Nella nostra traduzione da Crisis Magazine l'articolo dimostra efficacemente che per evitare l'annientamento, dobbiamo tornare alla Tradizione.
Qui l'indice dei precedenti.
Tradizione o annichilimento
Di recente, il caporedattore di Crisis Magazine Eric Sammons ha pubblicato un articolo che delineava il terribile stato della Chiesa cattolica in America. Ha mostrato che per ogni 100 nuovi cattolici, più di 800 persone lasciano la Chiesa. Inoltre, ha dimostrato che è persino peggio di quanto i numeri suggeriscano quando ci immergiamo profondamente nella partecipazione ai sacramenti et alia.
In parole povere, la Chiesa in America (e all'estero perché queste tendenze sono universali) è appena aggrappata a un supporto vitale e sta rapidamente svanendo. Dire che è una crisi è un eufemismo; è una super crisi e Sammons ha ragione nel dire che sono necessari cambiamenti radicali. Ora, la mia unica critica al suo articolo è che non l'ha pubblicato mentre stavo scrivendo il mio prossimo libro sulla crisi del modernismo, il che avrebbe reso la mia ricerca un po' più facile perché lui avrebbe fatto gran parte del lavoro per me.
In ogni caso, Sammons ha ragione quando afferma che sono necessari cambiamenti radicali. E ha ragione nel suggerire una serie di cambiamenti nella prassi, come il ripristino dell'astinenza del venerdì, il ritorno al Catechismo di Baltimora e così via. Ma io farò un passo in più rispetto a Sammons e dirò che se vogliamo evitare l'annientamento, dobbiamo tornare alla Tradizione.
Ciò significa un ritorno completo alle vecchie modalità in tutto, dalla liturgia alla catechesi, alla morale pubblica e persino alla modestia nell'abbigliamento. Siamo sull'orlo di un dirupo, di fronte a una caduta pericolosa, quindi forse è giunto il momento di voltarci e tornare indietro per riorganizzarci.
CS Lewis ha scritto:
Vogliamo tutti il progresso. Ma progresso significa avvicinarsi al luogo in cui si desidera essere. E se si è imboccata la strada sbagliata, allora andare avanti non ci porta più vicini. Se si è sulla strada sbagliata, progresso significa fare dietrofront e tornare sulla strada giusta; e in quel caso l'uomo che torna indietro prima è l'uomo più progressista.
Siamo completamente persi in mare, eppure i nostri leader continuano a dirci di remare in avanti, cosa che apparentemente preferirebbero fare piuttosto che semplicemente girarsi e tornare a riva. È come se preferissero l'idea di essere sorpresi dalle tempeste e inghiottiti dagli squali alla sicurezza della civiltà che abbiamo lasciato sulla terraferma.
Ora, prevedo alcune obiezioni da prendere immediatamente in considerazione. Sì, lo so, non era tutto perfetto prima del Vaticano II e dei cambiamenti alla Messa. Sì, so anche che tornare alle vecchie abitudini non significa che tutti diventino santi. Sono anche pienamente consapevole che sarebbe estremamente difficile mettere in pratica un ritorno alla Tradizione; il che includerebbe un grande impegno di costruzione e riallineamento, e così via.
Tuttavia, questo modo di pensare non coglie il focus della questione: ci troviamo di fronte a un rapporto negativo del 700 per cento tra nuovi cattolici ed ex cattolici, quindi tutto ciò che abbiamo fatto non funziona e occorre bloccarlo.
Certo, il tempo prima del Vaticano II non era un'età dell'oro; se lo fosse stato, non avremmo avuto la rivoluzione e le conseguenze del Vaticano II. Ma, sapete, non era così anche prima del Vaticano II? Una differenza del 700 percento nell'appartenenza alla Chiesa.
Una delle banalità più fastidiose è l'affermazione "correlazione non è uguale a causalità". Be', in realtà, spesso lo è effettivamente. Pensaci; se circondi i tuoi figli di spacciatori e li metti in una brutta scuola, non sarebbe questa una causa per cui hanno occasione di diventare tossicodipendenti? Nessuno direbbe "Be', certo, li hai messi in una scuola dove tutti facevano uso di droga e loro erano circondati da un sacco di spacciatori, ma non puoi dire che questo ha avuto a che fare con la loro nuova dipendenza dalla droga perché correlazione non è uguale a causalità".
Questo modo di pensare è stupido.
Qualunque cosa tu possa pensare di ciò che è accaduto dal Vaticano II, e qualunque siano state le tue speranze su Nuove Primavere e Nuove Pentecoste, è tempo di abbracciare la realtà, e la realtà è che siamo in un Inverno Nucleare, ed è autoinflitto. Siamo in questo pasticcio perché abbiamo rifiutato la Tradizione in tutte le sue forme e abbracciato la novità. L'abbraccio della novità ha creato un ambiente in cui ci viene detto che tutto è nuovo e tutto è rinnovamento e tutto è restaurazione, ma in realtà tutto è decadimento, marciume e distruzione. Le uniche parti della Chiesa veramente sane sono i luoghi in cui prosperano la liturgia e la catechesi tradizionali.
Ogni volta che parlo con cattolici che non frequentano una liturgia antica ma che dicono che la loro parrocchia prospera, mi dicono invariabilmente che la loro parrocchia offre sia il Rito Antico che il Rito Nuovo o che il Rito Nuovo è celebrato in qualche modo come se fosse il Rito Antico. Inoltre, la loro parrocchia fa processioni, e usano vecchi catechismi e praticano altre devozioni tradizionali del genere. In altre parole, fanno le cose alla vecchia maniera, e quando fanno certe cose nuove, le fanno come facevano quelle vecchie.
Per bacco, persino i più accaniti difensori del Vaticano II e gli oppositori dei "tradizionalisti" non partecipano quasi mai al Novus Ordo; di solito partecipano alla messa latina o a un rito orientale: questo è il caso di praticamente tutti i podcast [File audio digitali distribuiti attraverso Internet -ndT] anti-tradizionalisti e degli apologeti mainstream. Anche coloro che vengono pagati per difendere la Nuova Primavera si soffermano nella Vecchia Cristianità perché sanno dove si trova il Cattolicesimo.
Un ritorno alla Tradizione è davvero molto semplice, ed è la soluzione più facile. Non dobbiamo inventare niente di nuovo, e non dobbiamo escogitare un piano grandioso che richieda un ulteriore decennio di stupidità sinodale. Tutto ciò che dobbiamo fare è andare negli archivi e spolverare alcuni vecchi libri e prendere alcuni vecchi paramenti e ripristinare anche quelli. Dobbiamo semplicemente leggere cose vecchie e insegnarle ai nostri figli; e i professori devono insegnare le stesse cose ai seminaristi, che poi le insegneranno ai fedeli. L'ironia sta nel fatto che il cambiamento radicale di cui abbiamo bisogno non è affatto un cambiamento, ma un annullamento dei cambiamenti.
Non sarebbe così difficile da realizzare come la gente pensa. Nessuno si aspetta che tutti i preti dicano il Rito Antico in una settimana o due, e forse hanno bisogno di un anno o due per acclimatarsi. Inoltre, mi sembra di ricordare di aver letto di un periodo negli anni '60 e '70 in cui cambiarono radicalmente tutto e saccheggiarono le chiese come iconoclasti. Non possiamo semplicemente fare l'opposto, o non abbiamo la stessa determinazione dei modernisti e degli iconoclasti?
E dovremmo aspettarci che alcuni cattolici tiepidi da mensa se ne vadano se "torniamo indietro", ma non se ne vanno comunque? Inoltre, non è forse vero che molti altri resteranno o saranno rinvigoriti? Ricordate, abbiamo a che fare con un deficit del 700 percento, quindi non siamo nella posizione di dire che fare qualcosa che ha funzionato per secoli sia troppo "rischioso" quando stiamo affrontando l'annientamento.
A questo punto è davvero una scelta tra Tradizione e annientamento, e non ho la forza di ascoltare altri discorsi su tipi di "continuità" o "arricchimento reciproco" o "rinascita". Vivo nella realtà, e con realismo, quelle cose non funzionano, proprio come, nella realtà, il Comunismo non funziona. Puoi dirmi fino all'esasperazione che abbiamo solo bisogno di un Vaticano II o di una Novus Ordo più intensa, o che il vero Vaticano II non è mai stato implementato, o che la vera Novus Ordo non è mai stata celebrata, ma non ti prenderò sul serio. Nella mia mente, potresti anche essere il professore di sociologia che mi dice perché il vero Marx non è mai stato capito, bla bla bla.
Ciò che stiamo facendo e abbiamo fatto non funziona, e non funzionerà mai, e ciò che facevamo prima funzionava, e funzionerà di nuovo. Certo, tornare alle vecchie abitudini non è una panacea, ma non è neanche un'ingestione continua di stricnina. Fermiamo l'emorragia, curiamo le ferite e facciamo ciò che sappiamo fare meglio, e potremo discutere di riforme e di come armeggiare con questo o quello quando smetteremo di commettere un suicidio ecclesiale.
Sala Kennedy
[Traduzione a cura di Chiesa e post-concilio]
10 commenti:
Se hai preso una strada sbagliata andare avanti é peggio, torna indietro e riparti. Non sempre si puó tornare indietro ma si puó uscire dalla strada e raggiungere la strada dritta abbandonata.
Non è proprio così da porre il problema : "per evitare l' annichilimento dobbiamo tornare alla tradizione ", bensì "per salvare la Chiesa di NSGC dobbiamo cacciare gli infiltrati dal Nemico,",e sono la quasi totalità, ormai. Questi traditori sono un po' come i martiri cristiani : si spezzano ma non si piegano, cioè non di ravvedono, né ora né mai, non si ravvederanno mai, dobbiamo farcene una ragione. Il diavolo anche qui ha copiato Cristo ; avere i suoi martiri, gente che pur di non ammettere di avere sbagliato, di aver offeso il vero Dio, si farebbero torturare, non cambieranno più, hanno fatto la loro scelta ( sciagurata) e non intendono cambiarla, per niente al mondo, purtroppo. Analoga cisa fanno gli sciagurati alla guida della UE e i burattini ( pappagalli ripetenti) che il WEF ha messo alla guida degli stati dell: Occidente, salvo rarissime eccezioni. Siamo sempre lì, Deep State e Deep Church, entrambi manovrati dai satanisti duri e puri
Solo la loro sconfitta, totale e definitiva, cambierà gli scenari mondiali. Mins. Viganò è dtato lunico prelato onesto e coraggioso : ha pubblicamente riconosciuto di essersi ingannato e di essere stato ingannato per decenni, ma di non poter più accettare linganno, una volta riconosciutolo ( fece così anche mons. Lefwbvre).
parole sante, anslisi lucida e coraggiosa, onesta e incontestabile. Fabio Battiston e mons. Viganò : un laico e un sacerdote, accomunati dall' amore per la Verità e il coraggio di denunciare la menzogna, dovunque si trovi e da chiunque venga diffusa, a tutti i livelli
https://www.aldomariavalli.it/2025/03/13/combattere-i-signori-della-morte-la-strada-ce-a-noi-il-dovere-di-seguirla/amp/
Se la Chiesa fosse un impresa commerciale, i dirigenti sicuramente direbbero che il cambio dei mezzi pubblicitari tradizionali ha provocato il dissesto dell'impresa, per cui tornerebbero indietro, preso atto di un fatto oggettivo. Invece i dirigenti della Chiesa continuano nella strada disastrosa intrapresa! Sono ciechi e non vedono i disastri o vogliono proprio che i disastri continuino?
È una utopia pensare che il ritorno alla Tradizione sia possibile per tutta la Chiesa a breve scadenza, a meno di un miracolo... Forse il Signore lascia andare nel burrone il "pifferaio magico" con tutti i suoi topi ma anche con i bambini (gli ingenui sacristanelli e perpetue e suorine bergoglioni) tranne il bambino zoppo che rimane indietro, perche Egli vuole fare pulizia e non c'è altro metodo?
Chi "rimane indietro" si salva. E la Chiesa ripartirà da costoro.
Bravissimo, caro Anonimo 20:35 "Chi "rimane indietro" si salva" : condivido al 100%, orgoglioso i essere stato definito indietrista, rigido, divisivo da un papa a cui non riconosco nessuna autorità sulla mia anima (dai falsi chierici mi guardi Iddio !). Lasciamoli andare, mio caro amico, lasciamoli andare senza di noi, ad una meta senza ritorno. Il popolo in cammino? altro mantra di una falsa chiesa, accecata dall'odio per la vera Santa Romana Chiesa, la sua dottrina, la sua liturgia (ad maiorem Dei gloriam) , la sua pastorale ( et salus anuimarum).Ecumenismo, dialogo sterile ed infruttuoso, rinuncia ad evangelizzare, a convertire tutte le genti, fino ai confini della terra, paravento, foglia di fico che nasconde...inclusione di tutti i nemici storici di Cristo e della Sua Santa Chiesa, e cacciata dei pochi veri cattolici rimasti in circolazione, in preparazione del Regno sociale di Satana, al posto del Regno sociale di Cristo : questa la missione della novella Sinagoga di Satana, come qualcuno l'ha definita.
Invece di turbarsi, bisogna pregare, e invece di credere fallita l'azione della Chiesa, bisogna sperare e preparare la rinascita con le nostre preghiere e la nostra penitenza.
(Dal commento al Vangelo di San Matteo del Sacerdote Dolindo Ruotolo)
16 Marzo 2025
2° Domenica di Quaresima
S.Messa alle 9h ed alle 12h
All'IBP di Roma - Casa S.Clemente -
e...
Première: 16 mar 2025 ore 20:00
Il Digiuno | Don Alexandre Saphy
Casa San Clemente IBP - Roma -
https://www.youtube.com/watch?v=QDvSYKKda1Y
e....
L'Elemosina | Don Matthieu Raffray
Casa San Clemente IBP - Roma
Première: 23 mar 2025 ore 20:00
https://www.youtube.com/watch?v=IrDHl-6RV_c
"Ubi Petrus, ibi Ecclesia", questa è uno dei fondamenti della "tradizione". E senza Papa non c'è nemmeno tradizione. Oggigiorno, dopo aver mostrato di non essere in grado di distinguere un Papa vero da un impostore, dopo aver chiesto perdono al Padreterno bisogna seguire le disposizioni della Chiesa per non perdere il munus petrino.
℟. Attende, Domine, et miserere, quia peccavimus tibi.
Ad te Rex summe, omnium redemptor,
oculos nostros sublevamus flentes:
exaudi, Christe, supplicantum preces. ℟.
Dextera Patris, lapis angularis,
via salutis, ianua caelestis,
ablue nostri maculas delicti. ℟.
Rogamus, Deus, tuam maiestatem:
auribus sacris gemitus exaudi:
crimina nostra placidus indulge. ℟.
Tibi fatemur crimina admissa:
contrito corde pandimus occulta:
tua Redemptor, pietas ignoscat. ℟.
Innocens captus, nec repugnans ductus,
testibus falsis pro impiis damnatus:
quos redemisti, tu conserva, Christe. ℟.
Posta un commento