Peregrinatio Summorum Pontificum 2022

lunedì 15 agosto 2022

15 agosto Assunzione della Beata Vergine in cielo

Una pagina particolarmente ricca di una nutrita lectio sapienziale, insieme a tradizioni e dati storici oggi non più a portata di mano. Precedenti qui - qui - qui

15 agosto - Assunzione
della Beata Vergine in cielo


L'Assunzione della Madonna è una delle solennità liturgiche più ricche di gioia. Gaudent Angeli! Gaudete, quia cum Christo regnat! (Si rallegrano gli Angeli! Rallegratevi anche voi, perché regna con Cristo!).
La Chiesa del cielo e quella della terra si uniscono alla felicità infinita di Dio, che incorona sua Madre e cantano con amore la gioia verginale di Colei, che si introduce per tutta l'eternità nella gioia del suo Figlio e Angeli e Santi si affrettano ad acclamarla Regina, mentre la terra gioisce, per aver dato al Cielo la sua gemma più bella.

Introitus
Signum magnum apparuit in caelo: mulier amicta sole, et luna sub pèdibus eius, et in càpite eius corona stellàrum duòdecim.
Cantàte Dòmino cànticum novum: quia mirabìlia fecit.
Introito
Un segno grandioso apparve nel cielo: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul capo una corona di dodici stelle. 
Cantate al Signore un canto nuovo: perché ha compiuto meraviglie.

Glorificazione dell'anima di Maria.
Questo è il giorno natalizio di Maria, quello in cui si celebrano ad un tempo il trionfo della sua anima e quello del suo corpo. Consideriamo prima la glorificazione dello spirito, meno notata, perché comune a tutti i Santi. Il raggiungimento della visione beatifica da parte dell'anima di Maria è cosa di tanto splendore e di tanta ricchezza che riverbera una luce inimitabile sulle nostre più alte speranze. Non ci è possibile immaginare la bellezza di questa suprema rivelazione in cui lo sguardo già così puro e penetrante, della creatura più perfetta, si aprì repentinamente davanti ad un abisso di infinita Bontà, ma, con l'aiuto della grazia divina, tentiamo di levare i nostri pensieri verso la cima, sulla quale si compie questa meraviglia che i nostri occhi non distinguono ancora.
Veramente si tratta di una cima: è il punto di arrivo di un'ascensione continua e perseverante, perché, piena di grazia nel momento della Concezione, l'Immacolata continuò quaggiù a crescere davanti a Dio.
L'Annunciazione, il Natale, il Calvario, la Pentecoste hanno segnato le tappe di questo progresso meraviglioso e ad ogni tappa l'amore verginale e materno si è accresciuto e arricchito, tendendo ad un'altezza che nessuna creatura potrà mai raggiungere. La luce di gloria che investe d'improvviso l'anima di Maria e le rivela le grandezze del Figlio in tutta la loro magnificenza e la sua dignità materna, supera di molto la gloria di tutti gli Angeli e di tutti i Santi, perché, dopo la santa Umanità di Cristo, stabilita alla destra del padre nel santuario della Divinità, nulla possiede il mondo più perfetto di quest'anima materna irradiante purezza, bellezza, tenerezza e gioia: Beata Mater!
Lascerà ancora questo raggiungimento trionfale della felicità suprema qualche possibilità di sviluppo all'anima di Maria? Per sé no, perché ormai tutto in lei è perfetto e nell'eternità non si cresce nella perfezione. Aperta in modo totale sugli splendori del Verbo, suo Figlio, l'anima di Maria soddisfa ormai perfettamente tutte le esigenze della sua vocazione sublime. È lo stato d'anima di una perfetta Madre di Dio.
Ma Maria ebbe un figlio solo, Gesù. Madre di Dio Salvatore, è madre altresì di tutti coloro, che attingeranno alla sorgente della Salvezza, e la sua Maternità di grazia si estenderà fino alla fine del mondo. Nella luce beatifica, l'anima di Maria vede tutti i suoi figli e tutti i disegni di Dio su ciascuno di essi e, con un fiat di amore, consente e partecipa all'universale Provvidenza, in cui Dio la chiama ad avere un posto di intercessione, che non conosce limiti. Maria si unisce così al Sacerdote Sommo, che intercede per noi incessantemente la misericordia del Padre e la sua preghiera ottiene per la Chiesa, della quale è il tipo ideale, una Assunzione permanente fino a quando la pienezza del Corpo mistico sarà raggiunta in modo definitivo. L'anima di Maria, nell'attesa di questa apoteosi, meglio di qualsiasi altro santo, "impegna il suo Paradiso a fare del bene sulla terra". Sia allora libero lo slancio della nostra gioia, uniamo alla confidenza la gratitudine, lodiamo degnamente la nostra Avvocata, la Mediatrice, la Madre, che prende il suo posto di Regina, presso il trono dell'Agnello.

Fede della Chiesa nell'Assunzione di Maria.
L'origine di questa fede non ha una data precisa, ma da molti secoli la Chiesa afferma che il corpo di Maria è in Cielo unito all'anima sua gloriosa e questo privilegio del corpo di Maria è l'elemento distintivo del mistero dell'Assunzione. Il Sommo Pontefice Pio XII, il primo novembre del 1950, compiendo il voto unanime di vescovi e fedeli, proclamò solennemente come "dogma rivelato che Maria, l'Immacolata Madre di Dio, sempre Vergine, al termine della sua vita terrena, fu elevata, anima e corpo, alla gloria del cielo" (Bolla dogmatica Munificentissimus Deus).
La definizione non dice se Maria passò, vivente, dalla terra al Cielo, o se, come il Figlio, subì la morte e risuscitò, prima di entrare nella gloria. Il privilegio insigne dell'Immacolato Concepimento, la Verginità e la Santità perfetta potevano certo rendere Maria immortale, ma la Madre del Salvatore, che imitò sempre fedelmente il Figlio, volle senza dubbio seguirlo fino al sepolcro, perché doveva, come lui, e come tutti noi nell'ultimo giorno, trionfare pienamente con una risurrezione gloriosa, sul peccato e sulla morte.

Leggende.
Leggende apocrife, diffuse verso la fine del IV secolo, hanno volgarizzato narrazioni spettacolari, meravigliose e spesso incoerenti, sulla morte di Maria e sul trasporto del suo Corpo in Paradiso. Gli Apostoli, riuniti prodigiosamente presso la Madre del Salvatore, avrebbero assistito alla sua morte e ai suoi funerali. San Tommaso, giunto troppo tardi, avrebbe voluto la riapertura della tomba, il che permise di costatare che il Corpo verginale era stato portato in luogo noto a Dio soltanto. La nostra fede e la nostra certezza teologica non devono accettare questi documenti senza valore, nati forse fra comunità eretiche. Predicazione e insegnamento pastorale devono fare a meno di seguire queste maldestre imitazioni del racconto evangelico della Risurrezione del Signore. Queste leggende non hanno dato origine alla fede della Chiesa nella Assunzione, ma hanno anzi ritardata di parecchi secoli la perfetta unanimità di essa. Il pensiero cristiano dovette prima sbarazzarsi della dannosa loro influenza, per poter giungere a discernere bene i motivi veri, che portano a considerare l'Assunzione corporea di Maria una verità di fede.

La fede unanime.
Quale motivo permise dunque al Sommo Pontefice di definire dogma di fede l'Assunzione? Lo dichiara la Bolla pontificia con precisione: il consenso unanime dei Vescovi e delle Chiese oggi in comunione con la Sede Apostolica. Questa convinzione universale dei Pastori e dei fedeli non sarebbe mai stata possibile, se l'oggetto di essa non fosse in qualche modo contenuto nella Rivelazione.

Prove scritturali.
Dove troviamo la verità dell'Assunzione nella rivelazione cristiana? Nei documenti della Chiesa primitiva non abbiamo traccia di una tradizione orale di origine apostolica. Forse appena vi allude l'Apocalisse indirettamente, quando descrive la Chiesa in questi termini: "Apparve in Cielo un segno grande: una donna vestita di sole, la luna ai suoi piedi e sulla sua testa una corona di dodici stelle" (Ap 12,1). Tipo e modello perfetto della Chiesa è Maria, la Madre di Dio e può essere che qui san Giovanni abbia fatto una indiretta allusione alla presenza di Maria in Cielo.
È invece certo che i Libri sacri attribuiscono a Maria titoli e funzioni provvidenziali, che nel loro insieme esigono, come normale coronamento, il privilegio dell'Assunzione corporale. Dando un senso mariano al Versetto del Genesi, noto con il nome di Protoevangelo: "Stabilirò inimicizia fra te e la donna, fra la sua generazione e la tua, essa ti schiaccerà il capo", la tradizione cristiana espressa autenticamente nella Bolla dogmatica Ineffabilis, vide in questa sentenza divina l'annuncio di un trionfo perfetto di Cristo e della sua Madre sul peccato e tutte le conseguenze di esso. Pio IX si era appoggiato a questo testo, per definire l'Immacolata Concezione e non è impossibile vedere in questo testo anche una rivelazione implicita di un trionfo perfetto sulla morte.
Checché si pensi di questo testo misterioso, il Vangelo associa sempre Maria agli atti essenziali della Redenzione e specialmente al sacrificio della Croce e come si potrebbe credere che non sia più corporalmente unita al Figlio nell'esercizio del suo attuale sacerdozio celeste? Il Vangelo dichiara inoltre Maria piena di grazia, benedetta fra tutte le donne e soprattutto Madre del Signore e tanti titoli costituiscono, come vedremo, una rivelazione implicita della glorificazione immediata della sua anima e del suo corpo.

La mancanza di reliquie.
Tuttavia riconosciamo che i primi secoli cristiani non conobbero in modo positivo e preciso l'Assunzione di Maria. Dobbiamo tener presente un fatto importante: in nessun luogo fu mai rivendicato il Corpo della Santa Vergine, né mai furono cercati i resti e, in epoca in cui le reliquie dei santi erano molto onorate, ciò diventa un indice importante. Sembrerebbe che fin da quei tempi lontani si pensasse che il Corpo di Maria non poteva essere sulla terra. Sant'Epifanio, morto nel 377, dopo aver vissuto molto tempo in Palestina, confessa la sua ignoranza riguardo alla morte e al sepolcro di Maria, ma neppure una riga del suo scritto insinua che i resti mortali della Vergine sarebbero conservati quaggiù. Egli mette solo in dubbio i racconti fantasiosi che cominciano a diffondersi e si chiede se Maria è morta e se è morta martire e risponde che a queste domande non si può dare una risposta e, senza affermare l'Assunzione, pare tuttavia non ne faccia oggetto delle sue prudenti riserve.
Il pensiero cristiano, all'inizio del secolo V, l'epoca del concilio di Efeso, particolarmente interessato alla dottrina mariana, affronta il problema della sorte riservata al Corpo di Maria e afferma che i racconti apocrifi interpretano in modo sconveniente e ridicolo una verità, che si impone da sé alle anime illuminate dalla fede: il Corpo di Maria non si è corrotto nella tomba: Dio lo ha miracolosamente portato in Paradiso.

Origine della Festa dell'Assunzione.
Le sole liturgie siriaca ed egiziana, attingono in quell'epoca ai racconti leggendari per le loro descrizioni della dormitio di Maria. Gerusalemme ha dal 450 la sua festa annuale della Madre di Dio fissata al 15 agosto, ma per due secoli l'ufficio non accenna all'Assunzione. Agli inizi del secolo VII la festa della Dormitio è istituita a Bisanzio, con decreto dell'Imperatore Maurizio, e presto, forse sotto l'influenza degli apocrifi, ma soprattutto per il senso profondo, che la Chiesa possiede delle verità della fede, oggetto principale della festa diventa l'ingresso del Corpo di Maria nella gloria. La festa dell'Assunzione è introdotta a Roma verso l'anno 650 e nella stessa epoca, forse anche alquanto prima, come in Gallia per la dipendenza di san Gregorio di Tours dagli apocrifi, l'Assunzione diviene oggetto di una commemorazione solenne fatta prima il 18 gennaio e più tardi il 15 agosto.

La festa a Roma.
Per la dottrina affermata, la celebrazione della festa dell'Assunzione costituiva per la Chiesa Romana un fatto di importanza capitale e, cosa ancor più degna di nota, Roma accettava la fede nell'Assunzione, senza aderire alle leggende. La sua liturgia ha una sola allusione all'Assunzione, ma è di una precisione mirabile e porta tutto il problema al suo vero centro. È la celebre orazione Veneranda nobis, che si recitava quando partiva la processione, che precedeva la Messa. "Signore, dobbiamo venerare la festa di questo giorno nel quale la Santa Madre di Dio fu sottomessa alla morte temporale. Ella tuttavia non poté essere trattenuta dai legami della morte, avendo generato nella sua propria sostanza il vostro Figlio incarnato, nostro Signore".
Non si poteva essere insieme più sobrii, più completi e più precisi. La fede nella morte, nella risurrezione e nell'Assunzione di Maria è affermata nettamente ed è messo in evidenza il motivo fondamentale di questa fede: la Maternità divina o, meglio, il fatto che la carne di Cristo, Verbo Incarnato, è stata presa da Maria. Questo gioiello della liturgia mariana data per lo meno dal secolo VIII, cioè dal tempo in cui, in Oriente, sant'Andrea, vescovo di Creta dal 711 al 720, predicando un triduo sulla Dormitio della Madonna, esponeva il dogma dell'Assunzione su basi puramente dottrinali e indipendenti da tradizioni apocrife.
San Germano di Costantinopoli e san Giovanni Damasceno, sebbene meno prudenti e riservati, riallacciano essi pure l'Assunzione alle sue sorgenti autentiche ed è necessario citare qualche passo delle loro ammirabili omelie.

Discorso di san Germano.
"Come avresti potuto essere concepita e poi svanire in polvere, esclama san Germano, Tu che, per la carne che desti al Figlio di Dio liberasti il genere umano dalla corruzione della morte? ...
Era mai possibile che il vaso del tuo Corpo, che fu pieno di Dio, se ne andasse in polvere, come qualsiasi carne? Colui, che si è annientato in te, è Dio fin dal principio e perciò vita, che precedette i secoli, ed era necessario che la Madre della Vita abitasse insieme con la Vita e cioè che si addormentasse per un istante nella morte, per assomigliare a Lui e che poi il passaggio di questa Madre della Vita fosse come un risveglio.
Un figlio prediletto desidera la presenza della madre e la madre, a sua volta, aspira a vivere col figlio. Era giusto perciò che salissi al Figlio tu che ardevi nel cuore di amore per Dio, frutto del tuo seno; era giusto ancora che Dio, nell'affetto filiale che portava alla Madre sua, la chiamasse presso di sé a vivere nella sua intimità" (Primo discorso sulla Dormitio PG 98; col. 345, 348).
In un secondo discorso ritorna sullo stesso argomento in termini ancora più precisi: "Tu avevi da te stessa la tua lode, perché tu sei la Madre di Dio ... Per questo bisognava che il tuo Corpo, un corpo che aveva portato Dio, non fosse abbandonato in preda alla corruzione e alla morte" (Secondo Discorso, col. 357).
D'ora in poi queste considerazioni nutriranno tutti i discorsi sulla Dormitio e sull'Assunzione della Madonna. Il padre Terrien scrive: "I discorsi di san Giovanni Damasceno sulla preziosa morte e Assunzione di Maria sono un inno perpetuo, che egli canta in onore della Vergine benedetta, e in esso richiama tutti i privilegi, tutte le grazie, tutti i tesori, dei quali fu prodigiosamente arricchita dal cielo, e tutti li riallaccia alla Maternità divina come raggi al loro centro" (Mère de Dieu, t. ii, p. 371-372).
L'oriente è ormai conquistato alla fede tradizionale nell'Assunzione di Maria e il suo pensiero non subirà più sbandamenti.

La fede in Occidente.
In occidente appaiono difficoltà. Il popolo cristiano, docile agli insegnamenti della liturgia, aderisce, nel suo complesso, senza riserve alla dottrina dell'Assunzione, ma i teologi, per lo meno nella Gallia, restano esitanti e temono gli apocrifi. Essi non negano l'Assunzione, ma non vogliono impegnarvi la fede della Chiesa e ai tempi di Carlomagno (verso l'anno 800) un concilio capitolare di Aix-la-Chapelle omette l'Assunzione nell'elenco delle feste della Madonna, riservandosi di esaminare, se possa essere conservata e sarà data una risposta affermativa solo nel 813, al concilio di Magonza. 
La crisi aumenta nel secolo IX. La notizia sull'Assunzione, che abbiamo nel Martirologio di Adone, lascia di proposito nel dubbio la questione dell'Assunzione corporale e rigetta i dati frivoli ed apocrifi, che sono stati diffusi in argomento. Nella stessa epoca l'abate di Gorbia, Pascasio Radberto rivolge a dei religiosi un lungo sermone Cogitis me, nel quale ha l'abilità di farsi credere san Gerolamo e, mentre con parole commoventi celebra la morte della Madonna [1], comincia mettendo in guardia sul racconto del Passaggio di Maria dalla terra al cielo. A suo modo di pensare, non si sa nulla sulla sorte riservata al Corpo di Maria. È una reazione certo esagerata, ma dal fondo sano, alla troppo facile credulità verso gli apocrifi, allora in voga nella Gallia (la liturgia gallicana aveva preso molto da tali scritti). Il lato più curioso di questo episodio è che il sermone Cogitis me, sotto il nome di san Gerolamo, passò presto nelle lezioni del Breviario lungo l'ottava dell'Assunzione e ci volle la riforma di san Pio V, per eliminare dal Breviario un testo, che si allontanava dalla dottrina comune della Chiesa in un punto molto importante.
Nei due secoli che seguirono l'apparizione del Cogitis me, gli spiriti furono esitanti e san Bernardo, ad esempio, non afferma mai espressamente l'Assunzione corporale di Maria, sebbene non vi sia indizio che l'insieme del clero e del fedeli abbia condiviso gli scrupoli degli eruditi. La liturgia romana, in uso in tutto l'occidente, celebrava l'Assunzione di Maria, e, per il popolo cristiano, si trattava di Assunzione corporale, sicché la Colletta Veneranda affermava sempre chiaramente la fede comune, senza vincolarla ai documenti apocrifi.

Lo pseudo Agostino.
Sul finire del secolo X, o all'inizio dell' XI, ebbe un influsso decisivo sul pensiero teologico un nuovo libro sull'Assunzione, il cui autore è ancora ignoto, anche se fu molto presto attribuito a sant'Agostino. Non si trattava di riabilitare le leggende apocrife, ormai squalificate, ma di poggiare la verità dell'Assunzione di Maria su basi scritturali e dottrinali sicure e questo piccolo trattato sull'Assunzione è un capolavoro di chiarezza e di profondità. Procede con metodo scolastico, con ordine, senza digressioni e l'esposizione, in apparenza austera, è animata da sana e solida devozione mariana, tanto da rivelare la mano di un grande maestro e di un uomo di fede. È il miglior trattato sull'Assunzione che possieda la tradizione cristiana e bisogna citarne almeno le ultime righe. 
"Nessuno nega che Cristo poté concedere a Maria questo privilegio (l'Assunzione corporale). Se Egli lo poté, lo volle, perché vuole tutto quello che è giusto e conveniente. Pare dunque che si possa, con ragione, concludere che Maria godette nel corpo, come nell'anima, una felicità inenarrabile nel Figlio e con il Figlio; che sfuggì alla corruzione della morte colei la cui integrità verginale fu consacrata, dando alla luce un Figlio così grande. Vive tutta intera colei dalla quale noi abbiamo la vita perfetta, è con Colui che portò nel suo seno, presso Colui che concepì, generò, nutrì della sua carne. Madre di Dio, nutrice di Dio, domestica di Dio, compagna inseparabile di Dio. Io non ho la presunzione di parlare di lei in modo diverso, perché non oso pensare in modo diverso" (Liber unus de Assumptione Virginis, PL 40, col. 1148).
Il trattato, riportando la questione dell'Assunzione corporale di Maria sul vero terreno dogmatico, esercitava un'influenza grandissima sui predicatori e sui teologi e, nel secolo d'oro della Teologia, il consenso era unanime: sant'Alberto Magno, san Bonaventura, san Tommaso d'Aquino parlano dell'Assunzione corporale di Maria come di verità accettata da tutta la Chiesa. La causa ormai è vinta.
Eruditi umanisti francesi sollevarono qualche dubbio nel secolo XVII, ma non si tratta della negazione del fatto dell'Assunzione, bensì della discussione delle sue basi storiche e, avvelenata da malignità, la battaglia termina presto, per mancanza di combattimenti.

L'Immacolata Concezione e l'Assunzione.
La dottrina dell'Assunzione tornò di attualità dopo la definizione del dogma dell'Immacolato Concepimento di Maria, nel 1854. I due privilegi si sostengono vicendevolmente e si basano su fondamenti comuni e non desta stupore il fatto che, quindici anni dopo, al Concilio Vaticano, un numero considerevole di vescovi indirizzi al Sommo Pontefice una supplica volta ad ottenere la definizione dogmatica dell'Assunzione corporea di Maria.
L'impulso magnifico dato agli studi mariani dal Sommo Pontefice Leone XIII, continuato da san Pio X, sviluppò e consolidò il pensiero cristiano, ma la Santa Sede restava in prudente attesa. San Pio X rispondeva, ad una domanda prematura, che la questione doveva essere ancora studiata lungamente.

L'opera di Pio XII.
Era serbato a Pio XII l'onore di coronare questa lenta penetrazione della verità dogmatica. Agli inizi del suo Pontificato, fissando la festa del Cuore Immacolato di Maria nel giorno ottavo dell'Assunzione, il Sommo Pontefice incoraggiava una devozione, che è condizionata all'attuale esistenza nella gloria del Corpo glorioso della Madonna. Il passo decisivo fu compiuto nel 1946, quando Pio XII inviò a tutti i vescovi del mondo cattolico un questionario sulla fede nell'Assunzione corporale di Maria e sulla opportunità di una definizione. Le risposte furono quasi tutte favorevoli e costituivano una testimonianza moralmente unanime della Chiesa universale in favore della verità dogmatica dell'Assunzione. Il 14 agosto 1950, il Sommo Pontefice annunciava che, per coronare l'anno giubilare, avrebbe solennemente proclamato il dogma mariano e fissava la cerimonia al primo novembre, nella festa di Ognissanti. Pensiero ammirabile, che associava la Chiesa trionfante alla gioia dei cattolici del mondo intero, accorsi in folla, per applaudire al trionfo di Maria.
L'ammirabile continuità nell'attaccamento della Chiesa alla dottrina dell'Assunzione è una delle testimonianze più belle della sua vita collettiva, e degno di nota è il fatto che tale attaccamento fu mantenuto, nelle ore più critiche, nell'affermazione discreta ma equilibrata della Liturgia Romana. Dopo il secolo VII, la Chiesa d'Occidente celebrò sempre l'Assunzione corporale di Maria e tale celebrazione fu lo strumento provvidenziale che fissò sempre maggiormente la luce divina nello spirito dei Pastori e dei fedeli. Cantando nell'allegrezza Assumpta est Maria in coelum il loro pensiero correva d'istinto alla gloria totale di Maria. Essi non si ponevano questioni critiche, né si chiedevano se il trionfo era dell'anima soltanto; essi vedevano levarsi nella gloria Maria, la Madre di Dio, Madre nel suo Corpo e Madre nella sua Anima.

Messa
In occasione della definizione del dogma, che rivestì di splendore particolare e nuovo la festa dell'Assunzione, l'antica Messa del 15 agosto lasciò il posto ad una nuova Messa resa obbligatoria dal 1951.
EPISTOLA (Gdt 13,22-25; 15,10). - Il Signore t'ha benedetta nella sua potenza, perché per mezzo di te ha annientati i nostri nemici. O figlia, tu sei benedetta dal Signore Dio altissimo a preferenza di tutte le altre donne della terra. Benedetto sia il Signore, creatore del cielo e della terra, che diresse la tua mano nel troncare la testa del principe dei nostri nemici. Oggi Dio esaltò il tuo nome da essere lodato per sempre dagli uomini, che si ricorderanno in eterno della potenza del Signore. Per essi tu non hai risparmiato la tua vita, e, viste le angustie e le tribolazioni del tuo popolo, ne hai impedita la rovina davanti a Dio. Tu sei la gloria di Gerusalemme, la letizia d'Israele, l'onore del nostro popolo.
Le vittorie di Maria.
Abbiamo qui gli stessi versetti del libro di Giuditta, che leggiamo nella festa dei Dolori di Maria. La vocazione della Vergine Santa somiglia a quella del Signore: Era necessario che il Cristo soffrisse, per entrare nella gloria (Lc 24,26) ed era necessario, allo stesso modo, che una spada di dolore penetrasse l'anima di sua Madre, perché fosse associata al trionfo e alla gloria di Gesù.
Maria ci appare, oggi più che mai, Regina vivente e trionfante nel cielo e i nostri canti di gioia si uniscono alla lode di santa Elisabetta, per salutarla benedetta fra tutte le donne e possiamo e dobbiamo rivolgere le parole, che il Sommo Sacerdote Onia diceva a Giuditta, molto tempo prima della Incarnazione, a Colei che per il demonio è più temibile di tutta l'armata dei cristiani e che sul Calvario, unita al Figlio immolato, schiacciò il capo al serpente.
Da quel giorno le vittorie di Maria non sono cessate e, come non c'è grazia che a noi non giunga per Maria, così per Maria si conseguono tutte le vittorie della Chiesa, tutte le vittorie del cristiano su Satana. Non abbiamo dubbio alcuno che il trionfo offerto da S. S. Pio XII alla Regina del cielo e della terra sia il segno di una serie di vittorie per la Santa Chiesa, come lo fu, un secolo fa, la proclamazione del dogma dell'Immacolata Concezione.
VANGELO (Lc 1,41-50). - In quel tempo: Elisabetta, ripiena di Spirito Santo, esclamò ad alta voce: Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo seno. Come mai m'è concesso che venga a me la madre del mio Signore? Ecco, infatti, appena il suono del tuo saluto mi è giunto all'orecchio, il bambino ha esultato di gioia nel seno. E te beata che hai creduto, perché s'adempiranno le cose a te predette dal Signore. E Maria disse: L'anima mia glorifica il Signore; ed il mio spirito esulta in Dio, mio Salvatore; perché egli ha rivolto lo sguardo all'umiltà della sua serva; ecco, fin d'ora tutte le generazioni mi chiameranno beata: poiché grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente, e santo è il suo nome. E la sua misericordia si stende in ogni età su quanti lo temono.
La preghiera di Maria.
Sebbene sgorgati dalle labbra della Vergine nella casa della cugina Elisabetta, i versetti del Magnificat sono, nel loro senso profondo, l'espressione della preghiera abituale di Maria. Raccolte le parole nella Scrittura, se le era applicate, contemplando nel silenzio le meraviglie che Dio operava in Lei e per Lei.
Furono senza dubbio la preghiera di tutta la vita della Santa Vergine e la Chiesa, cantando il Magnificat ogni giorno, in tutte le solennità vi trova sempre un senso nuovo e più profondo. Maria lo ripeté a Nazaret, a Cana, dopo la Risurrezione, sul Monte degli Ulivi, quando Gesù salì al cielo e molti autori spirituali pensano che lo cantasse, nel suo cuore colmo di dolore, il Venerdì santo a sera, mentre discendeva dal Calvario.
Più ancora il Magnificat è la preghiera della Vergine Santa nel giorno in cui Dio colma la misura delle grazie e dei favori verso la Madre del suo Figlio, elevandola corporalmente al cielo e coronandola Regina dell'universo.

Magnificat.
La sua anima, giunta alla pienezza della perfezione e il suo spirito illuminato dalla visione beatifica glorificano il Signore e godono la salvezza data a lei, più che a tutte le altre creature.
Ricorda che era una piccola creatura, l'ancella del Signore, e che, per sua bontà, senza meriti da parte sua, Egli ha rivolto a lei i suoi occhi.
Ed ecco che tutti i secoli la proclameranno beata e bene lo sappiamo noi, che, interrogando la storia, vediamo le vestigia lasciate dal culto e dall'amore per la Vergine Immacolata; noi che, presenti realmente o presenti attraverso le onde sulla piazza di san Pietro in Roma il mattino della festa di Ognissanti del 1950, abbiamo cantato la Vergine salita al cielo con acclamazioni entusiastiche e interminabili.
Sì, Egli fece in Maria cose grandi, Colui che può tutto e queste cose grandi noi non sapremmo ricordarle tutte, ma in questa festa noi ne vediamo il coronamento nella Assunzione al cielo.
E questa felicità non è felicità di Maria soltanto, perché noi pure esultiamo, non solo perché sappiamo felice presso Dio la nostra Madre, ma perché crediamo che un giorno la raggiungeremo, essendo la misericordia divina per tutti coloro che temono il Signore, per coloro che lo servono con fedeltà.
Come è vile il mondo! I grandi, i potenti, coloro che si gonfiavano di orgoglio nella loro potenza, nella loro scienza, nelle loro ricchezze, sono cancellati dalla memoria dei popoli. Erano sazi, non avevano bisogno della salvezza portata dal Messia. La Vergine umilissima, ignorata da tutti, e con lei i discepoli di Gesù sono ora saziati dei beni veri e la loro potenza, la loro felicità sono eterne.
Tutto questo è opera della fedeltà e della tenerezza di Dio al quale sia onore e gloria nei secoli dei secoli.

Preghiamo
Vergine Maria, Madre del tuo Figliolo, concedici di essere sempre protesi verso le cose celesti, onde meritare di essere partecipi della sua gloria.

PREGHIERA DI S.S. PIO XII A MARIA SANTISSIMA ASSUNTA

O Vergine Immacolata, Madre di Dio e Madre degli uomini!
1. Noi crediamo con tutto il fervore della nostra fede nella vostra assunzione trionfale in anima e corpo al cielo, ove siete acclamata Regina da tutti i cori degli Angeli e da tutte le schiere dei Santi;
e noi ad essi ci uniamo per lodare e benedire il Signore, che vi ha esaltata sopra tutte le altre pure creature, e per offrirvi l'anelito della nostra devozione e del nostro amore.
2. Noi sappiamo che il vostro sguardo, che maternamente accarezzava l'umanità umile e sofferente di Gesù in terra, si sazia in cielo alla vista della umanità gloriosa della Sapienza increata, e che la letizia dell'anima vostra nel contemplare faccia a faccia l'adorabile Trinità fa sussultare il vostro cuore di beatificante tenerezza;
e noi, poveri peccatori, noi a cui il corpo appesantisce il volo dell'anima, vi supplichiamo di purificare i nostri sensi, affinché apprendiamo fin da quaggiù a gustare Iddio, Iddio solo, nell'incanto delle creature.
3. Noi confidiamo che le vostre pupille misericordiose si abbassino sulle nostre miserie e sulle nostre angosce, sulle nostre lotte e sulle nostre debolezze; che le vostre labbra sorridano alle nostre gioie e alle nostre vittorie; che Voi sentiate la voce di Gesù dirvi di ognuno di noi, come già del suo discepolo amato: Ecco il tuo figlio;
e noi, che vi invochiamo nostra Madre, noi vi prendiamo, come Giovanni, per guida, forza e consolazione della nostra vita mortale.
4. Noi abbiamo la vivificante certezza che i vostri occhi, i quali hanno pianto sulla terra irrigata dal sangue di Gesù, si volgano ancora verso questo mondo in preda alle guerre, alle persecuzioni, alla oppressione dei giusti e dei deboli;
e noi, fra le tenebre di questa valle di lacrime, attendiamo dal vostro celeste lume e dalla vostra dolce pietà sollievo alle pene dei nostri cuori, alle prove della Chiesa e della nostra patria.
5. Noi crediamo infine che nella gloria, ove Voi regnate, vestita di sole e coronata di stelle, Voi siete, dopo Gesù, la gioia e la letizia di tutti gli Angeli e di tutti i Santi;
e noi, da questa terra, ove passiamo pellegrini, confortati dalla fede nella futura risurrezione, guardiamo verso di voi, nostra vita, nostra dolcezza, nostra speranza; attraeteci con la soavità della vostra voce, per mostrarci un giorno, dopo il nostro esilio, Gesù, frutto benedetto del vostro seno, o clemente, o pia, o dolce Vergine Maria (Pio Pp. XII).

Santità e gloria di Maria [2].
Solo chi conosce la santità di Maria può valutarne la gloria, ma la Sapienza, che ha colmato gli abissi (Prov 8,27), non ci rivelò la profondità di questo oceano al cui confronto le virtù dei giusti e le grazie da essi ricevute non sono che un ruscello. L'immensità della grazia e del merito, che costituisce la soprannaturale perfezione della Vergine benedetta, ci porta a concludere che, nella gloria, che consacra la santità degli eletti, deve avere altrettanta superiorità.
Mentre i predestinati si scaglionano nei diversi gradi della celeste gerarchia, la Madre santa di Dio si eleva oltre tutti i cori dei beati (Liturgia della festa) formando da sola un ordine distinto, un cielo nuovo, in cui le armonie angeliche ed umane sono superate. Dio è in Maria più glorificato, meglio conosciuto e più amato che in tutto l'universo e per questo, secondo l'ordine della Provvidenza creatrice, che subordina il meno perfetto al più perfetto, Maria doveva essere Regina della terra e del cielo.

Il mondo fatto per Cristo e per Maria.
Tenuto presente questo, il mondo esiste per l'Uomo-Dio e per Maria. Il grande teologo Card. Lugo, spiegando le parole dei santi dice: "Come Dio, compiacendosi di tutto creare per il suo Cristo, fece di lui il fine delle creature, così si può dire che, nell'amore per la Vergine Madre, creò tutto il resto, facendo sì che giustamente meritasse di essere chiamata fine di tutte le cose" (De Lugo, De Incarn. Disput. vii, sect. 2).
Maria, Madre di Dio e sua primogenita (Eccli 24,5) aveva titolo e diritto ai beni di Dio e, come sposa, doveva dividerne la corona. "La Vergine gloriosa, dice san Bernardino da Siena, ha tanti sudditi quanti ne ha la Trinità. Tutte le creature, non conta la posizione che hanno nel creato, sono sottomesse alla Vergine: le creature spirituali come gli Angeli, le ragionevoli come l'uomo, le materiali come i corpi celesti o gli elementi, il cielo, la terra, i reprobi, i beati, tutto quanto dipende dalla potenza di Dio. Infatti il Figlio di Dio e della Vergine benedetta, volendo, per così dire, uguagliare in qualche modo all'autorità del Padre quella di sua Madre, si fece, Egli che è Dio, servitore di Maria e, se è esatto dire che tutto, anche la Vergine, obbedisce a Dio, si può rovesciare la proposizione e affermare che tutto, anche Dio, obbedisce alla Vergine" (Discorso per la festa di Maria, c. 6).
Lo Spirito Santo ci dice che il dominio dell'eterna Sapienza comprende cielo, terra e abisso (Eccli 24,7-11) e tutto questo è appannaggio di Maria nel giorno della sua incoronazione e, come la Sapienza divina, Maria può glorificarsi in Dio (ivi 1). Colui, del quale cantò un giorno la magnificenza, oggi esalta la sua umiltà (Lc 1,46-55). La Beata per eccellenza (ivi 48) è ora l'onore del suo popolo, l'ammirazione dei santi, la gloria degli eserciti dell'Altissimo (Eccli 24,1-4). Nella sua bellezza, vada con lo Sposo alla vittoria (Sal 44,4-6) e trionfi dei cuori dei potenti e degli umili (Eccli 24,11). La consegna dello scettro del mondo nelle sue mani non è solo onore, ma realtà e, infatti, da quella consegna, Maria comanda e combatte, protegge la Chiesa, ne difende il capo, tien salde le schiere delle sacre milizie, suscita i santi, dirige gli apostoli, illumina i dottori, stermina l'eresia, ricalpesta l'inferno.

Regina e Madre.
Salutiamo la nostra Regina, cantiamo le sue imprese, siamo docili al suo comando, soprattutto amiamola e confidiamo nel suo amore. Non abbiamo paura che, per le sollecitudini enormi che richiede la diffusione del regno di Dio, dimentichi la nostra piccolezza e le nostre miserie: nulla a lei sfugge di quello che avviene nel più oscuro ridotto sul più lontano confine del suo immenso dominio. Dal suo titolo, in effetto di causa universale, al di sotto di Dio, a buon diritto si deduce l'universalità della sua provvidenza; e i maestri di dottrina (Suarez, 3.a Pars, qu. XXXVII, art. 4; Disp. XXI, sez. 3.a) ci presentano Maria associata nella gloria alla scienza detta di visione, per la quale tutto ciò che è, fu e sarà davanti a Dio è presente. La sua carità non ha imperfezioni e, come il suo amore per Dio sorpassa quello di tutti gli eletti, la tenerezza di cui circonda il più piccolo, il più dimenticato e derelitto figlio di Dio, che è anche suo figlio, supera l'amore di tutte le madri concentrato sopra un figlio solo. Ci previene con le sue sollecitudini, ascolta in qualsiasi momento le umili preghiere, ci segue nelle colpevoli fughe, sostiene nelle debolezze, compatisce nei malanni del corpo e dell'anima, largisce le grazie delle quali è tesoriera. Con le parole di uno dei suoi grandi servi, diciamole dunque:

Preghiera
O santissima Madre di Dio, che abbellisci la terra e il cielo, tu, lasciando la terra non hai abbandonato gli uomini e, se quando eri quaggiù vivevi in cielo, ora che sei in cielo dimori con noi. Veramente felici quelli che ti contemplarono e vissero con la Madre della vita! Ma, come tu abitavi in carne con gli uomini dei primi tempi, ora abiti spiritualmente con noi. Noi ascoltiamo la tua voce, la voce dì noi tutti giunge alle tue orecchie e la protezione continua con cui ci segui è prova della tua presenza. Tu ci visiti, il tuo occhio è su ciascuno di noi e, se anche non possiamo vederti, tu sei in mezzo a noi e ti mostri in modi diversi a chi è degno di vederti. La tua carne, uscita dal sepolcro, non arresta la immateriale potenza, l'attività purissima dell'anima tua, che, inseparabilmente unita allo Spirito Santo, si fa sentire dove vuole (Gv 3,8). Ricevi, o Madre di Dio, l'omaggio riconoscente della nostra allegrezza e parla dei tuoi figli a Colui, che ti ha glorificata e, con la sua potenza divina, egli accoglierà qualsiasi tua domanda. Sia egli benedetto nei secoli (san Germano di Costantinopoli: Sulla Dormitio 1).
________________________________________
[1] Il responsorio Ascendit Christus e l'antifona Hodie gloriosa Virgo caelos ascendit sembrano tolte dal sermone Cogitis me, e tuttavia è certo che Pascasio Radberto non ha riprodotto, né commentato queste parti liturgiche. Sarebbero allora anteriori all'anno 850? Il Pascasio stesso afferma che egli riporta testi liturgici precedenti.
[2] Riportiamo a questo punto quanto il testo del Guéranger pone al 18 agosto, giorno quarto dell'ottava, ormai soppressa.

(da: dom Prosper Guéranger, L'anno liturgico. - II. Tempo Pasquale e dopo la Pentecoste, trad. it. L. Roberti, P. Graziani e P. Suffia, Alba, 1959, p. 971-987)

43 commenti:

Anonimo ha detto...

Il punto nodale della Assunzione in Cielo di Maria Santissima è come la trasfigurazione, direi transustanziazione, meglio è come il perfezionamento potenziato della carne del Signore Gesù Cristo Risorto vista e toccata dagli apostoli e da altri testimoni: una carne risanata, vista e toccata, che non conosce ostacoli di muri, di distanze, non soggetta alla gravità, che mangia e beve. Questo mistero non siamo riusciti a conoscerlo ed il progresso tecnico scientifico nulla ha potuto svelarci. Direi che solo la fede nella Santa Eucarestia può avvicinare ognuno di noi sia al mistero della Resurrezione del Signore e della Sua ascesa al Cielo sia alla Assunzione della Beata Vergine Maria. Questa sorta di metamorfosi che metamorfosi non è, è più un potenziamento della carne purificata al massimo. Teniamo presente che sia la Vergine che Gesù sono nati senza peccato originale, cioè in una condizione carnale paradisiaca, perfetta. Nessuno di noi conosce questa condizione e neanche il progresso tecnico scientifico è stato in grado di mostrarcela. Occorrono altri strumenti per avvicinarci alla comprensione di questi misteri, strumenti più fini delle nanotecnologie, ma di esse più potenti assai che di solito definiamo con il concetto di santità. E quella di Gesù Cristo e Maria è santità santissima, divina di cui noi non abbiamo proprio idea. La Grazia divina ci viene in soccorso aprendoci qualche spiraglio, come lampo. Tornati nella quotidiana ottusità però quei lampi restano, malgrado noi.

Busiride ha detto...

"Aix-la-Chapelle" in italiano si chiama Aquisgrana (oggi in Germania).

Anonimo ha detto...

Comunque è interessante scoprire che non pochi teologi luterani moderni si pongono il problema del ritorno alla Chiesa antica (scilicet cattolica) e che si rivolgono con serietà a un orizzonte di verità rivelate dal quale gli odierni teologi ed ecclesiastici "cattolici" modernisti sono in pertinace e costante fuga.
Andrea Sandri

Anonimo ha detto...

Il corpo risorto nella gloria sarà dunque impassibile, poiché impossibilitato alla sofferenza e alla morte. Sarà chiaro, nel senso che sarà privo di ogni bruttura o vizio. Sarà agile, poiché obbedirà prontamente all’anima, senza la soma e l’inerzia che lo caratterizzava nel tempo. E infine sarà sottile, assomigliando alla realtà spirituale dell’anima.
Silvio Brachetta

Da un'omelia del card. Caffarra ha detto...

... c’è una dimensione della persona umana che oggi è particolarmente celebrata nella sua dignità: la dimensione corporale. È il secondo grande insegnamento. È il corpo di Maria che oggi noi celebriamo: Ella entra nella gioia eterna del Signore anche col suo corpo.

Cari fratelli e sorelle, è questo un punto caratteristico della visione cristiana dell’uomo. La persona umana è anche il suo corpo. Esso dunque non è un oggetto di cui fare uso e da manipolare arbitrariamente. Il corpo è la persona.

Sono molte le forme di mercificazione cui il corpo, e quindi la persona, è oggi sottoposto. Il corpo – soprattutto femminile – usato per vendere prodotti; la nobilitazione di qualsiasi uso della sessualità umana; la conseguente progressiva disistima dell’amore coniugale, umiliato dall’essere equiparato a convivenze ben diverse. Sono solo alcuni esempi del profondo disprezzo che la cultura contemporanea, anche se afferma il contrario, ha del corpo.

La solennità odierna è anche la glorificazione del corpo umano: di Maria in primo luogo, e del corpo di ognuno di noi. Ci viene oggi detto che l’altissima vocazione dell’uomo coinvolge anche il suo corpo.

Cari fratelli e sorelle, la luce gloriosa di questa solennità illumini la nostra coscienza e la nostra vita, e ci insegni a vivere la nostra giornata terrena non nell’attesa di una notte eterna, ma del giorno pieno che non conosce tramonto: Cristo nostro Signore, “primizia di coloro che sono morti”.

Anonimo ha detto...

Nel giorno della sua Gloriosa Assunzione tutto il Purgatorio rimase vuoto scrive Giovanni Gersone.
La stessa cosa afferma il Novarino che scrive "Autori degni di Fede affermano che Maria, quando stava per andare in Cielo, chiese al Figlio la Grazia di poter condurre con sé nella Gloria tutte le anime che si trovavano allora in Purgatorio".

Sant'Alfonso Maria de Liguori

mic ha detto...

Beatíssima Vírgine María in coelum assumpta intercedénte, Buona festa dell'Assunta a tutti!

Dalla preghiera di Pio XII ha detto...

..
Noi abbiamo la vivificante certezza che i vostri occhi, i quali hanno pianto sulla terra irrigata dal sangue di Gesù, si volgano ancora verso questo mondo in preda alle guerre, alle persecuzioni, alla oppressione dei giusti e dei deboli;
e noi, fra le tenebre di questa valle di lacrime, attendiamo dal vostro celeste lume e dalla vostra dolce pietà sollievo alle pene dei nostri cuori, alle prove della Chiesa e della nostra patria.

Catholicus.2 ha detto...

“Maria Regina è scesa in campo per combattere insieme ai figli redenti dal Figlio Divino: “in un’ora, in cui nessuno può permettersi un istante di riposo, quando in tante regioni la giusta libertà è oppressa, la verità offuscata dal lavorio di una propaganda mendace, e le forze del male sembrano quasi scatenate sulla terra!” (Pio XII, nell'incoronare la Salus populi romani 1 novembre 1954).

BUONA FESTA DELL'ASSUNTA A TUTTI!

Anonimo ha detto...

"...La Grazia divina ci viene in soccorso aprendoci qualche spiraglio, come lampo. Tornati nella quotidiana ottusità però quei lampi restano, malgrado noi."
Grazie per questo pensiero!

Anonimo ha detto...

Mi permetto di aggiungere un mio pensiero. Accanto a Maria insieme agli Angeli e ai Santi, possiamo immaginare quelle belle persone, congiunti o amici, che nella nostra infanzia ci hanno insegnato a festeggiare questo giorno che ormai non ha più nulla di sacro nella mentalità corrente. Immagino che buona parte dei commentatori siano in una età che permette di ricordare un'Italia più genuina e devota, di cui si sente la mancanza proprio quando le festività risvegliano ricordi di famiglie riunite, di processioni e feste pervase di sentimenti veri.
Che la Madonna ci aiuti a ritrovarla è il mio personale augurio.

Messa della comunità di don Floriano ABRAMOWITZ ha detto...

https://www.youtube.com/watch?v=okcaMscQzj4

Anonimo ha detto...

L'ASSUNTA E IL CORPO FATTO DI CIELO

Come ogni anno, arriva l'Assunta con il suo invito a meditazioni inconsuete.

Per secoli -senza che neanche Pio XII lo 'risolvesse', non dedicandovi alcun cenno nella Munificentissimus Deus e nella fissazione del dogma- si è disputato in ordine al fatto che Maria SS.ma abbia 'assaggiato' la morte prima di essere portata via con il corpo: ne è segno la festa della Dormitio Virginis, la Koimesis che è propria delle Chiese Orientali ma che è stata sentitissima qui in Sicilia.

Evidenziare o indagare il 'passaggio', insomma, non è stato ritenuto importante, essendo certo che il corpo della Madre non fu toccato dalla corruzione, dal decomporsi della carne.

E' però in questa 'assunzione' che intravediamo la libertà anche 'materiale' della Vergine: quella libertà che le consente di fare 'avanti e indietro' dall'Eternità alla storia, di uscire dal punto in cui tutto è ricapitolato per le sue materne 'incursioni'.

Assunzione e apparizioni, insomma, sembrano legate da una certa 'coerenza': la corporeità mariana, a partire dalla sua visibilità e dalla capacità di incidere sulla materia, sembra misteriosamente legata dal fatto che quel corpo, anche in carne e sangue, è stato sottratto alla terra -intesa come luogo fisico del riposo eterno- per essere 'allegato' ai Cieli.

Ecco, dunque, la Nostra in un 'tour' di vicinanza ai suoi figli, nei vari crinali della storia, ad ogni latitudine o longitudine. Eccola -insomma- rimanifestarsi a noi 'corporei', 'terranei' e a farsi 'apprendere' dai nostri sensi.

La foto qui sotto -con una statuina bianca, apparentemente insignificante- è quella della statua che sta dentro la cripta di Finca Betania a Cùa, in Venezuela, una delle ultime apparizioni mariane riconosciute dalla Chiesa.

Non c'è descrizione precisa di quella Vergine nè può esservene una sola: la Serva di Dio, María Esperanza de Bianchini e le centinaia di veggenti occasionali, la videro materializzarsi "alcune volte sotto forma della Madonna di Lourdes, altre della Medaglia miracolosa, altre ancora di Maria Ausiliatrice, della Vergine del Pilar, di Nostra Signora di Coromoto, e sotto molti altri titoli conosciuti".

Impossibile, insomma, dare ...un'immagine precisa a quelle apparizioni.

Ma, in compenso, a Betania, Maria sembra aver voluto lasciare qualcos'altro: durante la Messa di mezzanotte dell’8 dicembre del 1991, si verificò uno dei miracoli eucaristici più recenti, addirittura filmato (vedi link nel primo commento).

A Betania, insomma, Maria ha 'lasciato' il parte del Cuore di suo Figlio.

E, quindi, parte del suo.
(Sebastiano Mallia)

Da Fb ha detto...

La devozione cristiana alla Santa Vergine Maria e, in altra misura, verso tutte le grandi figure sacre femminili - su tutte la stessa Maria di Magdala - sarebbe solo un caloroso quanto iperbolico devozionalismo se non si tenesse conto che essa attinge alla natura stessa del Divino.
REHEM (in arabo Rahim), uno dei più diffusi attributi divini presenti nel testo biblico, è infatti la qualifica di Dio in quanto "misericordioso" verso tutte le singole creature, ma significa anche UTERO. Ora l'utero misericordioso divino è, propriamente, l'archetipo del Femminile presente in Dio: perchè il Femminile non è un accidente della creazione ma un attributo divino.
Da questo punto di vista, la Santa Vergine non è che la manifestazione eminente dell'Immensamente Misericordioso, coppa-utero dove lo Spirito Santo compie la sua Opera e dove i salvati vengono accolti.
Molto più che una devozione sentimentale ...infinitamente di più!
Prendiamo posto nell'Utero Misericordioso e facciamolo al più presto.
Amen.

Anonimo ha detto...

Assúmpta est María in cælum: gaudent Angeli, laudántes benedícunt Dóminum.
E anche noi!

Anonimo ha detto...

...Nella Tua Dormizione non hai abbandonato il mondo,
o Madre di Dio. Sei passata alla vita, Tu, madre della Vita,
e con le Tue preghiere liberi dalla morte le nostre anime.
La tomba e la morte non prevalsero sulla Madre di Dio
che prega incessantemente per noi e
resta ferma speranza di intercessione.
Infatti Colui che abitò un seno sempre vergine
ha assunto alla vita colei che è la Madre della Vita.

Kondakion della Dormizione di san Cosma vescovo di Maiuma

Anonimo ha detto...


L'immagine dello "Utero misericordioso" è abbastanza sconvolgente.
Appartiene alla tradizione cattolica?

mic ha detto...

Se risaliamo alla versione ebraica della Scrittura, per il termine misericordia troviamo il plurale Rahamim, letteralmente = viscere, le profondità del grembo. Al singolare = seno materno (utero), il luogo della custodia e del nutrimento durante la gestazione... la generazione perenne dei figli nel Figlio.

Anonimo ha detto...

L'anonimo
15 agosto 2022 23:39
segnala qualcosa che ha più un sapore ebraico che non cattolico 'vecchio stile'. Discorso complesso che riguarda la 'carne' nel suo complesso, su cui vale la pena di soffermarsi. La fisica atomica ha evidenziato che specie nella parte subatomica ci troviamo in ambito di energie interconnesse tra loro in equilibrio e non, questa ricerca di connessioni da ricercare e/o da evitare avviene a velocità della luce, altissime quindi. Questo mondo atomico e subatomico non possiamo percepirlo con i nostri sensi, ma attraverso macchinari giganteschi e molto complessi. Questo per dire che la meccanica fino ad inizi del 1900 si è occupata di grandezze macro, dove la composizione della materia era cosa visibile e toccabile e si credeva composta di 'mattoni' essenziali. Oggi non è più così, tant'è che i primi ad essere disorientati sono stati proprio i fisici. Uno di essi Fritjof Capra, con il suo libro 'Il Tao della fisica', Adelphi 1982/ 2005, facendo una carrellata veloce della fisica dai greci ad oggi avvicina il nuovo pensiero necessario per avvicinarsi a questa fisica dei quanti e della teoria della relatività al pensiero orientale religioso, Induismo, Buddhismo, pensiero Cinese, Taoismo e Zen. Pur avendo in casa questo libro non vi avevo ancora messo mano. E' stata la festa dell'Assunta di ieri che me lo ha fatto prendere in mano. Naturalmente non l'ho ancora completato, ma ho preferito accennarvene perché certamente qualcuno l'ha già letto, essendo uscito in lingua originale nel 1975, e si possono fare dipanare tra noi pensieri, commenti interessanti, in modo particolare riguardo alla materia e nello specifico alla 'carne'.

Anonimo ha detto...


Il libro di F. Capra l'ho letto. Secondo me vuol provare troppo. Dimentica che la logica cui si ispirano i fisici è sempre quella dei problemi strettamente fisici, anche se ovviamente possono essere influenzati da personali ideologie o pregiudizi. O da elementi culturali di base: ad esempio Einstein era un ammiratore di Spinoza e non lo nascondeva.
L'idea dello spazio curvo cominciò a diffondersi in conseguenza della scoperta dell'elettromagnetismo. Furono Maxwell e Faraday i responsabili. Faraday "vedeva" linee di forza curvilinee saettanti in tutto lo spazio, sorta di rete cosmica che veniva ad identificarsi con lo spazio stesso. Ma si trattava di problemi effettivamente inerenti alla fisica.
La rilevazione statistica dei fenomeni era cominciata già con lo studio delle molecole dei gas, da parte di Maxwell. Non era possibile tracciare newtonianamente (con traiettorie individualmente definite) il percorso di ciascuna di miliardi di molecole componenti un gas rinchiuso in uno spazio.

Anonimo ha detto...

Utero misericordioso?
Ma state dando i numeri?
Francamente sono sorpreso che anche tu Mic ti lasci affascinare da simili argomenti.
Questi sono concetti di stampo cabalistico e gnostico.
Ci mancava pure questo

mic ha detto...

Ma perché non ci si sforza di capire, Anonimo 14:40
Dov'è che ho parlato di "utero misericordioso"?
Non è per caso una lectio più approfondita quella di conoscere (e meditarne la profondità di significato) il termine ebraico che designa la misericordia nelle Sacre scritture? Non ho tempo di dilungarmi; ma che c'entra il cabalismo e la gnosi?

Anonimo ha detto...

Oggi purtroppo non ho potuto continuare a leggere. Tuttavia riflettevo sul grande elogio che viene fatto della intuizione, in confronto al pensiero logico razionale europeo; intuizione che F.Capra trova in particolare nella filosofia/religione del Tao e grandemente necessaria per spiegare i fenomeni della nuova fisica. Come pezza di appoggio porta anche la diversità della lingua cinese che non è strutturata secondo le parti del discorso che noi ritroviamo in quasi tutte le nostre lingue antiche e moderne, nome aggettivo verbo ecc., ma ha un approccio più legato al sentimento, tende più ad impressionare...Ora lasciando ad ogni popolo la sua lingua, ritengo che la razionalità non sia di intralcio alla intuizione, anzi più ci si destreggia, ci si esercita in maniera sana, semplice, onesta con la ragione, più ne benefica l'intuizione, che forse possiamo accostare alla presenza di spirito essenziale per trovare i modi per descrivere, per illustrare con parole i nuovi fenomeni sotto osservazione.
E' giusto apprezzare il cammino delle altre filosofie e/o religioni,ma ora personalmente, pur seguendo questo tracciato, mi interessa capire qualcosa di più sul nostro cammino, in particolare dal momento in cui la Chiesa, abbandonando il lascito greco romano che il Monachesimo aveva conservato, approfondito,fatto proprio ed utilizzato a 360°, dal momento dunque in cui la Chiesa si è sempre più appiattita sulla scienza che il mondo andava indagando a modo sempre più suo e sempre meno della Chiesa.
Ho la certezza, senza tante prove, che il Monachesimo ampiamente abbia conosciuto e praticato il 'conosci te stesso', abbia ampiamente conosciuto l' intuizione attraverso la meditazione giornaliera, abbia conosciuto una scienza olistica, che oggi la nuova fisica vede nella tradizione orientale e non vede nella tradizione del monachesimo occidentale strangolato nel letto. Fermamente credo che gran parte del buono che la modernità va scoprendo qua e là era parte essenziale del bagaglio cattolico abbandonato per correre dietro ai tempi, alle vanità.

Anonimo ha detto...

Don Ennio Innocenti distingueva una gnosi pura cattolica, da una gnosi spuria.
Tutto il lascito della Tradizione Cattolica dovrebbe essere parte della gnosi pura, della conoscenza che il cattolico dovrebbe far sua per quello che può e sa.

Anonimo ha detto...

Aggiungo:

Magari padroneggiassi solo un milionesimo della gnosi pura!

Anonimo ha detto...

Aggiungo:

Magari padroneggiassi solo un milionesimo della gnosi pura!

Anonimo ha detto...

E' importante che tutti quelli che possono, scrivano le loro esperienze e le loro riflessioni, aiuta il formarsi di una opinione comune, insieme alla preghiera possiamo nettare questa porcilaia. Ho visto porcilaie che sembravano sale da ballo regali. E' possibile!

Se solo potessimo incontrarci almeno una volta all'anno! La diga diventerebbe più corposa. Siamo gli ultimi testimoni che hanno vissuto in una società ancora sufficientemente cattolica cattolica. Abbiamo figli e nipoti ormai plagiati dal sistema in percentuali in continua crescita.

Diamoci da fare!

Anonimo ha detto...

E' importante che tutti quelli che possono, scrivano le loro esperienze e le loro riflessioni, aiuta il formarsi di una opinione comune, insieme alla preghiera possiamo nettare questa porcilaia. Ho visto porcilaie che sembravano sale da ballo regali. E' possibile!

Se solo potessimo incontrarci almeno una volta all'anno! La diga diventerebbe più corposa. Siamo gli ultimi testimoni che hanno vissuto in una società ancora sufficientemente cattolica cattolica. Abbiamo figli e nipoti ormai plagiati dal sistema in percentuali in continua crescita.

Diamoci da fare!

Anonimo ha detto...


"La Chiesa abbandonando il lascito greco-romano che il Monachesimo aveva conservato.."

Il "lascito greco-romano" fu conservato e poi fruttificò quando si ebbe la rinascita degli studi che portò alle vette della Scolastica.
Ma poi la Scolastica entrò in crisi con il volontarismo di Scoto, il nominalismo e il volontarismo di Ockham. Lutero era nominalista. Questa involuzione si intrecciò alla lotta tra papato e impero per la supremazia spirituale e politica sull'Europa cristiana, lotta rovinosa, che portò alla prima concezione in sostanza laica dello Stato con Marsilio da Padova, ghibellino, acerrimo nemico del papato.
Nella sua involuzione la Scolastica, dopo S.Tommaso ovviamente, tendeva a scadere nello "scolasticismo", a perdersi in definizioni, distinzioni e sottodistinzioni, in inutili sottigliezze.
Si generò pertanto un moto di ribellione intellettuale (vedi Petrarca, p.e.) ben prima della crisi rappresentata dalla nuova scienza della natura.
Il pensiero cattolico autentico si era inaridito, questa la realtà.
Succede ad ogni grande movimento spirituale e filosofico.
Anche il cattolicesimo non si è potuto sottrarre al principio della decadenza, lo constatiamo ben oggi.

Anonimo ha detto...

Non sono l’anonimo che ha polemizzato, di cui infra. Quello che le chiedo è se può cortesemente indicarmi la fonte da cui trae questa etimologia. Se è un Dizionario o un diverso testo. Chiedo per un mio interesse ad approfondire. Grazie.

Anonimo ha detto...

Cosa resta oggi del Monachesimo? Qualche B&B, qualche erboristeria con un suo banco all'interno del convento, qualche biblioteca di cui nessuno conosce il patrimonio, giardini, orti, aiuole curati da contadini a pagamento; i monaci nel vigore degli anni pochissimi, laureati, con manualità zero, anime in pena senza cura d'anime. Il Monachesimo e la Chiesa delegando i loro compiti manuali hanno contestualmente perso la fede nella preghiera e nel mondo spirituale. Un imborghesimento presto preda di tutte le mollezze mondane. Anche la Caritas è gestita da associazioni e/o coop del 'catering'. In massima parte, purtroppo, la chiesa e con essa il monachesimo sono diventai gusci vuoti occupati da, pochi e confusi, avanzi sociali.

Anonimo ha detto...


La distruzione del monachesimo attuale è il risultato della "accomodata renovatio" dello stesso, messa in cantiere dal Vaticano II.
Il famoso e infame "aggiornamento", che ha distrutto gli ordini contemplativi.
L'aggiornamento proprio questo voleva e proprio questo ha fatto.
Finché non si metterà il dito sulla piaga, chiamando in causa il
Concilio, nulla cambierà, la corsa della Chiesa (di quello che ne resta) verso l'abisso continuerà senza sosta, l'ira di Dio nei confronti del clero fedifrago e dei popoli non farà che aumentare.
Bisogna "sbaraccare" il Concilio e le istituzioni messe in piedi dal pastorale e viscido Concilio.
T.

Anonimo ha detto...

"...Succede ad ogni grande movimento spirituale e filosofico..."

Non so. Tutte le filosofie sapienziali religiose battono sulla conoscenza di se stessi e sul percorso di purificazione personale che poi diventa ed è comunitario. Questo è chiarissimo anche nel Cattolicesimo, basta aprire il Catechismo. Credo che sia stato trascurato questo punto, l'unico fondamentale. Poi all'interno possono esserci e ci sono tutte le diatribe di pensiero e storiche che si accendono e si smorzano da sole ed infine lasciano il tempo che trovano, se la regola base è costantemente insegnata ed agita da tutti, da chi sta in cima e da chi sta ai piedi. Per la questione del papa, dovrebbe diventar tale chi ne è degno 'spiritualmente'( che non significa un moscio o peggio un finto moscio)pena per tutti i partecipanti a quel conclave di risponderne giuridicamente.

Ora siamo nella condizione che nessuno compie il minimo sindacale del cattolicesimo, se così non fosse ben altra sarebbe la condizione del mondo intero.

Anonimo ha detto...

"...Succede ad ogni grande movimento spirituale e filosofico..."

Non so. Tutte le filosofie sapienziali religiose battono sulla conoscenza di se stessi e sul percorso di purificazione personale che poi diventa ed è comunitario. Questo è chiarissimo anche nel Cattolicesimo, basta aprire il Catechismo. Credo che sia stato trascurato questo punto, l'unico fondamentale. Poi all'interno possono esserci e ci sono tutte le diatribe di pensiero e storiche che si accendono e si smorzano da sole ed infine lasciano il tempo che trovano, se la regola base è costantemente insegnata ed agita da tutti, da chi sta in cima e da chi sta ai piedi. Per la questione del papa, dovrebbe diventar tale chi ne è degno 'spiritualmente'( che non significa un moscio o peggio un finto moscio)pena per tutti i partecipanti a quel conclave di risponderne giuridicamente.

Ora siamo nella condizione che nessuno compie il minimo sindacale del cattolicesimo, se così non fosse ben altra sarebbe la condizione del mondo intero.

Anonimo ha detto...

Nei fatti se un papa non è capace, non è degno oppure recita da religioso, significa che la maggioranza dei cardinali che lo hanno votato non sa giudicare l'essere umano in generale ed in particolare proprio quella persona che deve ricoprire quella carica, quel posto, quel ruolo, unico al mondo, Vicario di Cristo in terra. Il che è gravissimo, significa che la maggioranza di quel conclave è incapace, sia mai ci fosse stato dolo, tipo accordi mafiosi, come sono stati spontaneamente denunciati anche ridendo e scherzando. Oltre il danno la beffa! Andrebbero tutti ipso facto ridotti allo stato laicale, sulla autorità dei fatti. E oggi l'elenco dei fatti è lungo sette volte l'equatore.

Anonimo ha detto...

Nei fatti se un papa non è capace, non è degno oppure recita da religioso, significa che la maggioranza dei cardinali che lo hanno votato non sa giudicare l'essere umano in generale ed in particolare proprio quella persona che deve ricoprire quella carica, quel posto, quel ruolo, unico al mondo, Vicario di Cristo in terra. Il che è gravissimo, significa che la maggioranza di quel conclave è incapace, sia mai ci fosse stato dolo, tipo accordi mafiosi, come sono stati spontaneamente denunciati anche ridendo e scherzando. Oltre il danno la beffa! Andrebbero tutti ipso facto ridotti allo stato laicale, sulla autorità dei fatti. E oggi l'elenco dei fatti è lungo sette volte l'equatore.

Anonimo ha detto...

Avevo posto una domanda sulla fonte da cui proviene questa etimologia, che peraltro avevo già sentito dalle labbra di un omileta tempo fa. Quesito forse poco significativo; difatti non ne vedo traccia. Immagino perciò che essa sia stata recepita nel modo medesimo: per via orale, ovvero appresa da qualche dispensa del corso di Ebraico. I dizionari difatti non pongono in collegamento i due termini “rechem” e “rachamim”, pur essendo evidente la “parentela” (trascrivo in questo modo la lettera ‘het’, col ‘ch’, come fa qualche grammatica, non disponendo del carattere apposito, ché altrimenti “rehem” sarebbe da intendersi scritta con la meno aspirata ‘he’). Vorrà dire che dovrò approfondire per mio conto.

Anonimo ha detto...


Sulla decadenca del cattolicesimo, come filosofia e religione

Quando Gesù disse la famosa frase: "Ma il Figlio dell'uomo, alla sua venuta, troverà forse la fede sopra la terra?" (Lc 18, 8), non volle forse farci capire che alla fine dei tempi ossia alla vigilia della sua venuta nella Gloria per giudicare il mondo, la fede sarebbe quasi scomparsa dalla faccia della terra?
Dal che si può inferire che i Cieli si apriranno sulla sua Gloria proprio nel momento nel quale il mondo crederà di aver vinto definitivamente contro Cristo.
Ma la quasi scomparsa della fede non è possibile senza appunto la decadenza del cattolicesimo, in tutti i suoi aspetti. La "scomparsa" della fede, della vera fede, sostituita oggi dal rancido surrogato conciliare dimostra di per sè quella che si può chiamare "decadenza" di tutto un mondo, è il risultato finale di un processo di decadenza che dura da alcuni secoli, a fasi alterne.
La Chiesa si è ripresa, riformandosi, dalla crisi protestante, riuscendo a portare l'opera missionaria in tutto il mondo. Ha resistito all'attacco del liberalismo, ribadendo fermamente i principi con Pio IX. Ha reagito con pronta efficacia all'attacco del modernismo con san Pio X. Ma poi grazie al VAticano II il neomodernismo è dilagato e la reazione stenta a materializzarsi, le energie veramente vitali nella Chiesa ci sono ancora ma sembrano al momento ancora assai limitate. Sembra sfuggire la percezione della vera causa della crisi o di quella principale.

Anonimo ha detto...

Il fatto che lei non abbia ritenuto di pubblicare due miei innocui commenti su una parola della lingua ebraica, porti in modo garbato, a parte la scortesia in sé, credo denoti un altro fatto. Io penso che conoscere una lingua, che peraltro adopera un diverso alfabeto come in questo caso, significhi innanzitutto saperla trascrivere correttamente nell'alfabeto di uso proprio. Poi è soprattutto necessario saper tradurre un testo, cogliendone le diverse sfumature. Per acquisire queste capacità non bastano i corsi intensivi estivi di poche settimane tenuti dal biblista di turno. Occorre tempo per digerire queste acquisizioni. Ed allora si spiega 'ziqqaron' al posto di 'zikkaron', che pure deriva dal fondamentale verbo 'zakar' (ricordare), 'rahamim' al posto di 'rachamim'. La verità è che lei l'Ebraico non lo conosce, se non in modo molto superficiale: un'altra delle sue millanterie.

Anonimo ha detto...

Mons Lelio Baresi
Centinaia di cattolici cantano l'Ave Maria al Santuario di Nostra Signora di Lourdes in occasione della festa dell'Assunzione della Beata Vergine Maria
https://gloria.tv/post/sJtqrS3K9mZ72CBkPZMLVffAh

II Pellegrinaggio N.S.de la C.España ha detto...

Nuestra Señora de la Cristiandad - España
https://www.youtube.com/watch?v=Huc-kaU5Yqs

Vídeo oficial de la II Peregrinación Nuestra Señora de la Cristiandad en España, Oviedo - Covadonga,(23,24,25, Luglio 2022) .

Asociación Nuestra Señora de la Cristiandad - España
Más información: https://nscristiandad.es

A proposito del luogo della misericordia ha detto...

ERMANNO LO STORPIO, AUTORE DELLA "SALVE REGINA" NON DOVEVA VIVERE.
Quando preghiamo la “Salve Regina” diciamo: “Madre di Misericordia,…rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi”. Un giorno mi sono chiesto: “Se da sempre esiste questa bella preghiera, è perché qualcuno l’ha scritta”. Ho iniziato le mie ricerche fino a scoprire di quanta e di quale Misericordia è stata impregnata la vita di questo autore. Si tratta di Ermanno, nato il 18 luglio del 1013, proprio mille anni fa; è uno dei 15 figli di Eltrude e Goffredo conte di Althausen di Svevia. Ermanno, nasce affetto da una sommatoria di gravi malformazioni fisiche che gli fecero avere il soprannome di “Il Contratto”; “Il Rattrappito”; “Lo Storpio”: Ermanno lo Storpio. Era macrocefalo, aveva la gobba, gli arti come attorcigliati fino ad impedirgli, non solo di camminare normalmente, ma anche di trovare pace disteso o seduto nella sedia costruita apposta per lui, alla quale veniva legato affinché non cadesse. Sono tante le probabilità che portano a pensare che non fosse nemmeno un figlio legittimo, al punto che il padre aveva già assoldato un sicario per farlo uccidere. La madre di Ermanno, mossa a compassione, raggiunse un compromesso con il marito e Ermanno, all’età di due anni, venne affidato alle cure dei Monaci Benedettini che vivevano nel Monastero sull’Isola di Reinchenau sul Lago di Costanza. Allora, qualcuno può farmi osservare “Dov’è quella Misericordia che Dio ha avuto per questo nostro fratello e amico?”. Ebbene, Ermanno, se appariva agli occhi del mondo come un mostro, era dotato di un’intelligenza di gran lunga superiore alla media. Era astronomo, conosceva le stelle una ad una, ma la lontananza dalla madre lo indusse ad ammirare e ad amare la Stella più bella: la Vergine Maria per la quale, oltre alla “Salve Regina” scrisse anche “Alma Redemptoris Mater” (“O santa Madre del Redentore, porta dei Cieli, stella del mare, soccorri il tuo Popolo che anela a risorgere. Tu, che accogliendo quell’Ave di Gabriele, nello stupore di tutto il Creato, hai generato il tuo Genitore, Vergine prima e dopo il parto, pietà di noi, peccatori”). Il suo genio, lo portò a suddividere le ore in minuti e i minuti in secondi. Ermanno era anche finissimo musicista e riuscì ad elaborare un nuovo sistema di scrittura per le note musicali e i loro intervalli (Opuscula musica),; inventò l’astrolabio; era poliglotta: parlava perfettamente 7 lingue fra cui l’arabo, il latino e il greco. Fu considerato il “miracolo del secolo” ricevendo attestazioni di stima e di ammirazione da parte dell'imperatore Enrico III° (1048) e di Papa Leone IX (1049), durante le rispettive visite al monastero di Reichenau. Nel 1043 divenne frate e morì il 5 settembre 1054, subito dopo aver celebrato l’Eucaristia.

A proposito del luogo della misericordia ha detto...

... segue
Ho avuto la grazia di assistere ad una catechesi del Card. Schönborn sul tema “Misericordia di Dio e misericordia degli uomini”. L’Arcivescovo spiegò come, nell’Antico Testamento, il luogo della Misericordia di Dio venisse configurato nelle viscere, ovvero nel grembo materno, dove la vita viene concepita, cresce e nasce. Schönborn raccontò che qualche giorno prima della nostra catechesi, aveva visitato un Centro disabili nella sua Diocesi di Vienna. Il primario di neonatalità di quel centro gli disse: “Eminenza, Lei fra non molto tempo non vedrà più bambini affetti dalla sindrome di Down, perché vengono regolarmente uccisi nel grembo materno, dopo gli esami di laboratorio. Il risultato è che questi bambini sono già diminuiti di 2/3”. Era il 30 dicembre del 2009. Il Cardinale si chiese e ci chiese: “Questa è misericordia?”. Che cosa ne abbiamo fatto del luogo della Misericordia, del grembo materno? Un cimitero!
Vorrei terminare, lasciando nel vostro cuore una santa inquietudine. Se ai tempi del nostro amico Ermanno fosse stato possibile effettuare questi esami che oggi vengono eseguiti, con molta probabilità non pregheremmo la Salve Regina… e ancora, quanti come Ermanno, e tanti altri non vengono alla luce perché regolarmente uccisi nel grembo materno?
Forse è per questo che il nostro mondo diventa sempre più misero e, per questo, ancor più bisognoso della Divina Misericordia. Amen.
Virgilio