentito, questi uomini favoriti di così eccelso favore? Rimarrà impressa d'ora innanzi nella loro memoria la divinità di Gesù o non dispereranno della sua missione divina, giunta l'ora della prova, e non saranno scandalizzati dal suo volontario abbassamento? Il seguito dei Vangeli ce ne darà la risposta.

L'agonia del Getsemani.
Poco tempo dopo, celebrata con essi l'ultima cena, Gesù conduce i suoi discepoli sopra un alto monte, su quello degli Ulivi, a oriente di Gerusalemme. Lascia all'entrata dell'orto tutti gli altri e, presi con sé Pietro, Giacomo e Giovanni, con essi s'inoltra più avanti in quel luogo solitario. "L'anima mia è triste fino alla morte, disse loro: restate qui e vegliate con me" (Mt 26,38), e s'allontana ad una certa distanza per pregare il Padre. Noi sappiamo quale dolore opprimeva in quel momento il cuore del Redentore. Quando tornò ai tre discepoli, era ormai terminata l'agonia: un Sudore di Sangue aveva attraversato persino le sue vesti. Ebbene, in mezzo ad uno spasimo così terribile, vegliano almeno i suoi Apostoli con ardore, finché non arriverà il momento d'andare a immolarsi per lui? No, essi si sono addormentati, perché s'erano appesantiti i loro occhi; anzi, fra poco, tutti fuggiranno, e Pietro, il più sicuro di tutti, giurerà di non conoscerlo neppure.

Lezione di fede.
Ma più tardi, testimoni della risurrezione del loro Maestro, i tre Apostoli esecrarono la loro condotta con un pentimento sincero e riconobbero la provvida bontà con la quale il Salvatore, poco tempo prima della sua Passione, aveva cercato di premunirli contro la tentazione, manifestandosi nella sua gloria.
Noi, cristiani, non aspettiamo d'averlo abbandonato e tradito per conoscere la sua grandezza e la sua divinità. Ora che ci andiamo avvicinando all'anniversario del suo Sacrificio, lo vedremo anche noi umiliato, e quasi schiacciato dalla mano di Dio. Che la nostra fede non venga meno a tale spettacolo! L'oracolo di David ci raffigura Gesù simile ad un verme della terra (Sal 21,7) che si calpesta; la profezia d'Isaia ce lo dipinge come un lebbroso, l'ultimo degli uomini, l'uomo dei dolori (Is 53,3-4): tutto deve avverarsi alla lettera. Ricordiamoci allora della gloria del Tabor, degli omaggi di Mosè e di Elia, della nube luminosa, della voce del Padre. Più Gesù s'abbassa ai nostri occhi, e più dobbiamo esaltarlo ed acclamarlo, dicendo con la milizia degli Angeli e con i ventiquattro vegliardi ciò che S. Giovanni, uno dei testimoni del Tabor, intese nel cielo: "L'Agnello ch'è stato immolato è degno di ricevere la potenza, la divinità, la sapienza, la fortezza e l'onore, la gloria e la benedizione!" (Ap 5,12).
La seconda Domenica di Quaresima è chiamata Reminiscere, dalla prima parola dell'Introito della Messa, oppure anche la Domenica della Trasfigurazione, per il Vangelo che abbiamo esposto.
La Stazione è a Roma, a S. Maria in Domnica, sul Celio. Una leggenda ci mostra questa basilica come l'antica diaconia abitata da santa Ciriaca, dove san Lorenzo distribuiva le elemosine della Chiesa.

Messa
EPISTOLA (1Ts 4,1-7). - Fratelli: Vi preghiamo e scongiuriamo nel Signore Gesù, che, avendo da noi appreso in qual modo dobbiate diportarvi per piacere a Dio, così vi diportiate, affinché progrediate sempre più. Voi ben sapete quali precetti v'abbia dato da parte del Signore Gesù. Or la volontà di Dio è questa: la vostra santificazione, e che v'asteniate dalla fornicazione; che sappia ciascuno di voi essere padrone del proprio corpo nella santità e nell'onestà, senza farsi dominare dalla concupiscenza, come fanno i gentili che non conoscono Dio; e che nessuno ricorra a soverchierie o a frodi nei negozi col proprio fratello, perché il Signore fa giustizia di tutte queste cose, come vi abbiamo già detto e dichiarato, non avendoci Dio chiamati all'immondezza, ma alla santità: in Cristo Gesù nostro Signore.
La santità del cristiano.
In questo passo l'Apostolo insiste sulla santità dei costumi che deve risplendere nei cristiani; e la Chiesa, nel metterci sott'occhio queste parole ammonisce i fedeli che vogliono approfittare del tempo in cui siamo, per restaurare in se stessi la purezza dell'immagine di Dio, che era stata loro impressa nella grazia battesimale. Il cristiano è come un vaso d'onore, formato ed abbellito dalla mano di Dio; perciò si deve preservare dall'ignominia che lo degraderebbe e lo farebbe degno d'essere frantumato e gettato in un letamaio di immondizie. È gloria del Cristianesimo, se il corpo è stato fatto partecipe della santità dell'anima; ma la sua celeste dottrina ci avvisa, nello stesso tempo, che si deturpa e si perde la santità dell'anima con la sozzura del corpo. Riedifichiamo dunque in noi tutto l'uomo, con l'aiuto delle pratiche di questa santa Quaresima; purifichiamo l'anima nostra con la confessione dei peccati, con la compunzione del cuore, con l'amore verso il misericordioso Signore; e riabilitiamo anche il nostro corpo, facendogli portare il giogo dell'espiazione, affinché d'ora in poi esso sia servo dell'anima ed il suo docile strumento, fino al giorno in cui l'anima, entrata in possesso d'una felicità senza fine e senza limiti, riverserà su di lui la sovrabbondanza delle delizie, delle quali sarà ripiena.
VANGELO (Mt 17,1-9). - In quel tempo: Gesù presi con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello, li condusse sopra un alto monte, in disparte. E si trasfigurò in loro presenza, e il suo viso risplendé come il sole, e le sue vesti divennero bianche come la neve. Ed ecco, loro apparvero Mosè ed Elia a conversare con lui. E Pietro prese a dire a Gesù: Signore, è un gran piacere per noi lo star qui: se vuoi, ci facciamo tre tende, una per te, una per Mosè ed una per Elia. Mentre egli ancora parlava, ecco una lucida nube avvolgerli: ed ecco dalla nuvola una voce che diceva: Questo è il mio Figlio diletto, nel quale mi sono compiaciuto, ascoltatelo. Udito ciò, i discepoli caddero bocconi per terra ed ebbero gran timore. Ma Gesù, accostatosi a loro, li toccò e disse: Levatevi, non temete. Ed essi, alzati gli occhi non videro altri che Gesù. E mentre scendevano dal monte, Gesù, comandando, disse loro: Non parlate ad alcuno di questa visione, finché il figlio dell'uomo non sia risuscitato dai morti.
Bontà di Gesù e debolezza degli Apostoli.
Così Gesù veniva in aiuto ai suoi Apostoli alla vigilia della prova, cercando d'imprimere profondamente nel loro pensiero la sua gloriosa immagine, per il giorno in cui l'occhio della carne non avrebbe più visto in lui che debolezza e ignominia. Oh, provvidenza della grazia divina, che non manca mai all'uomo, e giustifica sempre la bontà e la giustizia di Dio! Come gli Apostoli, anche noi abbiamo peccato; come loro, abbiamo trascurato il soccorso che ci era stato inviato dal cielo, e abbiamo chiuso volontariamente gli occhi alla luce, abbiamo dimenticato lo splendore che prima ci aveva rapiti, e siamo caduti. Noi non fummo mai tentati oltre le nostre forze (1Cor 10,13): dunque i nostri peccati sono proprio opera delle nostre mani. I tre Apostoli furono esposti ad una violenta tentazione il giorno in cui il loro Maestro sembrò perdere ogni sua grandezza; ma era facile per loro rafforzarsi con un ricordo glorioso e recente. Lungi da ciò, si lasciarono abbattere, trascurarono di riprendere forza nella preghiera; e così i fortunati testimoni del Tabor si mostrarono, nell'Orto degli Ulivi, vili e infedeli. Non esisteva altro scampo per loro, che raccomandarsi alla clemenza del Maestro, dopo ch'ebbe trionfato dei suoi spregevoli nemici; e dal suo cuore generoso ne ottennero il perdono.

Confidenza nella misericordia divina.
A nostra volta, imploriamo anche noi la sua sconfinata misericordia, perché abbiamo noi pure abusato della grazia divina, rendendola sterile con la nostra infedeltà. Finché vivremo in questo mondo, non si seccherà mai per noi la sorgente della grazia, che è il frutto del sangue e della morte del Redentore: prepariamoci di nuovo ad attingerla. Essa ora ci sollecita all'emendamento della nostra vita; piovendo in abbondanza sulle anime, nel tempo in cui siamo, questa grazia la troveremo principalmente nei santi esercizi della Quaresima. Trasportiamoci sul monte con Gesù: a quell'altezza dove non si odono più i rumori della terra; innalziamo lì una tenda per quaranta giorni, in compagnia di Mosè ed Elia, i quali, come noi e prima di noi, resero sacro quel numero coi loro digiuni; e quando il Figlio dell'uomo sarà risuscitato dai morti, proclameremo i favori che si degnò accordarci sul Tabor.

Preghiamo
O Dio, che ci vedi privi d'ogni forza, custodisci le nostre persone, affinché siamo liberati da ogni avversità nel corpo, e siamo purificati dai cattivi pensieri nell'anima.
(da: dom Prosper Guéranger, L'anno liturgico. - I. Avvento - Natale - Quaresima - Passione, trad. it. P. Graziani, Alba, 1959, pp. 532-537)

7 commenti:

tralcio ha detto...

Leggere queste pagine rinfranca l'anima in un tempo di prova.

Dopo circa due anni di predicazione pubblica Gesù è conosciuto.
L'episodio avviene a ridosso della festa delle capanne.
Finisce l'estate, inizia l'autunno: pochi mesi alla Pasqua definitiva.
L'Agnello sta per immolarsi e prendere su di sé i peccati del mondo.
Sul monte il volto di Gesù trasfigura e le sue vesti sono sfolgoranti.
Mosè ed Elia parlano del suo esodo che sta per portarlo a Gerusalemme.

I tre discepoli, gli stessi della notte al Getsemani, dormicchiano.
E' come un vizio o la condizione dell'uomo davanti alla gloria di Dio.
L'uomo dorme e Dio agisce. Il risveglio è un soprassalto di verità.
Però, svegliandosi, si è capito poco e sarà così anche al Getsemani.
La Legge e i Profeti conversano con il Cristo del loro compimento.
L'uomo farfuglia di un modo per sentirsi bene: ridurla in ... capanne.
La nube di Dio avvolge la scena. E il sentimento cambia in paura.
«Questi è il Figlio mio, l’eletto; ascoltatelo!»
Anche in cima ad un monte si può capire che è tutto un altro livello.

Gesù sceglierà quei tre apostoli al Getsemani ridicendo loro il Tabor.
Ricordatevi la gloria, quando verrà l'ignominia... Si passa da lì.
Alla viglia della prova Gesù dà un anticipo del passaggio esodale.
Gesù sta per abbassarsi agli occhi nostri e del mondo, ma è quello stesso di cui sappiamo la gloria in Cielo acclamata dalla milizia degli Angeli e con i ventiquattro vegliardi che più tardi San Giovanni, uno dei testimoni del Tabor, intese nel cielo: "L'Agnello ch'è stato immolato è degno di ricevere la potenza, la divinità, la sapienza, la fortezza e l'onore, la gloria e la benedizione!" (Ap 5,12).

Domenica di quaresima detta Reminiscere. Bisogna ricordarsi.
E noi non lo facciamo anche se poi, Dio aspetta, ci riprendiamo.
Quanto è grande la misericordia di Dio, non solo per il peccato che vorremmo negare o relegare tra le nostre fragilità, ma ancor peggio verso la gioia che dichiariamo nello stare con Lui e poi, quando c'è da restare, diventa un girare al largo dalla croce.

L'Agnello di Dio si immola per prendere su di sé il peccato del mondo.
Non dice che non c'è: ne dice tutto il terribile peso!
Implorare la sconfinata misericordia di Dio è dovere di chi abusa della grazia divina, rendendola sterile con l'infedeltà.
La sorgente della grazia, frutto del sangue e della morte del Redentore, non si secca: vogliamo attingervi? O aspettiamo seduti al tavolo che ce ne servano bicchieri colmi, con ghiaccio e cannuccia?

Salire in cima al Tabor costa fatica e più ancora salire il Calvario.
A certe altezze la nube di Dio che avvolge dà un po' paura.
Però non si odono più le voci e i rumori che parlano solo di mondo.
Si smette di ragionare secondo il mondo e per ingraziarsi il mondo.
La grazia di Dio, la Sua Provvidenza, sono proprio d'altro livello!

Riuscirò, a fine Quaresima, a non pensare solo alle ... capanne?

mic ha detto...

Ricordo di un amico.

PERCORSI

Stringiti al petto amico, stretto abbracciami,
la via curva davanti ed oltre il gomito,
tra pochi metri di cammino sdrucciolo,
saremo al bivio che divide gli uomini.

Tieniti al braccio e non restare immobile,
niente c’è nella vita inseparabile,
chi si ricorda d’un taglio cesareo,
di quello del cordone chi può gemere.

Tra un mese sembrerà passato un secolo
ma non è stato il nostro un viaggio futile,
mi resteranno in mente i tuoi vocaboli
coi quali descrivevi l’indicibile.

Tu m’hai mostrato schiudersi crisalidi,
farfalle uscire da forme terribili,
fiori spuntare da terreni aridi,
api affamate dai roveti suggere.

Ed io t’ho fatto udir vagiti flebili
d’anemoni precoci, ai loro brividi
tremato abbiamo e redarguito Zefiro
che troppo presto ne rapisce i pollini.

In te ho visto in volto il Dio invisibile
specchiandomi nei cristallini umidi,
io t’ho svelato Iddio che il cor vivifica
fondendo una preghiera ed una lacrima.

Ancora pochi passi, amico, stringimi,
il bivio ch’è davanti può confondere,
che sia la strada tua piana ed agevole,
ti penserò per rischiarare tenebre.

Lino Lista

Anonimo ha detto...

La vigilia della festivita' di S.Giuseppe, alle ore 20:00 il quadro rappresentante la Madre del Divino Amore sara'esposto nella Cattedrale di S.Giovanni in Laterano; alle ore 20:30 inizio preghiera, alle ore 24:00 inizio della processione a piedi fino al Divino Amore ; lì giunti alle ore 07:00 ci sara'il ringraziamento con la celebrazione della S.Messa.
Il Vicario della Diocesi di Roma

Rispettando le regole liturgiche devozionali proprie del Celebrante? ha detto...

Il Papa Francesco ha partecipato il 12 marzo alla Eucarestia per il 400º anniversario della canonizzazione di Sant'Ignazio da Loyola nella Chiesa del Gesù, chiesa romana dei Gesuiti.

L'Eucarestia era presieduta da don Arturo Sosa, il Generale dei Gesuiti, mentre il Vaticano aveva annunciato che avrebbe presieduto Francesco.

Francesco poteva partecipare alla Eucarestia con mozzetta e stola, ma non l'ha fatto. Dato che non indossava i paramenti liturgici, avrebbe dovuto sedersi fuori dal presbiterio, invece no.

All'improvviso, durante la consacrazione, Francesco ha cominciato a "concelebrare" porgendo le mani in avanti. VaticanNews.va ha scritto che Francesco ha "concelebrato".

Nel Novus Ordo tutto fa brodo, quindi la legislazione liturgica del Vaticano del Novus Ordo è uno scherzo?
https://gloria.tv/share/8ZUUiSgZtdc44M8yAH6G4n4dY

preghiera.bambini@gmail.com ha detto...

I bambini per la Pace: novena e consacrazione a Maria
ATTUALITÀ 15-03-2022
Rispondendo all'accorato appello della Madonna e del Papa, nasce l'inziativa: "Il Rosario dei bambini per la Pace". Una Novena tutta dedicata ai bambini che si terrà dal 17 al 25 marzo su zoom e che terminerà con la Consacrazione dei Bambini ( e famiglie) al Cuore Immacolato di Maria.
https://lanuovabq.it/it/i-bambini-per-la-pace-novena-e-consacrazione-a-maria

Ricordare di essere sempre alla presenza di Dio. ha detto...

Diocesi messicana non accetta sotterfugi
I politici che hanno votato per legalizzare l'aborto fino alle 13 settimane di gravidanza nello stato di Sinaloa, il settimo stato messicano a "permettere" questo crimine, non potranno fare la Comunione o diventare padrini, ha annunciato la diocesi di Culiacán.

Don Miguel Ángel Soto Gaxiola, direttore della Commissione per la Vita, la Famiglia, Giovani e Laici,ha spiegato che la diocesi riconosce "lo stato oggettivo di indegnità di una persona a ricevere il Corpo di Cristo."

Facendo riferimento a Giovanni Paolo II nella "Evangelium vitae", Soto respinge il sotterfugio secondo il quale i politici dicono di essere "contro l'aborto" ma poi votano in favore del "diritto" di commettere quel crimine. La chiama "una teoria sbagliata, dato che nessuna circostanza, nessuna finalità, nessuna legge possono rendere lecito un atto intrinsecamente illecito".
https://gloria.tv/post/4hvdnt1ohzzaCa3Mx9apw3GHD

Dobbiamo ricordarci del nostro stato di peccatori, ha detto...

Ogni uomo è peccatore e deve riconoscerlo.
La liturgia tradizionale, quella che la Chiesa ci ha trasmesso da secoli e secoli, è un'ammirabile scuola di umiltà. Lo si vede chiaramente nei gesti e nelle azioni: le prostrazioni, le genuflessioni, gli inchini, sono altrettante manifestazioni della nostra umiltà, della nostra riverenza prima di tutto nei riguardi di Dio.
Il sacerdote, all'inizio della Messa, durante la preghiera del Confiteor si inchina, come il pubblicano, con gli occhi bassi verso terra, dicendo: "Signore, abbi pietà di me, che sono un povero peccatore" (Lc. 18,13). Anche noi siamo peccatori.
La prima lettera di san Giovanni è molto chiara su questo punto: "Se diciamo che siamo senza peccato, inganniamo noi stessi e la verità non è in noi. Se confessiamo i nostri peccati, Dio è fedele e giusto e ci perdona e ci purifica da ogni iniquità. Se diciamo che siamo senza peccato, facciamo di lui un mentitore e la sua parola non è in noi. Figlioli miei, vi scrivo queste cose affinché non pecchiate. E se qualcuno ha peccato, abbiamo un avvocato presso il Padre, Gesù Cristo, il Giusto. Egli stesso è vittima di propiziazione per i nostri peccati, non solamente per i nostri, ma per quelli di tutto il mondo" (1 Gv. 1,8-22).
Dobbiamo ricordarci del nostro stato di peccatori, .......

https://www.ilpensierocattolico.it/index.php?/entry/372-spiegazione-della-santa-messa-nel-rito-tradizionale-tridentino-preparazione-o-messa-dei-catecumeni-parte-6/