Peregrinatio Summorum Pontificum 2022

martedì 17 maggio 2022

La Rivoluzione liturgica - Presentazione di Don Curzio Nitoglia

Qui l'indice degli articoli su Traditionis custodes.
Presentazione di Don Curzio Nitoglia
Jean Vaquié, La Rivoluzione liturgica

Introduzione

Jean Vaquié (1911 – 1992) è stato un autore antimondialista, antiliberale e antimodernista.

Egli ha pubblicato numerose opere, tra cui: La Rivoluzione liturgica (1971) e Compendio di demonologia (1982).

L’Editore Effedieffe pubblica ora il suo libro “La Rivoluzione liturgica” [qui]. Il libro è arricchito da un’interessante Introduzione di Léon de Poncins, un grande amico del Vaquié.

Il de Poncins inquadra il problema della rivoluzione liturgica di Paolo VI alla luce della “guerra occulta” – che ha portato la sovversione all’interno dell’ambiente ecclesiale – operata dalle due forze principali della rivoluzione: il Giudaismo talmudico e la Massoneria, che, tramite la sovversione della liturgia, hanno introdotto la scompiglio all’interno dell’ambiente ecclesiale. Il fatto più grave, nota de Poncins, è che la rivoluzione con il Modernismo sia penetrata all’interno della Chiesa, ne abbia scalato il vertice e sovvertito il dogma, la morale e la liturgia.

La rivoluzione liturgica, che ha portato alla promulgazione della Nuova Messa di Paolo VI (3 aprile 1969), è stata prefabbricata e preordinata con lungimiranza e precisione proprio come tutte le rivoluzioni politiche, filosofiche, economiche, sociali e belliche.

Il Modernismo si era infiltrato nelle viscere della Chiesa già nei primi anni del Novecento, ma con il Concilio Vaticano II è arrivato a impadronirsi della sua élite per arrivare con la Nuova Messa alla sovversione praticata e fatta praticare ai preti e ai fedeli, i quali non avrebbero capito e subìto tutta l’enorme portata dottrinalmente sovversiva dei sedici Decreti del Concilio Vaticano II, se fossero restati a livello di speculazione teologica e non fossero stati calati nella pratica liturgica.

Il libro di Jean Vaquié può essere diviso in due parti: la prima in cui tratta della Costituzione conciliare Sacrosanctum Concilium sulla Sacra Liturgia, del 4 dicembre 1963, in quanto trampolino di lancio per il Novus Ordo Missae di Paolo VI del 3 aprile del 1969 (seconda parte del libro).

Infatti, non si può capire come si sia arrivati alla Nuova Messa di Paolo VI (’69) se non si parte dalla Costituzione sulla Sacra Liturgia (’63).

La Costituzione “Sacrosanctum Concilium”
su “La Sacra Liturgia” (4 dicembre 1963)

Il Vaquié nota che nell’articolo 50 della Costituzione conciliare sula Liturgia si parlava già di “revisione del rito della Messa”. Tuttavia, questa riforma (o stravolgimento) della Liturgia del 1969 non fu espressa chiaramente nella Costituzione conciliare del 1963, ma solo accennata en passant e quasi di nascosto per non suscitare eccessive reazioni sin dall’inizio.

Il Concilio è riuscito a far penetrare il Modernismo nel cuore dell’ambiente ecclesiale, tramite il trabocchetto di presentare la nuova dottrina come un “aggiornamento”, ma in piena conformità, continuità e compatibilità con la Tradizione della Chiesa e non in rottura con essa; il vecchio trucco dell’«ermeneutica della continuità e non della rottura».

La maggioranza dei Vescovi era, all’inizio del Concilio, di tendenza tradizionalista, ma la minoranza renana, agguerrita e sostenuta da Giovanni XXIII e poi da Paolo VI, riuscì a cambiare le carte in tavola e a far buttare al macero i documenti della Commissione ante-preparatoria (1960/62), guidata dal cardinale Alfredo Ottaviani, per sostituire a essi dei documenti inficiati di Modernismo, anche se in maniera molto ambigua.

I teologi renani, solo dopo, avrebbero tirato le conclusioni (apertamente moderniste) delle premesse, inizialmente solo moderatamente modernizzanti, contenute nei Decreti conciliari.

La cosiddetta “ermeneutica della continuità”, «tanto vantata e asserita ma mai provata» (come era solito dire monsignor Brunero Gherardini) da Benedetto XVI, è servita sin dal 1962 a far ingoiare alla maggior parte dell’Episcopato ancora tradizionalmente cattolico le ambiguità e le novità non apertamente ereticali, ma che avrebbero funto da apripista alle eresie materiali che vengono proferite apertamente da papa Francesco.

Fu così anche per la Costituzione sulla Liturgia, che avrebbe partorito, sei anni dopo, un rito della Messa, promulgato da Paolo VI, di sapore calvinista.

Da una parte la Costituzione del 1963 ribadiva i princìpi cattolici, però, sùbito dopo, introducendo un “tuttavia” o un “ma”, così li vanificava, li annacquava e li disarmava, rendendo possibile l’errore più esplicito, che all’inizio avrebbe suscitato disappunto e reazione.

Poi, l’Autore passa a descrivere le caratteristiche della “Nuova Liturgia”, che al pari della “Nuova Teologia”, sono antropocentriche e immanentistiche.

Infatti, la Liturgia romana di Tradizione apostolica – codificata restaurata e resa obbligatoria nella Chiesa universale – da san Pio V dopo la barbarie liturgica del Luteranesimo, era innanzitutto un culto reso a Dio, solo poi e conseguentemente aveva un carattere pedagogico, ossia, cercava d’insegnare ai fedeli a mettere in pratica e a vivere lo spirito e la dottrina dell’adorazione dovuta dalla creatura al Creatore.

Con la Nuova Messa (figlia della Costituzione Sacrosanctum Concilium), invece, i rapporti sono rovesciati: l’uomo e l’antropocentrismo diventano «l’asso piglia tutto» (come diceva padre Cornelio Fabro). La pastorale, la pedagogia, l’omiletica e l’insegnamento diventano più importanti del culto, dell’adorazione dovuta a Dio; insomma non si crede più che “il Verbo s’è fatto carne”, ma che il “verbo s’è fatto carta …”.

Inoltre la Nuova Messa è in evoluzione perpetua, avendo scardinato la perpetuità propria del rito romano di Tradizione apostolica e avendo calato in pratica “l’evoluzione costante ed eterogenea del Dogma”, condannata da san Pio X più volte.

Infine, secondo il Vaquié, la Nuova Messa è sovversiva, democratica ed “egualitarista”, livellando il Sacerdozio ministeriale con il laicato.

Il Novus Ordo Missae (liturgico), d’ora innanzi “NOM”, fa un tutt’uno con il “Nuovo Ordine Mondiale” (temporale), poiché gli ha spalancato le porte (come fecero i Troiani al cavallo d’Ulisse), in quanto esso è la preparazione teologico/liturgica (1) (Deep Church) del “NOM temporale” di Klaus Schwab (Deep State) o se vogliamo il “Precursore profetico” del “falso Messia militante”, che poi è l’Anticristo.

Il carattere antropocentrico del NOM è assolutamente innegabile, basta assistere alla celebrazione di una Messa riformata e non può sfuggire alla costatazione di qualsiasi uomo (“sensu constat” direbbero Aristotele e san Tommaso), fornito di retta ragione, l’imposizione della mensa posta a mo’ di tavolo davanti ai fedeli che guardano in faccia il celebrante o presidente dell’assemblea, ossia il culto dell’uomo, che rimpiazza il culto di Dio; ora come dicevano gli scolastici “contra factum, non valet argumenum”; cioè contro il fatto costatato ed evidente non c’è teoria, ermeneutica, spiegazione che tenga; non si può parlare di “continuità” là ove la “rottura” (anche dei timpani e non solo…) è costantemente sotto gli occhi del povero spettatore.

Con la Messa di Tradizione apostolica, fedeli e celebrante erano rivolti ad Dominum, per offrire a Dio il Sacrificio del Suo Figlio Unigenito morto cruentemente sul Golgota, ma rinnovato in modo incruento sull’altare. Ora, invece con il NOM, celebrante e fedeli, stanno comodamente assisi uno davanti all’altro, con una mensa tra di loro, per commemorare l’Ultima Cena di Gesù.

È innegabile che con la Nuova Messa, l’uomo abbia preso il posto di Dio. È un fatto e “contro il fatto a nulla vale l’argomento” o la ripetizione ossessionante (senza uno straccio di prova) dell’ermeneutica della continuità (non della rottura) tra un rito e l’altro. Il cardinale Alfonso Stickler, uno dei massimi storici del Diritto canonico del secondo Novecento, scrisse: «Aspettiamo ancora una risposta e una confutazione del “Breve Esame Critico del Novus Ordo Missae” e della “Lettera d’accompagnamento” presentata dai cardinali Ottaviani e Bacci a Paolo VI».

La tattica vincente della rivoluzione modernista non è la rottura aperta e chiara, ma quella nascosta e dissimulata sotto apparenza dell’«ermeneutica della continuità», vero cavallo di Troia per entrare nella Città di Dio ed è per questo che Benedetto XVI è molto più pericoloso di Francesco.

Infatti la tattica di Ratzinger è molto più pericolosa di quella di Bergoglio; proprio come, una serpe nascosta tra l’erba (“latet in herba anguis”), è molto più pericolosa di una sdraiata al sole nel bel mezzo di una strada, la quale morde solo chi vuole essere morso avvicinandosi a essa pur avendola scorta.

È per questo motivo che i tradizionalisti non hanno reagito fortemente alla Costituzione su “La Sacra Liturgia” del 1963.

Invece, hanno poi reagito fortemente (1969) nei confronti del NOM, che aveva gettato la maschera della continuità per mostrare, anzi gridare col microfono e le chitarre, quella della rottura.

Perciò si può rispondere agli obiettanti sulla “ermeneutica della continuità”: «Se anche noi tacessimo, lo griderebbero le pietre», i microfoni, le cattedrali, i timpani degli spettatori, dacché il NOM è uno show di sapore vagamente religioso più che un Sacrificio sacrale.

Pian piano, con la promulgazione del NOM, iniziò una reazione esplicita e ben strutturata agli errori dei testi del Vaticano II, giustificandola sulla distinzione tra insegnamento dogmatico infallibilmente assistito, che definisce e obbliga a credere, e insegnamento puramente pastorale, che non definendo e non obbligando, non è infallibile (2).

Essi citavano specialmente Paolo VI, che il 12 gennaio 1966, aveva dichiarato: «Dato il suo carattere pastorale, il Concilio ha evitato di pronunciare in modo straordinario dei dogmi dotati della nota d’infallibilità».

Quindi, se davanti alle novità (ben camuffate) della Costituzione Sacrosanctum Concilium, la reazione non fu immediata e chiara; invece, davanti alla Nuova Messa del 1969, la risposta fu di confutazione, chiara e motivata teologicamente e il rifiuto fu netto e formale.

Inizialmente alcuni (non tutti) tradizionalisti cercarono di salvare la Costituzione conciliare, asserendo che la rivoluzione liturgica non era frutto della Costituzione del 1963 (“la lettera del Concilio”), ma della cattiva lettura o interpretazione (“lo spirito del Concilio”).

Vaquié saggiamente commenta: “In parte avevano ragione, perché l’errore esplicito era ancora molto bene dissimulato, ma in parte avevano torto perché esso era contenuto potenzialmente nella Costituzione conciliare”.

La “Nuova Messa” del 3 aprile 1969

Di fronte all’evidenza che la “Nuova Messa Montiniana” esalta l’uomo e diminuisce Dio, la reazione fu radicale, chiara e forte.

Basti pensare alla lettera di accompagnamento del “Breve Esame Critico del Novus Ordo Missae”, redatta dai cardinali Alfredo Ottaviani e Antonio Bacci, e all’ottimo testo del “Breve Esame Critico” [vedi] il 5 giugno del 1969 redatto da una squadra di teologi sotto la direzione del padre domenicano Michel Louis Guérard des Lauriers e di monsignor Ugo Maria Lattanzi.

Una caratteristica anticristica della Nuova Messa è messa bene in luce dal Vaquié quando osserva che essa ha ribaltato i rapporti che la vera religione ha stabilito tra l’uomo e Dio. Infatti, religione viene dal verbo latino “religare”, ossia unire due elementi: l’uomo a Dio. Ora, con la Nuova Messa non c’è più un soggetto finito e creato (l’uomo) che adora ed un Soggetto infinito e increato (Dio) che viene adorato. La religione unisce e collega la terra a Cielo, stabilendo tra di loro un commercio: il Verbo che s’abbassa e s’incarna e l’uomo che è redento, venendo innalzato. Tuttavia, se il soggetto e l’oggetto (l’uomo e Dio) vengono confusi, a tutto discapito di Dio, non sussiste più una vera religione che riunisce l’immanente al trascendente. Insomma la Nuova Messa è il trionfo dell’immanentismo, del panteismo e la negazione della trascendenza di Dio e della religione cristiana.

Vaquié osserva pure che quest’antropocentrismo era già stato teorizzato dal sacerdote laico del Nichilismo filosofico (Nietzsche) con la dottrina del Superuomo. Ora il superuomo è l’Anticristo. Quindi il NOM ha portato la Cristianità a disarmare davanti all’avanzata dell’Anticristo e oggi rende l’umanità, sotto il dominio del “Nuovo Ordine Mondiale temporale”, prona e pronta ad accettare il Trans/umanesimo. Ancora una volta non si può non vedere il nesso intimo che lega la Nuova Messa al Nuovo Ordine Mondiale anticristico.

Giustamente il de Poncins ha parlato nell’Introduzione dell’influsso giocato dalle sette segrete (Giudaismo e Massoneria) nella rivoluzione politica, economica, filosofica e poi anche religiosa. Ora, con la “Nuova Messa Montiniana” si costata che le forze occulte e specialmente i servizi segreti (soprattutto statunitensi) hanno operato alacremente per rivoluzionare il rito di Tradizione apostolica e cambiare così la mentalità dei Cattolici romani, rendendoli aperti al Liberalismo americanista.

Per ottenere questo cedimento disarmato e arrendevole dei Cattolici alla Modernità idealistico/illuminista, le forze occulte che manovrano il mondo si sono servite dell’aggiornamento dogmatico conciliare, il quale, però, non avrebbe prodotto un radicale cambiamento di mentalità e di costumi se non fosse stato calato in pratica con una riforma liturgica, che è il dogma pregato, la quale è riuscita a far praticare e vivere lo spirito dei Decreti conciliari, che altrimenti sarebbero restati appannaggio di una piccola élite d’intellettualoidi. Invece, con la Messa beat prima (1965/66) e la Messa Montiniana poi (1969) la rivoluzione dogmatica è penetrata anche nelle menti e nei cuori dei semplici fedeli Cattolici, i quali sono stati indotti a vivere lo “spirito” e la “lettera” del Concilio.

___________________________
1. La Liturgia è “la Fede pregata”, secondo l’adagio: “Lex orandi, lex credendi”, insomma, si prega come si crede; perciò, se io pregassi in maniera equivocamente luterana, significherebbe che la mia “fede” è equivoca e filo/luterana.
2. Cfr. BRUNERO GHERARDINI, Concilio Ecumenico Vaticano II. Un discorso da fare, Frigento, Casa Mariana Editrice, 2009 [qui]; Tradidi quod et accepi. La Tradizione, vita e giovinezza della Chiesa, Frigento, Casa Mariana Editrice, 2010 [qui]; Concilio Vaticano II. Il discorso mancato, Torino, Lindau, 2011 [qui]; Quaecumque dixero vobis. Parola di Dio e Tradizione a confronto con la storia e la teologia, Torino, Lindau, 2011 [qui]; La Cattolica. Lineamenti d’ecclesiologia agostiniana, Torino, Lindau, 2011 [qui].

11 commenti:

Anonimo ha detto...


Siamo sempre alla tesi muffita e stantia del complotto giudaico-massonico alla base di tutto, compresa la crisi della Chiesa, come se essa non fosse derivata soprattutto da cause interne, morali e teologiche, e dalla difficoltà di riuscire a replicare in modo culturalmente soddisfacente alla Rivoluzione Scientifica, che toglieva autorità alla Bibbia ed inclinava la cultura verso l'agnosticismo e l'ateismo.
Forse bisognerebbe "svecchiarsi". Ma guarire dalla sclerosi del cospirazionismo a prescindere (cioè per spiegare tutto l'accadere storico, non singoli fatti e situazioni che fanno obbiettivamente vedere l'azione delle "Sette" nello specifico) risulta evidentemente impossibile.
Z.

Anonimo ha detto...

Un libro eccellente, da studiare!

Anonimo ha detto...

Sì, però noi ce ne infischiamo della "Rivoluzione Scientifica", non siamo adepti di Speranza!

Anonimo ha detto...


Deux petites remarques.

1) "La maggioranza dei Vescovi era, all’inizio del Concilio, di tendenza tradizionalista", écrit Don Curzio. Je ne le crois pas. Ils étaient, dans leur écrasante majorité conformistes, pour ne pas dire opportunistes. Quand le vent a viré ("le souffle de l'Esprit" !), ils ont viré avec lui, au nom de l'obéissance, par paresse mentale, par commodité. Il serait plus exact de dire, en termes politiques, qu'ils étaient démocrates chrétiens, ou catholiques libéraux. Ce qu'un Mgr Lefebvre, lui, n'a jamais été — c'est, du reste, ce qui lui a permis de réagir et de résister.

2) "Infatti la tattica di Ratzinger è molto più pericolosa di quella di Bergoglio; proprio come, una serpe nascosta tra l’erba (“latet in herba anguis”), è molto più pericolosa di una sdraiata al sole nel bel mezzo di una strada, la quale morde solo chi vuole essere morso avvicinandosi a essa pur avendola scorta." — C'est justement pourquoi Mgr Lefebvre — je l'ai entendu de mes oreilles, à Écône, en 1982 — n'hésitait pas à traiter Ratzinger de "serpent". "Cet homme-là est un serpent". Quand j'ai rapporté ces propos à des amis que je croyais "traditionnalistes", c'est-à-dire catholiques tout court, ils m'ont traité de fou (et Mgr avec, bien sûr)…

Anonimo ha detto...


E che c'entra Speranza con la rivoluzione scientifica? Bisognerebbero rispondere a tono, sempre che non si creda ancora valido il sistema tolemaico.

Anonimo ha detto...

Per Z.

il cospirazionismo, coperta di Linus preferita dagli ''esclusi'' (fra i quali ci sono pure io, sia chiaro), ha fatto, e continua a fare, danni immensi

Anonimo ha detto...

"...tesi muffita e stantia del complotto giudaico-massonico alla base di tutto..."

Un complotto nudo e crudo sortisce poco o niente, è tutto il resto che dà vita ed attuazione al complotto. Ed il resto è composto di mode, abbigliamento, musica, film, romanzi, saggi. Per esempio la rivoluzione sessuale non girava attorno a bordelli di periferia, ma intorno a situazioni alto borghesi, eleganti, educate, emancipate, in particolare dalla Chiesa. Per mettere in movimento una 'moda' bastavano una manciata di eccentrici ben pagati, di bell'aspetto eppoi il mare di tecnici semi/ignari,per arrivare al grande pubblico dove la nuova moda entrava in punta di piedi per poi esplodere ovunque dopo due o tre anni. Nel mentre l'aspettativa era stata già preparata con minuscole anticipazioni. Tutto questo carrozzone, in gran parte anche mediatico, non era a conoscenza del complotto in sé e nessuno dei complottisti agli inizi era conosciuto, sembravano cose nate spontaneamente, tali sembravano al popolo. Quindi il complotto era di pochissimi, che dicevano e non dicevano, poi venivano gli artisti, i creativi che non è necessario che sappiano, perché hanno le loro 'percezioni' eppoi il popolo detto 'massa'con tutte le professioni ed i mestieri. Certamente i complottisti solo per mettere in moto 'le mode' necessitavano di entrate superiori a quelle dei molto ricchi normali. Quindi il cerchio si restringe, di molto. Ma queste sono cose che si
son capite piano piano e pianissimo per i cattolici italiani che sono stati forse i più tenuti riparati dalla chiesa quando era Chiesa. La corruzione dei costumi è stata determinante, ma di questo si sono occupate le due guerre mondiali e tutte le altre locali. Tanto che, per mandare avanti l'economia mondiale con "i nostri valori", sembra siano necessarie una ventina tra guerre e guerriglie in contemporanea, più prostituzione, commercio di armi e di droga, in nero. Quindi con complotto giudaico- massonico si dice una sciocchezza quantitativa, son tutti gli altri con la loro furbizia o la loro insipienza quelli che danno corpo, forza ed attuazione al complotto di pochissimi.

Pio ha detto...

Sono chiare le responsabilità e il ruolo delle sette menzionate.
È altrettanto chiaro il ruolo di Ratzinger, il principale esponente dell'ermeneutica della continuità e della teologia di ispirazione idealistico hegeliana, che "snobba" la Scolastica e svilisce il Dogma.

Anonimo ha detto...

Novena a San Filippo Neri - Primo giorno.
Orazione a San Filippo Neri, di San John Henry Newman c.o.

O mio caro e santo patrono Filippo io mi butto fra le tue braccia e per amore di Gesù, per amore di quell'amore che fece di te un eletto ed un santo, io ti supplico di pregare per me, affinché come Egli ha condotto te al cielo, così a suo tempo conduca al cielo pure me.
Tu hai provato le tribolazioni ed i periodi di questa vita; tu conoscesti bene quale conto si debba fare agli assalti del maligno, degli scherni del mondo e delle tentazioni della carne e del sangue.
Tu apprendesti quanto sia debole l'umana natura, e quanto sia traditore il cuore umano e questo ti ha colmato di una simpatia e di una compassione così tenera che anche ora godi della gioia di una gloria ineffabile e di una ineffabile beatitudine, puoi, io lo so, dedicare a me un pensiero.
Ricordati dunque di me, o mio caro san Filippo, ricordatene nonostante che io talvolta sembri dimenticarmi di te.
Ottienimi tutte quelle cose che mi sono necessarie a perseverare nella grazia di Dio ed operare la mia salute eterna. Ottienimi mediante la tua potente intercessione, la forza necessaria a combattere una buona battaglia, a rendere testimonianza del mio Dio e della mia religione, in mezzo ai peccatori, la forza di reggere allorché Satana vorrebbe schernirmi o forzarmi a fare qualche cosa di male, la forza di superare me stesso, di fare tutto il mio dovere e così poter andare esente da colpa nel giorno del giudizio.
Vaso dello Spirito Santo, apostolo di Roma, santo dei tempi primitivi, prega per me.

Anonimo ha detto...

"..tutti gli altri danno corpo, forza ed attuazione al complotto di pochissimi.."

E chi sarebbero, questi "pochissimi"? Ombre in eterno perché dietro ai soliti noti che agiscono ci sono sempre "i pochissismi" che tirano le fila, all'infinito. Il "complotto", inteso così, non è una cosa seria, pare evidente al semplice buon senso.
La massoneria e le società di libero pensiero hanno molto contribuito a preparare il clima che poi è sfociato nella Rivoluzione Francese. La massoneria era diffusa (in una certa misura) anche nel clero, lo sappiamo. L'Assemblea Costituente cominciò a demolire l'ordine feudale del Regno in un'atmosfera di ottimismo e fratellanza universale, all'insegna della Ragione e dell'Ugualianza, dei diritti dell'Uomo.
Poi, quando la partita si fece dura, i Giacobini al potere (che aveva base popolare più che di Loggia) cominciarono a sterminare tutti gli altri, pur essendo i vari capi e sottocapi, giacobini e altri, quasi tutti iniziati a qualche loggia. L'esser massoni contava assai poco di fronte alla forza scatenata delle ideologie e ai problemi di sopravvivenza del nuovo Stato. O dobbiamo pensare che ci fossero degli ingnoti "pochissimi" che tiravano le fila da una parte e dall'altra, mettendo gli uni contro gli altri? Qualche traccia ne sarebbe pur rimasta no? Facendoli restare sempre "ignoti" si può tranquillamente ascriverli a registi di qualsiasi evento storico, tanto nessuno potrà mai dimostrare che non sono mai esistiti. Si può confutare una "finzione"?
La fede nel "complotto massonico (e giudaico) universale e determinante" è appunto una fede, impervia ad ogni confutazione sulla base dei fatti, che sappia inquadrare l'azione dei gruppi più o meno occulti di potere nel loro giusto (e limitato) contesto.
Z.

Monastero benedettino tradizionale ha detto...

La regolarità canonica è evidente che è importantissima, ma non possiamo farci schiavi di essa e sottomettergli l'ortodossia della fede. Questa e quella devono andare a braccetto. Nel momento in cui però i modernisti usano la regolarità canonica per diffondere il veleno delle loro idee a prevalere deve esser l'ortodossia della fede. Non siamo noi ad esserci messi nella necessità di scegliere. Sono i modernisti che occupano la Chiesa a costringerci a scegliere se seguire le loro eresie o se custodire la fede ricevuta dagli apostoli. E se per conservare l'ortodossia cattolica dobbiamo temporaneamente rinunciare alla regolarità canonica non possiamo avere la minima paura di farlo. Nostro Signore si chiede se al suo ritorno troverà la fede (Lc. 18,8), non se troverà la regolarità canonica. Questo significa che la fede ortodossa viene prima di qualunque regolarità canonica, di qualunque vescovo e di qualunque papa. Il santo Martire Ermenegildo subì il martirio pur di non aver nulla a che fare col proprio vescovo diventato ariano. E il modernismo è ben più dell'arianesimo! Nessun timore dunque bisogna avere nell'affidarci all'opera iniziata da mons. Lefebvre. Quando il modernismo sarà sconfitto la Chiesa intera ringrazierà il vescovo francese per quello che ha fatto. Grazie a Dio siamo cattolici e con il Suo aiuto siamo fermamente decisi a morire tali. Costi quel che costi.