Peregrinatio Summorum Pontificum 2022

domenica 12 maggio 2024

Preghiera alla Vergine dall'Appello del Card. Burke / Dal 12 marzo al 12 dicembre 2024

Continuo a ricordare la preghiera ogni giorno fino al termine della novena [qui - qui]. Posto che il blog è uno strumento di comunicazione agile e immediata ma fagocita inesorabilmente i testi. Cliccare sull'immagine per ingrandire

3 commenti:

La preghiera educa, rafforza e guarisce. ha detto...

Una volta è stato chiesto
a una donna:
Cosa ottieni pregando Dio?
Lei rispose:
Di solito "non vinco niente",
ma "perdo cose".
E ha citato tutto ciò che ha
perso pregando Dio
regolarmente:
_ Ho perso il mio orgoglio.
_ Ho perso la mia arroganza.
_ Ho perso l'avidità
_ Ho perso l'invidia.
_ Ho perso la mia rabbia
_ Ho perso la lussuria.
_ Ho perso il piacere di mentire
_ Ho perso il gusto del peccato.
_ Ho perso l'impazienza, la disperazione e lo sconforto.

A volte preghiamo, non per guadagnare qualcosa, ma per perdere cose che non ci permettono di crescere spiritualmente.



La preghiera è il canale che
ci connette direttamente
con Dio."

Mariano ha detto...

“Quella speciale forza di amare che appartiene alla donna si vede più chiaramente quando diventa madre. La maternità è il dono di Dio alle donne"
(Madre Teresa di Calcutta).
Tanti auguri a tutte le mamme!

Anonimo ha detto...

Una iniziativa gemella a quella di Mons Schneider perché il Signore mediante intercessione di sua Madre intervenga nel mondo e nella Sua Chiesa sopratutto