«La chiesa in tutto il mondo è una grande famiglia, con un centro che è la Santa Sede. Il centro è quindi molto importante, anche se il Papa insiste che bisogna dare molta importanza alla periferia: centro e periferia sono tutti e due necessari. La nostra periferia, la chiesa in Cina, è in grande difficoltà oggi, e molte voci da questa periferia non arrivano al centro. Per questo desideriamo che ci sia più comunicazione tra il centro e la periferia…adesso c’è poca voce dalla periferia…».
Sono le parole che il cardinale Zen Ze-kiun, vescovo emerito di Hong Kong, ha pronunciato nel video intervento al convegno “Chiesa dove vai?” [vedi], organizzato a Roma dagli “Amici del cardinale Caffarra” alla presenza e con gli interventi dei cardinali Raymond Leo Burke e Walter Brandmuller.
Riportiamo di seguito l'indice degli articoli sulla questione Cina/Vaticano pubblicati sul blog:
2015
2016
- Corteggiando Pechino, papa Francesco perde la Cina (e Hong Kong)
- Nuovo appello contro la Ostpolitik in Cina
2017
- Il cardinale Joseph Zen Ze-kiun denuncia i compromessi tra Vaticano e Cina
- Il card. Zen sostiene i cardinali dei Dubia
2018
- Chiese cattoliche clandestine chiuse nell’arcidiocesi di Fuzhou
- Pericolo di scisma in Cina. Il cardinale Zen: "Il papa mi ha detto…"
- Il Vaticano smentisce la versione del card. Zen sui vescovi cinesi
- Il Vaticano domanda ai vescovi legittimi di farsi da parte per lasciare spazio a quelli illegittimi
- John Baptist Lin- Cina/Vaticano. Il dramma dei cristiani cinesi
- Cattolici di Hong Kong ai vescovi del mondo: Fermate il possibile accordo fra Cina e Santa Sede. E l'esemplare parresìa del Cardinale Zen
- Un vescovo di Curia esalta la Cina e crea imbarazzo nella Chiesa - George Weigel
- Scusi Monsignor Sorondo, ma di quale dottrina sociale della Chiesa sta parlando?
- Card. Zen: "Il segretario di Stato vaticano sbaglia"
- Cardinal Zen: "Questo accordo è una resa, una svendita, un suicidio"
- P. Ticozzi: 'Il governo cinese vuole il controllo assoluto sulla Chiesa
- Card. Zen sull'accordo Cina-Vaticano: Dire niente con tante parole
- “Per amore del mio popolo non tacerò”. Card. Joseph Zen
- Dopo l’accordo sino-vaticano, distrutti due santuari dedicati alla Madonna
- Card. Zen Ze-Kiun - Il papa non capisce la Cina. L'Accordo annienta la vera Chiesa in Cina
- Hebei, quattro sacerdoti sotterranei scomparsi nelle mani della polizia
- Sequestrato dalla polizia mons. Shao Zhumin, vescovo di Wenzhou
- Il card. Zen vola a Roma per consegnare al Papa una lettera sulla crisi della Chiesa in Cina
- Lettera aperta: Ripensare il futuro della Chiesa cattolica di Hong Kong
- Sacerdoti cinesi abbandonano il ministero perché contrari all’Associazione patriottica
- Cardinali Zen e Filoni. Quale senso hanno gli accordi in Cina?
- Fengxiang, 200 fedeli contro 600 poliziotti che vogliono distruggere il santuario mariano di Mujiaping
- Soffocare la Chiesa cinese con ‘l’indipendenza’, mentre si applaude all’accordo Cina-Vaticano
- Il Vaticano emana le linee guida sulla registrazione del clero nella Cina comunista
- “Dubia” del Cardinale Zen sugli Orientamenti pastorali della Santa Sede circa la registrazione civile del clero in Cina
- Thomas Farr. Il totalitarismo cinese e la testimonianza cattolica
- Il Cardinal Zen afferma: “Roma ha svenduto la Chiesa cinese”
- Hong Kong, Zen: «Situazione gravissima. Solo un miracolo può salvarci»
- Mons. Fang Xingyao: La patria prima della Chiesa; la legge cinese prima delle regole canoniche
- Cina: sinificazione della Chiesa cattolica, censura e repressione
5 commenti:
IL DECLINO DELL'UOMO -
Ettore Gotti Tedeschi e Enzo Pennetta
https://www.youtube.com/watch?v=34fe-mmdQBs
OT
Papa Francesco ammette gravi errori in Cile:
https://agensir.it/quotidiano/2018/4/11/papa-francesco-lettera-ai-vescovi-del-cile-sul-caso-osorno-chiedo-perdono-a-chi-ho-offeso-provo-dolore-e-vergogna/
E ora voglio andarmi a vedere come reagiscono i turiferari che, quando lo scandalo cileno e la relativa gaffe fu denunciata all'epoca della recente visita in America Latina, minimizzavano o negavano tutto...
Speriamo che inizi a recitare un mea culpa, serio, su tutte le rovine che si lascia quotidianamente alle spalle. Se il tempo stringe per noi, stringe anche per lui.
http://www.marcotosatti.com/2018/04/12/bergoglio-e-il-diritto-nella-chiesa-da-monarchia-a-tirannia-il-caso-belga/
Ecco la Bibbia cinese, senza inutili riferimenti a un certo Gesù Cristo
Per ottenere un “pensiero teologico sinicizzato” la Bibbia sarà tradotta nuovamente e sarà commentata alla luce del socialismo con caratteristiche cinesi
https://www.tempi.it/ecco-la-bibbia-cinese-senza-inutili-riferimenti-a-un-certo-gesu-cristo#.WtZDU3OpU0M
Posta un commento