Chiesa e post concilio

Dove sta andando la Chiesa cattolica? La Chiesa Una Santa è viva e immacolata nel Suo Sposo; ma una parte di quella visibile rischia di subire una 'mutazione genetica' o questa è già avvenuta nostro malgrado e ne stiamo vedendo gli effetti? Ci confrontiamo per "resistere", nella fedeltà.

mercoledì 28 marzo 2018

Parma 7 aprile. Sessantotto e Humanae vitae

Pubblicato da mic alle 00:26
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Visualizza la versione per cellulari
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Cerca nel blog

Translate

Preghiere del mattino e della sera
Litanie del Rituale Romanum
Inni cattolici

Preghiere del mattino
Preghiere della sera
* * *
Litanie Lauretane
Litanie del SS. Nome di Gesù
Litanie del Sacro Cuore di Gesù
Litanie del Preziosissimo Sangue
Litanie dei Santi e Rogazioni

Litanie di San Michele Arcangelo
* * *
Regem venturum Dominum
Lauda, Sion Salvatorem
Praeconium Paschale - Exultet
Te saeculorum principem
Simbolo Athanasiano
Adoro Te devote
Crux fidelis - Pange lingua
Te Deum
Da pacem Domine in diebus nostris

Recitiamo l'Angelus con Pio XII

Pio XII
Angelus Domini nuntiavit Mariae
(registrazione audio)

Trascrivo di seguito l'Oremus corretto dei refusi, non potendolo fare sul documento originale che non appartiene a questo blog: Oremus. Gratiam Tuam, quaesumus, Domine, mentibus nostris infunde; ut qui Angelo nuntiante Christi filii Tui incarnationem cognovimus, per passionem Eius et crucem, ad resurrectionis gloriam perducamur. Per eundem Christum Dominum Nostrum. Amen.
* * *
Indice articoli su Pio XII

Contatti

romaperenne@gmail.com


@romaperenne

Sante Messe in Rito Antico

Rito Romano antico
Traditionis custodes
Indice degli interventi

La Chiesa in tempo di pandemia

Chiese covid
Indice degli articoli

Elenco delle celebrazioni
in diretta streaming
Indice articoli su Covid, vaccini e dittatura sanitaria
Indice articoli su transumanesimo e realtà distopica
Indice articoli sulla Guerra in Ucraina

Enciclica 'Fratelli tutti' e clericalismo politicante di Francesco

Fratelli tutti
Indice degli articoli

Bergoglio lobby gay, ambiguità

papa omosessuali
Indice degli articoli

Protesta di 100 studiosi sui recenti atti sacrileghi di papa Francesco

nuovi cardinaliTesto ed elenco dei firmatari
Firma anche tu come sostenitore

Correctio filialis
de haeresibus propagatis

Correctio filialis de haeresibus propagatis
- Testo integrale della 'correctio'
- Sintesi testo e elenco firmatari
Firma anche tu come sostenitore

- Chi vuole aggiungersi ai primi firmatari col proprio titolo scriva a: info@correctiofilialis.org

Giornata di studi Roma 23.06.2018
«Radici della crisi nella Chiesa»

Roma Giornata di studi 23 giugno
Alcune Relazioni: (saranno pubblicati gli Atti)
  • Joseph Shaw, Introduzione ai lavori
  • Roberto De Mattei, Il modernismo: radici e conseguenze storiche
  • Messaggio di Mons. Bernard Fellay
  • P. Albert Kallio o.p., Collegialità nel Vaticano II: una nuova dottrina?
  • E.M.Radaelli, Amerio: Tanto dogma, tanta Chiesa. Niente dogma, niente Chiesa
  • Claude Barthe, La riforma liturgica, specchio del progetto conciliare
  • Maria Guarini, Il Rito Romano Antico e l'applicazione del Summorum Pontificum

Convegno Roma 7 aprile 2018
«Chiesa Cattolica dove vai?»

Roma Convegno 7 aprile
Chiesa cattolica, dove vai?
“Solo un cieco può negare che nella Chiesa
ci sia grande confusione
” (card. Caffarra)
* * *
Declaratio finale del convegno:
“Perciò noi testimoniamo e confessiamo…”
Relazioni:
- Card. Walter Brandmüller
- Card. Raymond Leo Burke
- Mons. Athanasius Schneider
- Marcello Pera
- Renzo Puccetti
- Card. Joseph Zen Ze-kiun

Sabato 8 aprile, in USA, sullo stesso tema:
- Roberto De Mattei

Sinodalità spericolata

Sinodi
Sinodalità e conciliarismo
* * *
  • Sinodo sulla Famiglia 2014/15
    Indice articoli
  • Sinodo dei giovani
    indice articoli
  • Sinodo per l'Amazzonia
    Indice articoli
  • Sinodo sulla sinodalità
    Indice articoli

Indice articoli sull'immigrazionismo e sul filo-islamismo
incoraggiati anche dal papa

Indice a partire dagli articoli più recenti
clicca qui

Appello ai Cardinali
di Santa Romana Chiesa.
Errore del papa sulla pena di morte

nuovi cardinali
Testo ed elenco dei firmatari

Lettera Aperta ai Vescovi
sul problema dell'eresia papale

Papa eresia

Testo - Indice articoli

Post in evidenza/1

Appello per la Chiesa e per il mondo ai fedeli cattolici e agli uomini di buona volontà
È il grido di allarme lanciato da cardinali, vescovi e sacerdoti e sottoscritto da nomi noti dell’informazione e della politica, da professionisti, da fedeli e anche da persone di buona volontà, preoccupati per la drammaticità della situazione che stiamo vivendo, per le prospettive che apre e per le legittime questioni che pone. Sottoscrivibile da qui.

- Testo dell'Appello
- Posizione del Card. Sarah
- Comunicato stampa 14 maggio 2020
- Intervento Mons. A. Schneider
- Intervento Card. L. Müller
- Lettera aperta a Rav Ahrens
- Viganò risponde a una suora di clausura
* * *
- Indice interventi di Mons Viganò

Recita del Santo Rosario
con l'Arcivescovo C. M. Viganò

Mysteria gaudii
Mysteria doloris
Mysteria gloriae

Post in evidenza/2

“Spiritus Domini”: Analisi di Mons. Schneider su “Il significato dei ministeri minori nella Sacra Liturgia”

Il Motu proprio Spiritus Domini modifica il codice di diritto canonico istituzionalizzando una prassi che risale a Paolo VI. Ne abbiamo ...

Post in evidenza/3

nuovi cardinali
Il documento di Abu Dhabi
contraddice la fede cattolica

Il 4 febbraio 2019 ad Abu Dhabi il papa ha firmato col Grande Imam Ahmad el-Tayeb il “Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune” che contraddice la fede cattolica.
Indice articoli

Post in evidenza/4

Burke Schneider Roma 5 dicembre 2016
Roma, 5 dicembre. Una esperienza 'forte' di Chiesa e di Cattolicità
Il discorso di Mons. Schneider

I sorrisi di mons. Schneider e del Cardinale Burke, che lo ha ringraziato per le sue parole luminose, accompagnano la frase: I suoi genitori dovevano essere davvero ispirati per averle dato quel nome. Doppia allusione: al glorioso Atanasio della crisi Ariana del IV secolo e anche alla vicenda personale di mons. Schneider, cresciuto e fortificatosi ai tempi della persecuzione sovietica.

Sosteniamo i Cardinali dei “Dubia”

4 Cardinali Dubia
Ѐ giusto si sappia che le preoccupazioni dei cardinali che hanno reso noto il documento: “Fare chiarezza” - Nodi irrisolti dell'Amoris Laetitia sono condivise da molti, anche a fronte della gogna mediatica cui sono sottoposti con crescente accanimento in pretestuose accuse e fraintendimenti su natura e scopi della loro iniziativa, che esprime unicamente la preoccupazione di pastori e collaboratori del Papa per la confusione creatasi nella Chiesa.
Chi vuole pertanto può firmare la petizione promossa da Life SiteNews e condividerla.
FIRMA QUI

Appello per l'Italia e per l'Europa

Appello per l'Italia
Dal maggio scorso abbiamo pregato per le elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo. ricordando che l’Europa nasce come respublica christiana e il concetto di “bene comune” è radicato nel diritto naturale fondato sul diritto divino. Tuttavia l'UE ha perso la visione del bene comune perché non possiede più le categorie di ragione e di fede per fondarlo adeguatamente e intende il bene comune in senso operativo e funzionale e le pressioni sui “nuovi diritti” sono elementi del male comune. […] Occorre il tempo e lo spazio per costruire un’Italia e quindi un'Europa che ridia a Dio quel primato nel mondo, attraverso cui è stata costituita.
In occasione delle gravi minacce per presente e il futuro del nostro Paese e della Chiesa, trovate gli appelli successivi.
(lascio - a memoria - tutti i link)
- 3 novembre. Preghiera per la Chiesa
- 27 ottobre. A San Pietro con il Rosario
- Supplica alla Madonna di Loreto
- Appello per le elezioni europee
- Nuovo appello alla preghiera
- Appello per le elezioni di marzo
- Preghiamo per Alfie Evans!
Testi Santo Rosario on line:
19 maggio - Misteri dolorosi - audio
20 maggio - Misteri gaudiosi - audio
21 maggio - Misteri gloriosi - audio

Memoranda
su «La Catholica»
Documenti essenziali
dal 13.03.2013

Memoranda secondo il Magistero perenne
Documenti fondamentali nei quali abbiamo espresso interrogativi
e riaffermato la Fede cattolica
secondo il Magistero perenne.
Vai all'Archivio
dei 'Memoranda'
Testi in English - Español - Portugues
Stiamo incrementando il multilinguismo

Indice interventi
sull'Amoris Laetitia

Clicca qui

Pagine fisse in evidenza

  • Home
  • I Documenti del Concilio Vaticano II
  • Dagli Atti del Concilio Vaticano II: Notificazioni del Segretario Generale, 16 novembre 1964 - Nota explicativa praevia in calce alla Lumen Gentium
  • Breve esame critico del « Novus Ordo Missæ » Presentato al Pontefice Paolo VI dai Cardinali Ottaviani e Bacci
  • Maria Guarini, Le insidie della collegialità. Le due ecclesiologie.
  • M. Guarini, La “Dottrina della sostituzione” della Sinagoga con la Chiesa è stata modificata con quella delle "due salvezze parallele”
  • L'affermazione che "cristiani, ebrei e islamici adorano lo stesso Dio" è erronea
  • Discorso fluido e mai definitorio. Parole nuove che velano l'antica sapienza.
  • Maria Guarini, Sulla libertà religiosa
  • Ecumenismo: definizione, evoluzione
  • Maria Guarini, La «Sacrosanctum Concilium» oltrepassa la «Mediator Dei»
  • Maria Guarini. Il Latino. Una lingua sacra da preservare
  • Il Latino nella liturgia. Spunti di riflessione di Daniele di Sorco
  • Uwe Michel Lang, Il latino come lingua liturgica del Rito romano
  • Memoria Ufficiale FIUV n.7: Il latino come lingua della Liturgia
  • Daniele di Sorco, La festa di Cristo Re nella storia, nella liturgia, nella teologia
  • R. De Mattei. Il Sommo Pontefice prima di essere un uomo è un'istituzione
  • Sr. Maria Francesca Perillo F.I. - Le origini apostolico-patristiche della Messa Tridentina
  • dom Prosper Guéranger, L'eresia antiliturgica e la riforma protestante del XVI secolo nei suoi rapporti con la liturgia
  • Maria Guarini, Il post-concilio e l'«actuosa participatio»

Link a Documenti di rilievo

  • - Istruzione «Ecclesia Catholica» sul «Movimento ecumenico» 20.12.1949
  • - Giovanni XXIII e i prodromi delle deviazioni operate dal Vaticano II.
  • - Paolo VI, Epistola "Cum iam" sull'interpretazione del concilio (solo testo latino)
  • - Card. Ottaviani, Epistula ai Presidenti delle Conferenze Episcopali circa alcune sentenze ed errori sull’interpretazione dei decreti del Concilio Vaticano II
  • - Mysterium Ecclesiae - Dichiarazione circa la dottrina cattolica della Chiesa per difenderla da alcuni errori
  • - La Domenica di settuagesima inizia il Ciclo di Pasqua
  • - Athanasius Schneider, Il dono della filiazione Divina. La fede cristiana: l’unica valida religione e unicamente voluta da Dio (Dichiarazione in seguito al viaggio del papa negli Emirati Arabi)
  • - Il conciliabolo mediatico continua ad influenzare anche la rinuncia del Papa. Drammatica influenza sulle coscienze
  • - don Manfred Hauke - La Santa Messa, Sacrificio della Nuova Alleanza
  • - Athanasius Schneider. La dottrina sulla collegialità episcopale necessita di una ulteriore chiarificazione teologica
  • - Maria Guarini. Permanere nella verità di Cristo
  • - M. Guarini. Riportare la verità nella chiesa militante. Benedetto XVI e la conversione degli ebrei
  • - P. Pasqualucci. L'eresia luterana di papa Francesco
  • - E.M. Radaelli. Commento all'Enciclica Laudato si'
  • - Réginald Garrigou-Lagrange. Dove va la Nuova Teologia? Ritorna al modernismo (Note di P. Pasqualucci)
  • - P. Pasqualucci. La vera dottrina della Chiesa sulla giustificazione
  • - P. Pasqualucci, Mitis Judex modifica la dottrina della Chiesa?
  • - P. Pasqualucci. La cristologia antropocentrica del Concilio Vaticano II
  • - P. Pasqualucci. Non crediamo nello stesso Dio dei mussulmani - I Parte. La questione di Abramo
  • - P. Pasqualucci. Non crediamo nello stesso Dio dei mussulmani - II Parte. Genesi dell'Islamismo
  • - P. Pasqualucci: La crisi della vita devota e le responsabilità del concilio ecumenico vaticano II
  • - Josh. Un nuovo cenacolo per la nuova Pentecoste (!?)
  • - B. Gherardini, Irrevocabili (le alleanze)? Sì, ma...
  • - Maria Guarini, Card: Koch: convertire i musulmani è un dovere. Per gli ebrei non c'è bisogno
  • - M. Guarini, Fusione delle fonti della Rivelazione con l'assorbimento della Tradizione nella Sacra Scrittura
  • - Mattia Rossi, Canto gregoriano e teologia liturgica: note in margine ad un divorzio
  • - Benedetto XVI sul 'pro multis': «Siamo molti ma rappresentiamo tutti...»
  • - Enrico Maria Radaelli, Per il prof. Ratzinger la nascita di Gesù, Figlio di Dio e Redentore del mondo, è un mito come tanti
  • - B. Gherardini, Tradizione e Postconcilio dal Vol. "Quod et tradidi vobis" - Cap. VII
  • - B. Gherardini, Chiesa - Tradizione - Magistero
  • - Brunero Gheradini, Il valore "magisteriale" del Vaticano II
  • - P. S. Lanzetta, Il Vaticano II. Analisi storico - filosofico - teologica
  • - Brunero Gherardini, Riflessione sul Magistero ecclesiale
  • - Catholica intervista Mons. Gherardini: sulla Metodologia della Riforma
  • - G. Turco, Vaticano II. Il problema metodologico dell'approccio
  • - P. Serafino Lanzetta, Il Vaticano II: l'anno zero della Chiesa?
  • - Martin Rhonheimer. L'ermeneutica della riforma e la libertà di religione
  • - P. S. Lanzetta, Il Vaticano II. Un nodo da sciogliere
  • - Sulla libertà religiosa (in parte risposta a Rhonheimer)
  • - Paolo Pasqualucci, L'ermeneutica della riforma: continuità del concilio nella discontinuità? (risposta a Rhonheimer)
  • - Maria Guarini, Concilio reale, virtuale e ermeneutica taroccata
  • - S. Lanzetta, Un "Anno della Fede" tra ermeneutiche in conflitto
  • - Corrispondenza-confronto tra P. Giovanni Cavalcoli e P. Serafino Lanzetta
  • - Aldo M. Valli, Monasteri di clausura. Uno sterminio silenzioso
  • - Alcune precisazioni sul 'biritualismo'
  • - Michel Gleize, Il valore magisteriale del Vaticano II
  • - Luciana Cuppo, La Lumen gentium e la fuga dei Santi
  • - Luciana Cuppo. Notazioni su un nuovo testo: fraintendimenti sul Concilio
  • - Card. Mauro Piacenza, Essere Chiesa nella modernità
  • - Maria Guarini, Un nodo da sciogliere. «Homo technologicus» e metafisica
  • - P. Serafino Lanzetta, La misericordia secondo il card. Kasper

Archivio di Chiesa e post Concilio

I due Papi:
Articoli dall'11 febbraio 2013
Occasioni in cui Joseph Ratzinger
esce dal silenzio

Articoli sul Latino: Lingua classica
sacra e vincolo di unità
tra popoli e culture

Clicca qui

Cos'ha da festeggiare la Chiesa
cattolica con i Luterani, nel 2017?

Il problema ecclesiologico
del falso ecumenismo
Vedi qui
e qui:
Indice articoli pubblicati
19.06.2020 - Giornata mondiale di preghiera penitenza e digiuno

Lega cattolica per la
Preghiera di Riparazione

Lega cattolica per la Preghiera di Riparazione
Motivazioni e modalità
Vedi qui
Riportiamo per ogni venerdì
Il link più recente
---oo---
19.06.2020 - Giornata mondiale
di preghiera penitenza digiuno

Il caso dei Francescani dell'Immacolata

Archivio Articoli pubblicati sul blog
Clicca qui

La «Parrocchia virtuale», punto
di incontro e di riaffermazione
della Tradizione cattolica

:: Il 'mandato' - Scritti di don Elia
:: Presentazione - Sacerdoti
:: Preghiere
:: Operazione “Muro di fuoco”

Visualizzazioni totali

La questione Liturgica

«Il Rito Romano Antiquior
e il Novus Ordo dal Vaticano II
all'epoca dei 'due Papi'»
Prima edizione febbraio 2015
Seconda edizione ottobre 2017
Il libro - L'autore
vedi anche
Procedi all'acquisto

La Chiesa e la sua continuità.
Ermeneutica e istanza dogmatica dopo il Vaticano II

Editrice DEUI, Rieti 2012, pag. 240
Il lbro - L'autore
Per acquisto online
con carta di credito o PayPal
21 € comprese spese di spedizione

Convegno sul Vaticano II - 16-18 dicembre 2010 - Testi e interventi

  • - Sintesi sul Convegno
  • - Mons. Brunero Gherardini
  • - Mons. Athanasius Schneider
  • - P. Serafino Lanzetta
  • - Prof. Roberto De Mattei
  • - Don Florian Kolfhaus
  • - P. Rosario Sammarco
  • - Stefano Maria Manelli (2009)

Video per imparare a celebrare
la S. Messa Antiquior

Per accedere al Video
Clicca qui

Seguici su Facebook

Fans: 2.025
Seguono: 2083

«Musica sacra» - Controstoria
della musica liturgica

Indice degli articoli pubblicati

(((†))) Radio Vobiscum

Intervista a Maria Guarini
Accedere qui a Radio Vobiscum

Ecce Crux Domini!

Ecce Crux Domini!
Fugite partes adversae!
Vicit Leo de tribu Juda,
Radix David! Alleluia!

Peregrinatio Summorum Pontificum 2019


Benedizione della Croce
25 - 27 Ottobre 2019
Sabato 26 ottobre, Messa pontificale all'altare della Cattedra di San Pietro. Celebra Mons. Rey, vescovo di Tolone

Peregrinatio Summorum Pontificum 2018

26 - 28 Ottobre 2018
Sabato 27 ottobre, celebrerà in San Pietro il Rito Romano Antico Mons. Czeslaw Kozon, vescovo di Copenhaghen

Peregrinatio Summorum Pontificum nel decennale

14 - 17 Settembre 2017
- Convegno Summorum, Angelicum 14 settembre
- Celebra in San Pietro mons. Guido Pozzo

V Peregrinatio 2016
Coetus Summorum Pontificum

27 - 30 Ottobre 2016
Omelia di Mons. Sample

IV Peregrinatio 2015
Coetus Summorum Pontificum

IV Pellegrinaggio Summorum Pontificum - 22-25 ottobre 2015
Roma 22-25 ottobre 2015
Sabato 24 ottobre - ore 12:00
Messa pontificale all'altare della Cattedra
celebrata da Mons. Juan Ridolfo LAISE
accompagnata dai canti delle Suore Francescane dell'Immacolata.
Omelia di mons. Luigi Negri,
arcivescovo di Ferrara-Comacchio.

III Peregrinatio 2014
Coetus Summorum Pontificum

Terzo Pellegrinaggio Summorum Pontificum - 23-26 ottobre 2014
Pontificale Card. Burke 25 ottobre - h 12
Basilica San Pietro
Info: clicca sull'immagine
Omelia del card. Burke

IV Convegno Summorum Pontificum 13-14 giugno 2015

IV Convegno Summorum Pontificum Benedetto XVI 13-14 giugno 2015
Info: clicca sull'immagine
Vedi precedenti

Archivio del blog

  • ►  2022 (482)
    • ►  luglio (18)
    • ►  giugno (83)
    • ►  maggio (91)
    • ►  aprile (67)
    • ►  marzo (80)
    • ►  febbraio (70)
    • ►  gennaio (73)
  • ►  2021 (925)
    • ►  dicembre (95)
    • ►  novembre (83)
    • ►  ottobre (92)
    • ►  settembre (79)
    • ►  agosto (83)
    • ►  luglio (79)
    • ►  giugno (89)
    • ►  maggio (72)
    • ►  aprile (65)
    • ►  marzo (80)
    • ►  febbraio (44)
    • ►  gennaio (64)
  • ►  2020 (884)
    • ►  dicembre (63)
    • ►  novembre (77)
    • ►  ottobre (87)
    • ►  settembre (73)
    • ►  agosto (69)
    • ►  luglio (70)
    • ►  giugno (70)
    • ►  maggio (74)
    • ►  aprile (75)
    • ►  marzo (90)
    • ►  febbraio (60)
    • ►  gennaio (76)
  • ►  2019 (788)
    • ►  dicembre (72)
    • ►  novembre (61)
    • ►  ottobre (68)
    • ►  settembre (69)
    • ►  agosto (53)
    • ►  luglio (66)
    • ►  giugno (64)
    • ►  maggio (68)
    • ►  aprile (61)
    • ►  marzo (76)
    • ►  febbraio (62)
    • ►  gennaio (68)
  • ▼  2018 (880)
    • ►  dicembre (65)
    • ►  novembre (69)
    • ►  ottobre (70)
    • ►  settembre (67)
    • ►  agosto (63)
    • ►  luglio (66)
    • ►  giugno (74)
    • ►  maggio (78)
    • ►  aprile (76)
    • ▼  marzo (83)
      • Veglia Pasquale in Rito Romano Antico, stasera all...
      • I 'Guerrieri del Rosario'. Continua l'Operazione A...
      • Il silenzio pieno di vita del Sabato Santo
      • Bergoglio e l'Islam anche a Pasqua....Guardiamo in...
      • L'onnipresente salvifico del Venerdì Santo
      • «La Sindone rende spontaneo pensare alla Risurrezi...
      • 1 aprile Santa Messa cantata di Pasqua in Rito Ant...
      • Giovedì Santo. Liturgia e preghiera della Chiesa
      • Segnalazioni dei lettori. Via Crucis double face
      • Il Papa da Benedetto XVI per gli auguri di Pasqua
      • Sia per la Chiesa che per lo stato una pacificazio...
      • Parma 7 aprile. Sessantotto e Humanae vitae
      • Sanguineti: «All’Ipsia nessuna parola di odio»
      • Angela Merkel svela il piano mondialista: Islamizz...
      • Avviso. Convegno Ravenna 12 e 14 aprile
      • Testo-testimonianza di padre Jean-Baptiste, il sac...
      • Don Curzio Nitoglia - Avvisi
      • Il gender sparisce dai programmi scolastici. L'Onu...
      • Meno pasticcini e più ostie Mons. Negri sfida la C...
      • 'Perle' di saggezza: San Tommaso, dalle virtù alla...
      • Teramo 24 marzo. Conferenza: "San Giuseppe. Il sil...
      • Hanno ridotto l’Italia a una terra di nessuno e l’...
      • I sacerdoti non sono obbligati a lavare i piedi al...
      • Venerdì 23 marzo. La Preghiera di Riparazione
      • Oggi di fa memoria del Beato Clemente Augusto von ...
      • Comunione sulla mano. Bergoglio ne ribadisce l'uso...
      • Il pressappochismo superficiale e ideologico di Be...
      • Come il ven. Fulton Sheen affrontò la crisi del po...
      • Nelle moschee francesi si invoca lo sterminio degl...
      • Roma 7 aprile. "Chiesa cattolica, dove vai?". Ma è...
      • La scuola promuove l'equiparazione delle sotto cul...
      • Crisi della Chiesa: la vera nozione delle “buone ...
      • Cessione di acque territoriali alla Francia. Occor...
      • Riccardi. Chiesa sconfitta dalle elezioni. Pezzo g...
      • S. Giuseppe uomo giusto - P. Serafino M. Lanzetta, FI
      • Parla una ex jihadista: c'è un piano di conquista
      • Linee guida crescono da una periferia all'altra, i...
      • Ecco i pittori che illustrano i dubbi dei cardinal...
      • Il don: «È il nostro San Giuseppe. Se l’era preso ...
      • Morire (giovani) nel XXI secolo - Cristiano Lugli
      • 17-18 marzo. InCanto Gregoriano coi Monaci di Norcia
      • Il governo Renzi (l'indegna operazione dovrebbe es...
      • Venerdì 16 marzo. La Preghiera di Riparazione
      • In Italia non si può fare nulla. Neanche la benefi...
      • Siria, dopo sette anni.
      • Comunicato dell'Associazione culturale Oriente Occ...
      • Le Suore Francescane dell'Immacolata si riuniscono...
      • Esiste una verità salvifica? La rilevanza salvific...
      • Un'Italia divisa ostaggio del politicamente corret...
      • Un po' di leggerezza da Facebook
      • L’“opzione Benedetto”
      • Si è ipotizzato di tutto: vera, falsa, ironica, o ...
      • "Comprendere Medjugorje. Visioni celesti o inganno...
      • L’Anticristo. Aspetti biblici e sistematici. Un sa...
      • Perugia 17 marzo. Convegno: Le forme future dell'u...
      • Due grandi sul Latino nella Liturgia
      • La forma della testimonianza è la presenza di Gesù...
      • Firenze 16 marzo. La Politica fra la Regalità di C...
      • Comunione sulla mano e sulla lingua: come la regol...
      • ABBIAMO DAVVERO ESAGERATO – Alberto Bagnai
      • Il Card. Brandmüller riprende i vescovi tedeschi s...
      • In memoria di Mario Palmaro
      • La Trilaterale alla prova della maggioranza parlam...
      • Motivi della scomparsa dei cattolici dalle elezion...
      • Roma, 10 marzo. Secondo incontro di formazione sul...
      • Mons. Luigi Negri. Se la Chiesa non educa, abbando...
      • François Philosophe
      • Firenze, l’inaccettabile guerriglia senegalese e l...
      • I "dubia" hanno un cardinale in più, l'olandese Wi...
      • P. Paolo Siano. Papa, obbedienza, infallibilità. I...
      • Romanitas. Per ricordare da dove veniamo
      • Xinjiang, croci, cupole, statue distrutte: la nuov...
      • Piccolo resoconto sul Rosario per l'Italia
      • Mater Salvatoris, ora pro nobis
      • Il latino e la cristianità
      • Terzo giorno della preghiera del Rosario per l'Ita...
      • Quale Europa può approvare costoro?
      • Secondo giorno della preghiera del Santo Rosario p...
      • Ritorno a Dio (riferito a Benedetto XVI) - card. C...
      • Considerazioni sulla Lettera del Rev.do don Alfred...
      • Primo giorno della preghiera del Santo Rosario per...
      • Nuovo appello di padre Weinandy al papa: Con quest...
      • I 'Guerrieri del Rosario'. Continua l'Operazione A...
    • ►  febbraio (79)
    • ►  gennaio (90)
  • ►  2017 (910)
    • ►  dicembre (76)
    • ►  novembre (72)
    • ►  ottobre (80)
    • ►  settembre (79)
    • ►  agosto (56)
    • ►  luglio (65)
    • ►  giugno (102)
    • ►  maggio (84)
    • ►  aprile (64)
    • ►  marzo (85)
    • ►  febbraio (71)
    • ►  gennaio (76)
  • ►  2016 (968)
    • ►  dicembre (63)
    • ►  novembre (77)
    • ►  ottobre (80)
    • ►  settembre (66)
    • ►  agosto (75)
    • ►  luglio (79)
    • ►  giugno (73)
    • ►  maggio (87)
    • ►  aprile (86)
    • ►  marzo (91)
    • ►  febbraio (100)
    • ►  gennaio (91)
  • ►  2015 (1031)
    • ►  dicembre (89)
    • ►  novembre (86)
    • ►  ottobre (100)
    • ►  settembre (101)
    • ►  agosto (72)
    • ►  luglio (76)
    • ►  giugno (81)
    • ►  maggio (101)
    • ►  aprile (87)
    • ►  marzo (73)
    • ►  febbraio (78)
    • ►  gennaio (87)
  • ►  2014 (746)
    • ►  dicembre (84)
    • ►  novembre (74)
    • ►  ottobre (86)
    • ►  settembre (72)
    • ►  agosto (58)
    • ►  luglio (55)
    • ►  giugno (43)
    • ►  maggio (58)
    • ►  aprile (56)
    • ►  marzo (59)
    • ►  febbraio (54)
    • ►  gennaio (47)
  • ►  2013 (725)
    • ►  dicembre (46)
    • ►  novembre (69)
    • ►  ottobre (73)
    • ►  settembre (55)
    • ►  agosto (66)
    • ►  luglio (63)
    • ►  giugno (65)
    • ►  maggio (76)
    • ►  aprile (49)
    • ►  marzo (58)
    • ►  febbraio (58)
    • ►  gennaio (47)
  • ►  2012 (544)
    • ►  dicembre (51)
    • ►  novembre (55)
    • ►  ottobre (45)
    • ►  settembre (50)
    • ►  agosto (48)
    • ►  luglio (47)
    • ►  giugno (37)
    • ►  maggio (57)
    • ►  aprile (54)
    • ►  marzo (39)
    • ►  febbraio (34)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2011 (139)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (18)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2010 (27)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (6)
    • ►  luglio (6)
  • ►  2008 (1)
    • ►  ottobre (1)

Indice blog preferiti

  • Accademia Aurea Domus / Enrico Maria Radaelli
  • Acción Litúrgica
    Pontifical en la Catedral de Lake Charles
    5 giorni fa
  • Blog Famiglia Cattolica | Tradizione della Chiesa Cattolica
    "La Venerabile Arciconfraternita della SS.ma Trinità dei Pellegrini riparte e si presenta sul Web"
    4 anni fa
  • Bonum Semen
    Tre Punti alla Modernità
    4 anni fa
  • catholica forma
    IO ACCUSO…
    1 anno fa
  • CCC - Confederazione Civiltà Cristiana
    Lutero e le nostre coscienze, 499 anni dopo
    5 anni fa
  • Circolo Liturgico Pio VII
    27 giugno: santa Margherita Bays
    1 settimana fa
  • Contro l'imbecillità collettiva
    Apeirokalia*
    4 anni fa
  • Cordialiter, il blog sulla Tradizione Cattolica
    Capitano Guido Negri, eroico militare e zelante soldato di Gesù Cristo
    18 ore fa
  • Esistenzialmente Periferico
    vaiolo delle scimmie ... attenti al gorilla!
    5 settimane fa
  • Fides Catholica | Sito Ufficiale
    The Door of Faith. Saving the True Faith from Utter Oblivion
    2 mesi fa
  • In Tua Justitia Libera me Domine
    Cuore Amabile esaltato sulla croce
    1 settimana fa
  • InternEtica - Comunicazione e dialogo
  • ITER
    Filosofia : INDICE di P. Pasqualucci, Il concetto dello spazio, Giuffrè, Milano, 2015, pp. 648
    4 settimane fa
  • La scure di Elia
    6 giorni fa
  • L'Europa e le sue radici
    Contro ritratto di De Mita
    5 settimane fa
  • Libertà e Persona
    IL POTERE E LA FORZA DELLA STAMPA DA OGGI A IERI
    1 giorno fa
  • MI-CHA-EL
    I sistemi caotici
    1 settimana fa
  • MiL - Messainlatino.it
    Ancora sul sacerdote bergamasco al Milano Pride: aggiornamenti e precisazioni
    46 minuti fa
  • Missa Gregoriana em Portugal e no Mundo
    Osa Essere Santo - Beato Carlo Acutis
    2 mesi fa
  • New Liturgical Movement
    Corpus Christi 2022 Photopost (Part 3)
    3 ore fa
  • Quid est Veritas? | Vir qui adest, è l'uomo che ti sta davanti. Scriveva sant'Agostino anagrammando la domanda di Pilato: «Quid est veritas?»
    Se questo è un cavolo
    11 anni fa
  • Radicati nella Fede
    "Allontanati da me": il senso di Dio
    4 giorni fa
  • Revue Catholica
    La fin de la Chrétienté, de Chantal Delsol
    2 mesi fa
  • RORATE CÆLI
    The amorphous “Roman rite” and the authentic Roman Rite: A keen analysis by Michael Charlier
    1 giorno fa
  • SANTA IGLESIA MILITANTE - SEGUNDA ÉPOCA - BLOG ORIGINAL
    La Vigilia de Pentecostés Pre 1955 y la de Francisco
    4 settimane fa
  • Settimo Cielo - Blog - L’Espresso
  • Termometro Politico - Forum
    Il Ministro giallo verde che voleva equidistanza USA - Russia.
    27 minuti fa
  • una Fides
    Tornate a Dio!
    1 anno fa
  • Vončotov portal
    Trdno na poti v nebesa
    1 settimana fa
  • (((†))) Radio . Vobiscum . [ Podcast ]

Lettori fissi

Tema Semplice. Powered by Blogger.