Sono pensieri che vado rimuginando anch'io, avvertendo l'aria che tira nella storia e nell'interiorità di ognuno. Nel post che riporto di seguito ne trovo sistematizzati molti da cui possiamo partire per qualche approfondimento o aggiustamento del tiro, tenendo conto dell'autentico cambiamento che ha nome Redenzione e che è già presente ma sta a noi accogliere. Consapevoli di non poter conoscere e capire tutto, allargare l'orizzonte può sempre tornare utile, non senza il dono del discernimento, a indirizzare l'attenzione e calibrar meglio le scelte. E mi sovviene Romano Amerio: « Il problema dell’uomo è il problema dell’adorazione, e tutto il resto è fatto per portarvi luce e sostanza » (Di un bisogno dei contemporanei, «Pagine nostre», giugno 1926.)
![]() |
Gunther Anders, "L'uomo è antiquato" |