Peregrinatio Summorum Pontificum 2022

venerdì 11 luglio 2025

Solidarietà a Messa in Latino

Tutta la nostra solidarietà a Messainlatino. Speriamo in un pronto ripristino! E che  cambino  anche loro piattaforma... 

20 commenti:

Anonimo ha detto...

E ora, qual'è la verità che ha dato 'fastidio' su MIL?

Anonimo ha detto...

Si potrebbe dire "ben gli sta", data la censura operata da MiL verso ogni discussione della validità di "papocchio" bergoglione, ma la o le manine ecclesiastiche che quasi sicuramente stanno dietro alla segnalazione si accaniscono con ardore vigliaccamente verso chi non è coraggioso. È un dato di fatto. E MiL coraggioso non lo è. E non lo è stato.

Anonimo ha detto...

O Roma torna alla fede o muore.
Oggi chi vuole restare fedele alla dottrina bimillenaria cattolica non può non guardare, pur con la dovuta prudenza, alla FSSPX, ai Sedeprivazionisti e a Mons. Viganò, tre realtà diverse ma fermamente ancorate al rito Tridentino.
Se devo essere sincero non mi convincono appieno quei chierici che celebrano entrambi i riti, passando disinvoltamente dal NO al Rito Romano Antico, anche se frequento la loro messa quando celebrano il VO.

Latro Poenitens ha detto...

E' molto probabile che le parole chiare di Mons. Bux sull'imbroglio di Bergoglio a proposito della Messa di Sempre e del questionario ai vescovi siano la vera causa. Resta dimostrato che Bergoglio ha MENTITO PUBBLICAMENTE al Popolo di Dio e che la Messa di Sempre è sempre più diffusa nonostante Traditionis Custodes, documento che esprime odio e malsopportazione verso noi cultori della Messa Tradizionale. Un po' troppo da sopportare per i poteri forti della lobby omosex-giudaico-masso-plutocratica (e modenrista!), non vi pare? In situazione diversa, è lo stesso che capitò a Chiesa e Post Concilio ...
Oremus contra persecutores Ecclesiae ...
Nicola

mic ha detto...

Ognuno fa le sue scelte. Del resto anche noi con ci siamo prestati alle diatribe che hanno fatto scalpore sulla stampa: discussioni da cui veniva fuori di tutto di più ma senza elementi fondanti, La maggior parte erano illazioni. Né noi né Messainlatino di siamo sottratti dallo scriverne; ma in termini equilibrati e con supporti teologici e canonistici o mettendo risalto quanto difettavano... Su questo blog, sull'epoca dei 'due papi' e annessi e connessi, c'è un indice kilometrico, ad esempio...

Anonimo ha detto...

Si approvavano commenti in cui si invitava ad andare sotto casa dei vescovi coi forconi e a tirare martelli in testa alla gente.
Poi cadono dal pero!

Anonimo ha detto...

Il "giudaico-masso" è di troppo. Sa di formuletta antisemita infilata a tutti i costi.

Anonimo ha detto...

Violazione dell'hate speech, voce tanto per cambiare inglese che tradotta vuol dire: o segui il pensiero oggi dominante o ti oscuriamo!!!

Anonimo ha detto...

Mah, mi sa che tra MiL e Mic ci siano molte differenze, non solo la L al posto della C...
In particolare, in MiL i commenti vengono permessi solo se l'argomento non è controverso... Però sappiamo da San Vincenzo di Lerins, se non erro, che "...in dubiis, libertas".
Tenere i commenti chiusi vuol dire scambiare le proprie opinioni (in quanto gli argomenti in questione sono dibattuti, senza pronunciamenti conclusivi da parte della Chiesa) per dogmi di fede, il che è errato e segno di presunzione.
Vuol dire anche non avere argomenti validi da opporre ad opinioni contrarie, il che squalifica da sé gli articoli in questione.
Insomma, la censura non fa bene in primo luogo a chi scrive l'articolo, perché dimostra la sua pochezza. E in secondo luogo non fa bene al blog, perché squalifica anch'esso di riflesso.
Per esempio, anche da Tosatti c'è qualche articolista che gli permette di pubblicare ma tenendo i commenti chiusi. Onestamente, a leggere quei pezzi, a volte le opinioni espresse sono deliranti esse stesse. E il pezzo, come è stato aperto, viene richiuso all'istante, senza leggerlo...

Anonimo ha detto...

Mi faccia capire, dott.ssa Guarini, non le sono simpatico? Il mio commento esprimeva la medesima idea, con un tono diverso - ma evidentemente lei non apprezza l'ironia - dell'anonimo delle 22:01.
Claudio Gazzoli

mic ha detto...

Il suo commento semplicemente non l'ho visto. Posso cercare tra lo spam...

Anonimo ha detto...

Il problema di Tosatti e Valli è che pubblicano di tutto ma senza fare i dovuti distinguo. A volte sarebbe necessario perchè si tratta di testi conservatori e sembra tutto giusto a proma vista.
Poi vieni qui e trovi su quei testi gli incipit o le chiose di Mic....

Cit. Francesco Patruno ha detto...

Benché personalmente non sia un estimatore di Casalini e della sua ciurma così come non ero un grande estimatore del blog Messa in latino (sebben mi avesse pubblicato in passato alcuni articoli), che infatti mi avevano bloccato su FB (al pari di Silere), perché evidentemente volevano solo utili idioti a loro seguito, nondimeno mi spiace della rimozione del blog, anche perchè di tanto in tanto vi era qualcosa di interessante e sovente erano una buona fonte di spifferi vaticani e non.
In ogni caso, la tempistica della rimozione - in concomitanza con l'emergere delle bugie dell'infausto regnante mr. Bergy circa la messa tradizionale - appare quantomeno sospetta ed improvvida, visto che non fa altro che confermare quei ben più che sospetti sulla mala gestio svolta nel regno dell'infausto Bergoglio. Presto, come qualcuno ha detto, ancorchè senza riesumare l'augusto e marciscente cadavere come avvenne per papa Formoso, almeno mediaticamente si celebrerà più di un processo alla memoria infausta del defunto, a causa del torbido affare sulla messa in latino e sugli altri non meno inqualificabili, ricorda taluno, come, ad es., gli affari Ruponik, Becciu, l'infelice accordo segreto con la Cina, le depravazioni dottrinali a ripetizione propalate in quegli anni dalla suprema cattedra, le protezioni ripetute e conclamate di soggetti indegni e vergognosi, lo sperpero senza freni di danaro, che si poteva impiegare, invece che nella più becera propaganda, in vera carità, fino alle varie persecuzioni di cardinali, vescovi, preti, istituti religiosi, congregazioni e diocesi, per non dire di commissariamenti, defenestrazioni, esilii, affronti palesi e volgari a presuli di santa vita e di intemerata condotta.

Anonimo ha detto...

pardon, errore mio
Claudio Gazzoli

Anonimo ha detto...

Ah, ci sono certi commenti che vanno in spam? E con che criteri?
No, perché poi c’è chi piange invocando la libertà di parola.

mic ha detto...

Non conosco i criteri per cui alcuni commenti vanno a finire in spam. So solo che càpita. E non ho il tempo di star lì a controllare un fenomeno, tra l'altro sporadico...

Latro Poenitens ha detto...

Non c'è alcun antisemitismo, ma la certezza di certe connivenze - aggiungerei anche "vacciniste", ricordando le incredibili prediche bergogliane in tal senso - ad altissimi livelli ...

Anonimo ha detto...

Solidarietà anche ai giornalisti e redattori di Libero e Il Giornale, fatti oggetto di infame intimidazione ad opera della "feccia rossa" l'altro giorno. E' illuminante l'articolo di Razzante su NBQ di oggi, che dipinge una inquietante situazione italiana in fatto di libertà di stampa, difesa solo se appartiene ad una certa area politica.

Luigi C ha detto...

Grazie di vero cuore.
Luigi Casalini

mic ha detto...

A volte ci sarebbe bisogno di scrivere un intero articolo più che qualche "chiosa"; ma mancano tempo ed energie. A volte me la cavo anche con le note.
Comunque grazie per averlo notato.
Mi era capitato di pensarci e di dirlo ad un amico....