
SASSARI. C’erano più di mille persone, l’altra sera, a Bancali per la cerimonia di incoronazione della Regina di Bancali con il cardinale Raymond Leo Burke, Patronus del Sovrano Militare Ordine di Malta. Tanta gente che la piccola chiesa di san Gavino non avrebbe potuto accogliere. E infatti le celebrazioni si sono svolte all’esterno dove è stato eretto un altare sopra un terrapieno in cemento realizzato per l’occasione. [...]
Il resto della cronaca è redatto in termini e con accenti che oltre a misconoscere il Rito Antiquior, celebrato il giorno successivo nella Chiesa di San Gavino [qui] lo collocano in un ambiente particolare, mentre sottolineano, per la prima celebrazione, l'assenza del vescovo e del sindaco. Non è un clima salubre per la Tradizione, nonostante non manchino i sacerdoti fedeli.
Inserisco di seguito il filmato del solenne ingresso del Card. Burke in Chiesa, prima della celebrazione, per poi indossare i paramenti liturgici, al canto dell'Ecce sacerdos magnus qui in diebus suis placuit Deo et incentus est iustus et inventus est iustus.
È ora di sfatare i pregiudizi che spesso accompagnano l'uso della Cappa magna, uno dei simboli della dignità ecclesiastica - che non riguarda la persona ma ciò che rappresenta - ormai quasi in disuso. Per non dimenticare che si tratta di una dignità che non è mai fine a se stessa. Vediamo quale ne è il significato, da conoscere o da riscoprire.
È ora di sfatare i pregiudizi che spesso accompagnano l'uso della Cappa magna, uno dei simboli della dignità ecclesiastica - che non riguarda la persona ma ciò che rappresenta - ormai quasi in disuso. Per non dimenticare che si tratta di una dignità che non è mai fine a se stessa. Vediamo quale ne è il significato, da conoscere o da riscoprire.