Peregrinatio Summorum Pontificum 2022

venerdì 14 febbraio 2025

Avvisi da Sant'Anna al Laterano

Carissimi,
A circa settanta giorni dalla Pasqua, Domenica 16 febbraio sarà Settuagesima [vedi] (in latino: Septuagesima), che con le domeniche successive (Sessagesima, Quinquagesima) rappresenta un campanello d’avvertimento per l’ormai imminente inizio del Sacro Tempo di Quadragesima. Questa domenica, menzionata nelle omelie di papa san Gregorio Magno (VI-VII secolo), si diffuse in tutta l'Europa occidentale a partire da IX sec. Nelle Messe di queste domeniche il colore liturgico sarà il violaceo, ometteremo il Gloria e l'Alleluia sarà sostituito dal Tractus tipico dei tempi penitenziali e l’Ite Missa est dal Benedicamus Domino.

Ogni domenica, dalle ore 15,00, ci sarà la disponibilità del Confessore che, eventualmente, si prolungherà anche dopo la benedizione Eucaristica.

Al termine della Santa Messa, da Settuagesima fino alla domenica delle Palme esclusa, faremo il Saluto al Santissimo Sacramento (esposizione, adorazione, canti in Benedictione Sanctissimi Sacramenti, Benedizione Eucaristica). Il Ss. Sacramento resterà esposto sull’altare offrendo la possibilità di continuare l’adorazione e la preghiera più che mai necessarie in questi tempi scombinati. Sottolineo l’importanza, per giovani e adulti, anche di questo momento

La Colletta delle domeniche, da Settuagesima alla domenica delle Palme, sarà in favore dell’orfanotrofio delle Suore Figlie di S. Anna “Blessed Mother Rosa Foster Home” nella Regione X di Mindanao (Filippine) che desidera costruire una struttura di acquacoltura per la provvista stabile di pesce, utile al sostentamento quotidiano delle bambine e che garantisca una fonte di reddito stabile per l’Orfanotrofio.

Sabato 1 marzo sarà il I sabato del mese dedicato alla devozione al Cuore Immacolato di Maria.
  • Ore 15.00 - Confessioni
  • Ore 16.00 - S. Messa Votiva del Cuore Immacolato di Maria
  • Ore 16,45 - Catechismo sulla II delle Virtù Cardinali: la Giustizia.
In Domino

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Grazie!

Aloisius ha detto...

Deo gratias, questa Santa Messa e l' opera di chi la sostiene, sono un vero miracolo, visto l' odio ideologico di chi guida la Chiesa.
Aloisius