Nella nostra traduzione da OnePeterFive continuiamo la pubblicazione in serie del nuovo libro del dott. Edward Schaefer A Simple Man's Case for Tradition. Si tratta di un'eccellente introduzione al mondo Tradizionale e fornisce un modo semplice di presentarlo ai confratelli cattolici che cercano risposte più profonde alla crisi e alle domande odierne. Negli USA, i proventi della vendita del libro aiutano anche a promuovere il Collegium Sanctorum Angelorum, uno dei soli due college cattolici tradizionali. I nostri amici nordamericani sono molto attivi. Sarà di grande utilità anche per noi.
Leggi l'Introduzione
Cap .1 - Altrettanto valido e sacro
Cap. 2 - La nuova Messa
Cap. 3 - Il latino
Cap. 4 - La fede e la prassi
Cap. 5 - Una, Santa, Cattolica, Apostolica
Cap. 8 - Dai loro frutti li riconoscereteCap. 9 - Ubi Caritas
Epilogo - La posizione del Collegium sulla tradizione
Il caso di un uomo semplice a favore della tradizione –
La posizione del Collegium sulla tradizione
Epilogo
Questo libro non fornisce raccomandazioni specifiche su come si dovrebbe vivere la fede, se non quella di sottolineare che la tradizione dovrebbe essere una parte importante di tale processo. Tuttavia, abbracciare la tradizione nella Chiesa oggi è una sfida, perché l'insegnamento e la pratica tradizionali vengono soppressi e coloro che abbracciano la tradizione vengono oppressi.
Questa sfida è avvertita anche al Collegium, a causa della dedizione dell'istituzione alla tradizione. Le deliberazioni della facoltà su come perseguire la tradizione hanno portato al documento di posizione riportato di seguito, che fornisce riflessioni sull'autorità magisteriale, la virtù dell'obbedienza, la messa latina tradizionale, la responsabilità del clero e dei laici riguardo alla messa latina tradizionale e il motu proprio Traditionis Custodes. Servirà come base per le decisioni da prendere sul modo migliore per procedere nella nostra ricerca della verità e abbracciare la tradizione in tale ricerca.
La posizione del Collegium sulla tradizione
e la messa latina tradizionale
Autorità magistralee la messa latina tradizionale
Thomas Pink fa una distinzione tra l’insegnamento magisteriale, che avanza pretese sulla coscienza dei fedeli, e la “teologia ufficiale” che, sebbene forse impartita da coloro che hanno autorità magisteriale, non avanza tali pretese e non è sostenuta da alcun carattere di infallibilità. [1]
- Esempi potrebbero includere gli scritti di santi come Roberto Bellarmino, un membro della Santa Inquisizione, i cui scritti portano il peso dell'autorità di un uomo di grande intelletto, ma le cui conclusioni sono garantite solo dalla forza delle premesse. San Roberto Bellarmino non è magistero. Un altro esempio potrebbe essere quello di San Tommaso d'Aquino, che i papi hanno sostenuto come luce della Chiesa, ma i cui scritti non godono ancora di carattere magisteriale.
Il Magistero ha il potere di insegnare, di emanare leggi e discipline per il governo della Chiesa. [2]
Tuttavia, come sottolinea Pink, il Magistero gode del carattere di infallibilità (quando lo fa) solo per quanto riguarda la sua capacità di insegnare la dottrina. Non gode di tale carattere in materia di governo. [3]
- Mentre teologi come Bellarmino e Suárez ammettono solo in teoria che il Magistero possa sbagliare in questioni di disciplina, non ammettono tale possibilità in pratica. Anche Donum Veritatis, pur ammettendo che le questioni di disciplina non godono del carattere di infallibilità, queste decisioni sono comunque "non senza assistenza divina" e quindi richiedono un certo ossequio da parte dei fedeli.
- Pink sottolinea un problema con questa affermazione: “Questo passaggio nega l'infallibilità legislativa, ma elude ciò che segue da questa negazione. Naturalmente, poiché l'autorità ecclesiastica è divinamente istituita, i suoi atti a questo riguardo, come insiste la Congregazione, devono avere la loro fonte in Cristo. Ma se l'infallibilità legislativa è esclusa, allora una legislazione ecclesiastica potrebbe ancora essere difettosa. In quanto difettosa, come potrebbe quella legislazione essere assistita divinamente? Sicuramente il difetto sarebbe al massimo divinamente permesso come un male. E ancora, se difettosa, fino a che punto, a seconda del difetto, potrebbero essere moralmente escluse la critica legittima e persino la disobbedienza?” [4]
Jeremy Holmes discute il significato di obsequium religiosum nei casi in cui, coinvolgendo insegnamenti non infallibili o atti disciplinari, ci si può ancora “sottomettere religiosamente” attraverso il disaccordo. [5]
- «Non essere d’accordo con un insegnamento non infallibile [o, per estensione, con una questione disciplinare] non significa rinunciare a ciò che rende l’ obsequium religiosum un atto significativo: in un dato caso si può anche non ottemperare, e tuttavia la riverenza che normalmente spinge all’obbedienza è ancora presente». [6]
Il cardinale Raymond Burke chiarisce che la plenitudo potestatis del papa è il suo primato giurisdizionale “in tutti i suoi aspetti giudiziari, legislativi, amministrativi e magisteriali e, più in senso stretto, il principio secondo cui i prelati derivano la loro giurisdizione dal papa”. Inoltre, era anche il suo potere mediante il quale “la legge esistente e le procedure stabilite potevano essere sospese, abrogate, chiarite o integrate”. [7]
- Il cardinale Burke chiarisce anche, come ha fatto papa Benedetto XVI, che non si tratta di un potere “assoluto”, ma di un potere “soggetto alla Parola di Dio, alla fede cattolica, ed è garanzia dell’obbedienza della Chiesa”. [8]
Si deve dire che il Rito Romano Tradizionale, comunemente chiamato Messa Latina Tradizionale (MLT), appartiene, in parte, al deposito della fede.
- Proprio come i Vangeli, scritti da autori umani nel corso del tempo, o le definizioni della fede stabilite da solenni concili ecumenici nel corso dei secoli, entrambi appartenenti al deposito della fede, la Messa romana stessa trae origine da ciò che Cristo ha dato agli Apostoli e che si è sviluppato sotto la cura dei Pontefici Romani.
- Pertanto, nessuna legge che tenti di sopprimerla può essere valida o lecita.
- Come ha detto Michael Fiedrowicz, «la celebrazione della liturgia nella sua forma tradizionale costituisce così un contrappeso efficace a tutti i livellamenti, le riduzioni, le diluizioni e le banalizzazioni della fede». [9]
L'obbedienza all'autorità legittima è una virtù critica nella vita cattolica. È anche una parte intrinseca della spiritualità benedettina, che guida il Collegium. Quindi, è una questione che ogni cattolico e ogni membro della comunità del Collegium deve prendere sul serio.
Il Collegium si impegna a sviluppare la virtù dell'obbedienza in ogni studente e in ogni membro della facoltà e del personale.
Il Collegium riconosce che attraverso l’obbedienza, cioè attraverso la sottomissione a un’autorità superiore, imitiamo Cristo, che fu “obbediente fino alla morte, e alla morte di croce”. [10] Riconosciamo anche che l’obbedienza, quando resa all’autorità esercitata legittimamente, su questioni moralmente lecite, serve il bene comune. [11] Ad esempio, l’obbedienza all’autorità moralmente lecita esercitata legittimamente serve il giusto ordinamento delle strutture sociali. Senza tale obbedienza una famiglia, un college o persino una società crollano nel caos. Naturalmente, “se i governanti dovessero emanare leggi ingiuste o prendere misure contrarie all’ordine morale, tali accordi [non servirebbero al bene comune e, pertanto,] non sarebbero vincolanti in coscienza”. [12]
A causa della nostra condizione umana, praticare l'obbedienza presenta delle sfide. Da un lato, possiamo essere carenti non obbedendo su questioni moralmente lecite, all'autorità adeguata ed esercitata legittimamente. Dall'altro lato, possiamo praticare la virtù in modo eccessivo, obbedendo a decreti o ordini che non sono intrinsecamente moralmente leciti ed esercitati legittimamente da un'autorità adeguata. L'osservazione del Collegium è che i cattolici di oggi, incluso il clero, sembrano eccessivamente preoccupati di essere carenti nella virtù, a volte al punto di praticarla in modo eccessivo, in contraddizione con il bene comune.
Ciò è forse dovuto al fatto che il consenso della tradizione afferma che, a meno che non ci venga chiesto di commettere un peccato, dovremmo sottometterci obbedientemente a coloro che hanno autorità su di noi, senza dare per scontato di poter dare giudizi migliori dei loro. Tuttavia, la storia della Chiesa non mostra che questo principio venga applicato unilateralmente, poiché a volte una situazione porta a praticare l'obbedienza all'eccesso e in contraddizione con il bene comune. Ad esempio, sebbene papa san Paolo VI avesse proibito ai vescovi clandestini in Cecoslovacchia di eseguire ordinazioni sacerdotali, il cardinale Karol Wojtyła disobbedì agli ordini del papa e ordinò sacerdoti in quel paese. Inoltre, nel 1977, il vescovo Josyf Slipyj consacrò vescovi cattolici ucraini contro l'espressa volontà di papa Paolo VI. [13]
Gli ordini del papa non erano intrinsecamente peccaminosi, ed erano legittimi entro i suoi limiti. Tuttavia, si potrebbe sostenere che non erano moralmente leciti, cioè che non servivano al bene comune. Questo è stato il giudizio prudente espresso da Wojtyła e Slipyj, ed essi hanno agito di conseguenza. In questo caso, il bene comune era l'accesso alla vita sacramentale della Chiesa in un momento di crisi, per il quale erano necessari sacerdoti ordinati, che celebrano e amministrano i sacramenti, e vescovi consacrati, che ordinano i sacerdoti. Inoltre, poiché la grazia santificante ricevuta attraverso la vita sacramentale della Chiesa è necessaria per la salvezza delle anime, è anche corretto dire che il bene comune in questo caso era la salvezza delle anime, che è "la legge suprema della Chiesa". [14]
In sintesi, l'obbedienza è una virtù fondamentale nella vita cattolica; è parte integrante della vita del Collegium; deve essere praticata con diligenza e prudenza, né in modo carente né eccessivo; e deve essere sempre ordinata a un bene comune oggettivo.
Riguardo alla Messa Latina Tradizionale
Cristo istituì l'Eucaristia il Giovedì Santo quando celebrò la prima Messa. Questa Messa fu ricevuta dagli Apostoli e adattata attentamente alle varie culture, secondo i parametri stabiliti dagli Apostoli come risultato dell'istruzione data loro da Cristo stesso sui modi del giusto culto. Nella città di Roma, la Messa divenne nota come rito romano. Le sue parti essenziali furono codificate tra il III e il IV secolo, [15] e questa Messa del rito romano fu consolidata in tutti i dettagli tranne quelli minori entro il VII secolo. [16] Questa Messa oggi è comunemente chiamata Messa latina tradizionale (LTM). Come rito stabilito dagli Apostoli, cioè rito apostolico, [17] questa Messa è una parte indispensabile della lex orandi della Chiesa; questa Messa contribuisce alla santità della vita e all'aumento della fede; e questa Messa racchiude tutto ciò che la Chiesa è e tutto ciò in cui crede (il deposito della fede). [18] Pertanto, questa Messa tradizionale latina è un rito di culto che abbiamo la responsabilità di preservare, difendere e trasmettere alle generazioni future. [19]
Sulla Messa latina tradizionale e la responsabilità del clero e dei laici
Il papa, ogni vescovo e ogni sacerdote hanno la responsabilità di preservare, difendere e tramandare tutto ciò che ci è stato dato dagli Apostoli, incluso il culto della Chiesa e il deposito della fede in esso contenuto. Mentre il papa ha autorità giuridica suprema (non ultima) sul culto della Chiesa, nessun papa, - o vescovo, o sacerdote - ha l'autorità morale di sopprimere alcuna parte della tradizione apostolica o di sopprimere l'accesso a qualsiasi parte del deposito della fede in essa contenuto, inclusa la messa latina tradizionale. [20]
Pertanto, quando un papa, un vescovo o un sacerdote tenta di sopprimere la messa latina tradizionale o l'accesso ad essa, si tratta di un atto in contraddizione con la sua autorità e responsabilità morale. In tal caso, nessun fedele ha l'obbligo di obbedire a tale atto. [21] Infatti, in tal caso, cioè quando un membro del clero viene meno alla sua responsabilità di preservare, difendere e tramandare la tradizione apostolica e il deposito di fede in essa contenuto, il dovere del fedele di preservare, difendere e tramandare la tradizione apostolica e il deposito di fede in essa contenuto è accresciuto.
Poiché l'obbedienza all'autorità legittima è fondamentale per vivere una vita cattolica, la decisione di disobbedire a un atto di un papa, di un vescovo o di un prete non può essere presa alla leggera. Inoltre, ogni cattolico deve sempre stare attento a non "personalizzare" tale decisione, ovvero a non prendere una decisione basata su un codice morale personale e relativo.
Riguardo alla Traditionis Custodes e al Collegium
Per quanto riguarda il motu proprio Traditionis Custodes, il documento tenta di sopprimere l'accesso alla Messa latina tradizionale, parte della tradizione apostolica della Chiesa e mezzo primario attraverso il quale il deposito della fede è espresso, trasmesso e inculcato. Pertanto, eccede l'autorità morale del papa. Il documento si basa anche su una premessa falsa - fattualmente errata - secondo cui "I libri liturgici promulgati da san Paolo VI e san Giovanni Paolo II, in conformità con i decreti del Concilio Vaticano II, sono l'unica espressione della lex orandi del Rito romano". [22] Pertanto, il documento non solo eccede la corretta autorità morale del papa tentando di sopprimere l'accesso alla Messa latina tradizionale, parte della tradizione apostolica della Chiesa e mezzo primario attraverso il quale il deposito della fede è espresso, trasmesso e inculcato, ma è anche giuridicamente difettoso, perché non è possibile fare leggi valide basate su premesse false o fattualmente errate. [23]
Pertanto, se il papa o un vescovo tenta di sopprimere la Messa tradizionale, si tratta di un uso illegittimo del suo potere e della sua autorità. In tal caso, dobbiamo soffrire attraverso questa Passione della Chiesa. [24] Allo stesso tempo, finché esiste un mezzo legittimo per offrire la Messa al Collegium, lo attueremo.
Il Collegium è dedicato a servire studenti e famiglie la cui fede è stata nutrita dalla Messa antica. Le famiglie i cui figli frequentano il Collegium hanno fatto di questa Messa una pietra angolare dei loro sforzi per coltivare e trasmettere la fede ai loro figli, e il Collegium si assume sinceramente la responsabilità e l'obbligo di trasmettere la fede nel modo che i primi insegnanti di questi studenti si aspettano.
Continua la prossima settimana.________________________
[1] Thomas Pink, “L’autorità papale e i limiti della teologia ufficiale”, in Ultramontanism & Tradition: The Role of Papal Authority in the Catholic Faith, a cura di Peter Kwasniewski (Lincoln, NE: Os Justi Press, 2024), 23-41.
[2] Costituzione dogmatica Pastor Aeternus (Roma: 18 luglio 1870), cap. 3: “Perciò insegniamo e dichiariamo che, per disposizione divina, la Chiesa romana possiede una preminenza di potestà ordinaria su ogni altra Chiesa, e che questa potestà giurisdizionale del Romano Pontefice è sia episcopale che immediata. Sia il clero che i fedeli, di qualsiasi rito e dignità, sia singolarmente che collettivamente, sono tenuti a sottomettersi a questa potestà per dovere di subordinazione gerarchica e di vera obbedienza, e ciò non solo in questioni riguardanti la fede e la morale, ma anche in quelle che riguardano la disciplina e il governo della Chiesa in tutto il mondo ”. (enfasi aggiunta).
[3] Rosa, 26. Cfr Donum Veritatis, 17: «Per questa stessa ragione, le decisioni magisteriali in materia disciplinare, anche se non sono garantite dal carisma dell’infallibilità , non sono prive dell’assistenza divina e richiedono l’adesione dei fedeli» (enfasi aggiunta).
[4] Rosa, 38.
[5] Jeremy R. Holmes. “Sugli insegnamenti non infallibili del Magistero e il significato di Obsequium Religiosum ”, in Ultramontanismo e Tradizione, 155-160.
[6] Ibid, 159. Holmes riporta il caso di qualcuno che corre attraverso la chiesa, salta la balaustra dell'altare e si introduce nel santuario (cosa che normalmente non si farebbe mai per riverenza verso il Santissimo Sacramento) per preservare il Santissimo Sacramento dalla profanazione.
[7] Raymond Leo Cardinal Burke, “La plenitudo potestatis del Romano Pontefice al servizio dell’unità della Chiesa”, in Ultramontanismo e Tradizione , 3-15, 8.
[8] Ibid, 12. Citando “Il Primato del Successore di Pietro nel Mistero della Chiesa” della Congregazione per la Dottrina della Fede, 1998.
[9] Michael Fiedrowicz, La messa tradizionale: storia, forma e teologia del rito romano classico , tradotto dalla quinta edizione tedesca ( 2019) da Rose Pfeifer (Brooklyn: Angelico Press, 2020), 301.
[10] Fil 2,8.
[11] Vedi Catechismo della Chiesa Cattolica, ed. riveduta, n. 1903.
[12] Ivi.
[13] Vedi Kennedy Hall, FSSPX: la difesa, 144-146.
[14] Codice di Diritto Canonico (Roma: 1983); can. 1752.
[15] Michael Fiedrowicz, La messa tradizionale, 6.
[16] Ivi, 10-12.
[Traduzione a cura di Chiesa e post-concilio]
***
AIUTATE - anche con poco - il nostro impegno: L'informazione libera, gli approfondimenti cattolici e le molte traduzioni accurate di Chiesa e post-concilio (ora che sono rimasta sola, dopo aver perso mio marito, le mie risorse sono molto limitate).
IBAN Maria Guarini
IT66Z0200805134000103529621
Codice BIC SWIFT : UNCRITM1731
[17] Vedi John Lamont, Disputation on the 1970 Missal, Part One: “Is the Mass of Paul VI Cicit?”, Section Three: “The Divine Origin of the Roman Rite”, Dialogos Institute (2022); consultato il 19 aprile 2024, https://dialogos-institute.org/blog/wordpress/disputation-on-the-1970-missal-part-1-dr-john-lamont/ .
[18] Vedere The Deposit of Faith: What It Is and Why Catholics Should Know About It, Life-Site News (24 maggio 2023); consultato il 19 aprile 2024, www.lifesitenews.com/analysis/the-deposit-of-faith-what-it-is-and-why-catholics-should-know-about-it/ .
[19] Vedere 2 Tess. 2:14 e Giuda 1:3.
[20] Vedi P. Chad Ripperger, I limiti dell'autorità papale sulla liturgia (Keenesburg, CO: Sensus Traditionis Press, 2023).
[21] Catechismo della Chiesa Cattolica, ed. riveduta, n. 1903.
[22] Papa Francesco, motu proprio Traditionis Custodes (Roma: 16 luglio 2021), art. 1; accesso il 20 aprile 2024, www.vatican.va/content/francesco/en/motu_proprio/documents/20210716-motu-proprio-traditionis-custodes.html .
[23] Vedi P. Réginald-Marie Rivoire, SSVF, Does Traditionis Custodes Pass the Juridical Rationality Test?, edizione riveduta post-rescritto, tradotta dal Rev. William Barker, FSSP (Lincoln, NE: Os Justi Press, 2022).
[24] Vedi Eric Sammons. “Potere contro autorità nella Chiesa”. Ultramontanismo e tradizione: il ruolo dell’autorità papale nella fede cattolica. A cura di Peter Kwasniewski. Os Justi Press, 2024, 75-77.
***
AIUTATE - anche con poco - il nostro impegno: L'informazione libera, gli approfondimenti cattolici e le molte traduzioni accurate di Chiesa e post-concilio (ora che sono rimasta sola, dopo aver perso mio marito, le mie risorse sono molto limitate).
IBAN Maria Guarini
IT66Z0200805134000103529621
Codice BIC SWIFT : UNCRITM1731
3 commenti:
23 GENNAIO.
Non veniamo mai meno ai disegni della divina provvidenza, che, miscens gaudia fletibus, alternando nella vita dell'individuo e delle nazioni le gioie e le lacrime, li conduce al conseguimento del nostro ultimo fine.
Guardiamo, dietro la mano dell'uomo che così si manifesta, la mano di Dio che si occulta (Epist. IV, p. 101).
*miscens gaudia fletibus: miscelazione gioia con pianto
AVE MARIA
23 gennaio 2025
Buona Festa dello Sposalizio della Beata Vergine Maria.
Chi si preoccupa solo di sé recita soltanto preghiere di richiesta; chi si preoccupa per il prossimo recita preghiere di intercessione; chi si preoccupa solo di amare e servire Dio recita preghiere di sottomissione alla Volontà di Dio, e così appunto pregano i santi.
Troppo alto, per la maggioranza, è il prezzo di tale preghiera, perché essa implica la rimozione del nostro "Ego". Molte anime vogliono che Dio faccia la loro volontà. La preghiera del Padre Nostro la cambiano così: "Sia fatta la MIA volontà sulla terra". Per Dio Padre è difficilissimo donarsi a coloro che si preoccupano solo dell'ordine temporale.
(Fulton J. Sheen, da "Go To Heaven - Andate in Paradiso!")
Posta un commento