Peregrinatio Summorum Pontificum 2022

domenica 25 giugno 2023

Domenica Quarta dopo Pentecoste

Ripubblico per chi ci legge solo ora e anche per rinnovare il nostro approfondimento degli insegnamenti che nutrono la nostra fede.
Domenica quarta dopo la Pentecoste

Intróitus
Ps 26:1; 26:2 - Dóminus illuminátio mea et salus mea, quem timebo? Dóminus defensor vitæ meæ, a quo trepidábo? qui tríbulant me inimíci mei, ipsi infirmáti sunt, et cecidérunt.
Ps 26:3 - Si consístant advérsum me castra: non timébit cor meum.
V. Glória Patri, et Fílio, et Spirítui Sancto.
R. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, et in sǽcula sæculórum. Amen.
Dóminus illuminátio mea et salus mea, quem timebo? Dóminus defensor vitæ meæ, a quo trepidábo? qui tríbulant me inimíci mei, ipsi infirmáti sunt, et cecidérunt.
Introito
Ps 26:1; 26:2 - Il Signore è mia luce e mia salvezza, chi temerò? Il Signore è baluardo della mia vita, cosa temerò? Quei miei nemici che mi perséguitano, sono essi che vacillano e cadono.
Ps 26:3 - Se anche un esercito si schierasse contro di me: non temerà il mio cuore.
V. Gloria al Padre, e al Figlio, e allo Spirito Santo.
R. Come era nel principio e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.
Il Signore è mia luce e mia salvezza, chi temerò? Il Signore è baluardo della mia vita, cosa temerò? Questi miei nemici che mi perséguitano, sono essi che vacillano e cadono.

Il Suo Nome
La quarta Domenica dopo la Pentecoste fu per lungo tempo chiamata in Occidente Domenica della Misericordia, perché vi si leggeva una volta il passo di san Luca che inizia con le parole: "Siate misericordiosi come è misericordioso il Padre vostro". Ma essendo stato questo Vangelo trasferito quindi alla Messa della prima Domenica dopo la Pentecoste, il Vangelo della quinta Domenica passò alla quarta; quello della sesta passò alla quinta, e così di seguito fino alla ventitreesima. Il cambiamento di cui parliamo ebbe luogo solo abbastanza tardi in un certo numero di Chiese [1] e fu universalmente riconosciuto solo nel secolo XVI.

Mentre la serie dei Vangeli risaliva così d'un gradino per quasi tutto il suo corso, le Epistole, le Orazioni e le parti cantate delle antiche Messe furono mantenute, salvo rare eccezioni, ai loro posti abituali. La relazione che i liturgisti dei secoli XI, XII e XIII avevano creduto di trovare, per ciascuna Domenica, fra il Vangelo primitivo e il resto della Liturgia non si poteva dunque sostenere come in precedenza. La Chiesa, trascurando accostamenti talora troppo sottili, non intendeva tuttavia condannare quegli autori né distogliere i suoi figli dal ricercare nelle loro opere una edificazione tanto più genuina in quanto è attinta spesso alle fonti autentiche delle antiche Liturgie. Noi terremo conto dei loro lavori, senza dimenticare tuttavia che la principale armonia da cercare nelle Messe del Tempo dopo la Pentecoste non è altro che l'unità del Sacrificio stesso.

Dignità della Domenica.
Abbiamo ricordato, nel tempo di Pasqua, la maestà dell'ottavo giorno sostituito al Sabato degli Ebrei e divenuto il giorno santo del popolo nuovo. "La santa Chiesa, che è la Sposa, - dicevamo [2] - si associa all'opera stessa dello Sposo. Lascia passare il Sabato, il giorno che lo Sposo passò nel sepolcro; illuminata dagli splendori della Risurrezione, consacra d'ora in poi alla contemplazione dell'opera divina il primo giorno della settimana, che vide successivamente uscire dalle ombre e la luce materiale, prima manifestazione della vita sul caos, e quella stessa che, essendo lo splendore eterno del Padre, si è degnata di dirci: "Io sono la luce del mondo" (Gv 8,12).

È tale l'importanza della liturgia domenicale destinata a celebrare ogni settimana così sublimi ricordi, che i Romani Pontefici rifiutarono a lungo di moltiplicare nel Calendario le feste di grado superiore al rito semidoppio, che è quello della Domenica [3], onde conservare a questa la sua legittima prerogativa e i suoi diritti secolari. La loro riserva a questo riguardo non si era smentita fino alla seconda metà del secolo XVII. Cedette infine di fronte alla necessità di rispondere con maggiore efficacia agli attacchi di cui il culto dei santi era divenuto oggetto da parte dei Protestanti e dei Giansenisti loro fratelli. Si rendeva urgente richiamare ai fedeli che l'onore reso ai servi non toglie nulla alla gloria del Padrone, che il culto dei Santi, membra di Cristo, non è se non la conseguenza e lo sviluppo di quello dovuto a Cristo loro Capo. La Chiesa doveva al suo Sposo una protesta contro le grette vedute di quegli innovatori che non riuscivano ad altro che a mutilare il dogma dell'Incarnazione, separandolo dalle sue ineffabili conseguenze. Non fu dunque senza un particolare influsso dello Spirito Santo che la Sede apostolica consentì allora a dichiarare di rito doppio parecchie feste antiche o nuove; per rafforzare la solenne condanna dei nuovi eretici, conveniva infatti rendere meno rara la celebrazione delle virtù dei Santi nel giorno di Domenica, riservato in modo speciale alle solenni dimostrazioni della fede cattolica e alle grandi riunioni della famiglia cristiana [3].

Messa
La Chiesa ha iniziato l'indomani della Santissima Trinità, nell'Ufficio della notte, la lettura dei libri dei Re. In questa notte è entrata nel meraviglioso racconto del trionfo di David su Golia. Ora qual è per la Chiesa il vero David, se non il capo divino che porta da diciannove secoli l'esercito dei santi alla vittoria? Non è essa stessa con tutta verità la figlia del re (1Re 17,25-27) promessa al vincitore di quella singolare battaglia fra Cristo e Satana che, sul Calvario, salvò il vero Israele e vendicò l'offesa fatta al Dio degli eserciti? Ancora tutta penetrata dei sentimenti che quell'episodio della storia sacra ha riaccesi nel suo cuore di Sposa, essa prende le parole di David (Sal 26,1-3) per cantare le grandi gesta dello Sposo, e proclamare la fiducia nella quale il suo trionfo l'ha posta per sempre.

EPISTOLA (Rm 8,18-23). - Fratelli: Io tengo per certo che i patimenti del tempo presente non sono da paragonarsi alla futura gloria che sarà manifestata in noi. Difatti, la creazione sta ansiosamente aspettando la rivelazione dei figli di Dio. Poiché la creazione è stata assoggettata alla vanità, non per sua volontà, ma di Colui che l'assoggettò con la speranza che essa pure sia liberata dalla servitù della corruzione, per aver parte alla libertà gloriosa dei figli di Dio. E noi sappiamo che fino ad ora tutte insieme le creature sospirano e son nei dolori del parto. E non esse soltanto, ma anche noi che abbiamo le primizie dello Spirito, anche noi sospiriamo dentro di noi stessi aspettando l'adozione dei figli di Dio, la redenzione del nostro corpo in Gesù Cristo Signor nostro.

La gloria eterna.
"Non vi è proporzione tra le sofferenze del tempo e la gloria dell'eternità. Di questa gloria, la sola manifestazione è futura, mentre la realtà è fin d'ora stabilita e cresce nei nostri cuori di giorno in giorno. L'archivio della nostra virtù è la nostra stessa anima. Le nostre opere vi si inscrivono sotto forma di merito e come un titolo inferiore al possesso di Dio. Quando verrà l'ora del salario, la nostra gloria non ci verrà dall'esterno, ma dalla nostra anima come una manifestazione di quanto la grazia di Dio vi ha operato silenziosamente, mediante la nostra fedeltà.

La creazione tutta attende con un'ansia ardente e un desiderio profondo l'ora di questa rivelazione. La creazione materiale non è indifferente. Agli eletti essa si presenta con gioia, mentre si sdegna di dover servire alle opere dell'empio: è per essa una servitù, un'umiliazione contro la quale protesta; e volentieri si sottrarrebbe, essa, che è creatura di Dio, alla corruzione che assorbe e storna le sue energie verso fini perversi. Invoca il giorno in cui sarà rivelata la gloria dei figli di Dio, perché quel giorno sarà anche per lei il giorno della liberazione e della glorificazione" [4].

VANGELO (Lc 5,1-11). - In quel tempo: Mentre la gente si affollava intorno a lui per udir la parola di Dio, egli stava presso il lago di Genezaret. E vide due barche ferme alla riva del lago, essendone i pescatori scesi a lavar le reti. Salito in una di quelle barche che era di Simone, lo pregò di scostarsi un po' da terra. E, sedutosi, dalla barca ammaestrava la folla. E come ebbe finito di parlare, disse a Simone: Prendi il largo, e calate le vostre reti per la pesca. Ma Simone gli rispose: Maestro, ci siam affaticati tutta la notte e non abbiamo preso niente: nonostante, sulla tua parola calerò le reti. E fatto cosi, presero tanta quantità di pesci che la rete loro si rompeva. Ed allora essi fecero segno ai compagni dell'altra barca di venirli ad aiutare. E, venuti quelli, riempirono tutte e due le barche da farle quasi affondare. Veduto questo Simon Pietro si gettò ai ginocchi di Gesù dicendo: Signore, allontanati da me, perché sono uomo peccatore. In verità, egli e quelli che erano con lui rimasero stupiti della presa dei pesci che avevano fatta. Così pure Giacomo e Giovanni figli di Zebedeo, ch'erano soci di Simone. E Gesù disse a Simone: Non temere, d'ora innanzi tu sarai pescatore d'uomini. Ed essi, tirate a riva le barche, abbandonata ogni cosa, lo seguirono.

Le due pesche miracolose.

Gli Evangelisti ci hanno conservato il ricordo di due pesche miracolose fatte dagli Apostoli in presenza del loro Maestro: una descritta da san Luca, e che ci è stata ora ricordata; l'altra di cui il discepolo prediletto ci invitava a scrutare, il Mercoledì di Pasqua, il profondo simbolismo. Nella prima, che si riferisce al tempo della vita mortale del Salvatore, la rete, gettata a caso, si ruppe sotto la moltitudine dei pesci presi, senza che il loro numero e la loro qualità siano diversamente notati dall'Evangelista: nella seconda, il Signore risorto indica ai discepoli la destra della barca e, senza rompere la rete, centocinquantatré grossi pesci raggiungono la riva dove Gesù li attende. Ora, spiegano con voce concorde tutti i Padri, queste due pesche raffigurano la Chiesa: lo Chiesa nel tempo prima, e più tardi nell'eternità. Ora la Chiesa è la moltitudine, e comprende senza distinzione buoni e cattivi; dopo la risurrezione, i buoni soltanto formeranno la Chiesa, e il loro numero sarà precisato, e fissato per sempre. "Il regno dei cieli - ci dice il Salvatore - è simile a una rete gettata in mare e che raccoglie pesci di ogni specie; quando è piena, la si tira su per scegliere i buoni e scartare i cattivi" (Mt 13,47-48).

Loro significato.

"I pescatori di uomini hanno gettato le reti - dice sant'Agostino - ; hanno preso quella moltitudine di cristiani che contempliamo ammirati; ne hanno riempito le due barche figure dei due popoli, quello Ebreo e quello dei Gentili. Ma che abbiamo sentito? La moltitudine sovraccarica le barche, e le mette in pericolo di naufragio: così vediamo oggi che la folla frettolosa e confusa dei battezzati appesantisce la Chiesa. Molti cristiani vivono male, e turbano e ostacolano i buoni. Ma peggio ancora fanno quelli che rompono la rete con i loro scismi o con le loro eresie: pesci impazienti del giogo dell'unità che non vogliono venire al banchetto di Cristo, si compiacciono in se stessi; protestando che non possono vivere con i cattivi, spezzano le maglie che li trattenevano nella scia apostolica e periscono lontano dalla riva. In quanti luoghi non hanno essi rotto in tal modo l'immensa rete della salvezza? I Donatisti in Africa, gli Ariani in Egitto, Montano in Frigia, Manete in Persia e quanti altri ancora in seguito hanno brillato nell'opera di rottura! Non imitiamo la loro orgogliosa demenza. Se la grazia ci fa buoni, sopportiamo con pazienza la compagnia dei cattivi nelle acque di questo secolo. La loro vita non ci spinga né a vivere come loro né a uscire dalla Chiesa: è vicina la riva alla quale quelli della destra, cioè i soli buoni saranno ammessi e dalla quale i cattivi saranno gettati nell'abisso" (Sant'Agostino, Discorsi, 248-256).

Preghiamo
Fa', o Signore, che il corso delle cose tenda alla pace sotto il tuo governo e che la tua Chiesa ti serva in pace e con gioia.
______________________

[1] Onorio d'Autun: Gemma animae, l. iv; Ruperto, Dei divini Uffici, l. xii.
[2] Mistica del Tempo pasquale (www.unavoce-ve.it/.pg-pasqua-mist.htm).
[3] Dalla riforma del calendario fatta da Pio X in poi, l'Ufficio della Domenica non può essere sostituito che da una festa del Signore di rito doppio maggiore, o da una festa di un Santo di rito doppio di seconda classe almeno, il che è relativamente abbastanza raro. Si fa allora "memoria" della Domenica.
[4] Dom Delatte, Epîtres de Saint Paul, I, 680.

(da: dom Prosper Guéranger, L'anno liturgico. - II. Tempo Pasquale e dopo la Pentecoste, trad. it. L. Roberti, P. Graziani e P. Suffia, Alba, 1959, p. 442-446)

16 commenti:

Anonimo ha detto...

Mi dispiace molto leggere della posizione del CAI per la quale le croci sulle vette delle montagne sarebbero "anacronistiche" e "divisive", con il conseguente dibattito se mantenerle, rimuoverle, evitarne di nuove, e via discorrendo.

Penso che tutti noi che amiamo la montagna, credenti e non credenti, cristiani e non, nel raggiungere una vetta e guardare alla croce non vi abbiamo mai scorto un significato di divisione, né vi abbiamo mai percepito un senso di fastidio, semmai solo grandi emozioni e una percezione di armonia e pace tra il cielo e la terra.

Anche perché sulla croce è stato appeso Colui che - per usare un termine molto in voga al giorno d'oggi - era "inclusivo" per definizione: "vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi".

E perciò hanno voluto ammazzarlo.

Ecco la croce significa questo.
Nient'altro.
Una lezione straordinariamente attuale, di cui il mondo ha urgentissimo bisogno.
Altro che anacronismi!

Davvero mi sembrano discussioni da salottini radical chic che mi fanno tornare alla mente l'ultimo libro di Federico Rampini "Suicidio Occidente" dove si denuncia il tentativo di una certa élite dominante di demolire ogni autostima della nostra cultura, ogni tradizione, di omologarci per controllarci, di colpevolizzarci a prescindere, di rinunciare a proporre al mondo e alle giovani generazioni i nostri valori: con i risultati che vediamo di completa destrutturazione del nostro mondo e "sudditanza" ad altri sistemi culturali.
Vogliono trasformarci in un popolo senza radici.
Non dialogo ma totale autodistruzione.

Anonimo ha detto...

Proprio dalla bocca di una conoscente, usa a frequentare questi salottini, diversi anni fa sentii espresso questo fastidio verso le croci sulle cime. Siccome era cattolica, pensai che fosse qualche reazione ad una familiare educazione cattolica spinta. E solo in questi giorni ho capito che questo fastidio veniva da quei salottini... da cui, ricollegando ricollegando, vennero altre astrusità che al momento non capii. Evidentemente in quei salottini si assaggiava si asssimilava una politica sovversiva da seminare nel proprio terreno quotidiano. Chissà quanti sono, in Italia, questi agenti/seminatori in incognito?

Adsum ! ha detto...

All'IBP di Roma - Casa San Clemente
oggi 25 Giugno la S.Messa sara' celebrata alle ore 12:00
Sia lodato Gesu' Cristo!

Anonimo ha detto...

“Chi non trova mai tempo per te
non deve mai trovare te nel suo tempo”.

Questo mio aforisma vale per i rapporti di coppia a senso unico, ma non è un buon consiglio per le varie circostanze nelle quali vogliamo e dobbiamo dimostrare di essere figli di quel Dio misericordioso che fa sorgere il sole sui giusti e sugli ingiusti.
Le cose più belle e gratificanti sono quelle che facciamo per offrirle a Dio solo.
RB

Anonimo ha detto...

Otto per mille: sognatevelo.
Chi c'era tra gli artisti invitati in Vaticano in Cappella Sistina ? Il fotografo Serrano autore dell'opera blasfema (Piss ...).
Forte del satanismo imperante oltretevere, si spinge a dichiarare che la donerà al papa...

Anonimo ha detto...

Dei crani vuoti senza cervello ne nascono in continuazione....
La Croce è la Bandiera dell'Amore e della Vita.
Evviva la S.Croce.
Ti saluto o Croce Santa che Portasti il Redentore, Gloria, Lode, onor, Ti canta ogni lingua ed ogni cuore.

Anonimo ha detto...

Matteo Salvini
Rispetto le idee di tutti, amo la montagna e penso che il CAI faccia un lavoro enorme per tutelarla e valorizzarla.
Penso però che la proposta di “vietare” il Crocifisso in montagna perché “divisivo e anacronistico” sia una sciocchezza, senza cuore e senza senso, che nega la nostra Storia, la nostra cultura, il nostro passato e il nostro futuro.

Noi inculturati. ha detto...

"Oggi dalle 13 alle 19 tutta la zona di S.Giovanni bloccata a causa della festa del sole festeggiata dalla comunita' peruviana..."

Commento mio : La comunita' peruviana festeggia il sole creato da Dio e i cristiani cattolici non festeggiano piu' pubblicamente Il Sole dei Soli che E' Dio! Se fatto, dev'essere fatto in sordina, di nascosto, per non disturbare..

Anonimo ha detto...

Sempre più persone dicono che la croce è un simbolo religioso anacronistico.
E chiedono di toglierla dappertutto considerandola di fatto identitaria e discriminante,adducendo il solito motivo del dialogo intereligioso e della pace.
Questo evidente agire anticristianissimo è dovuto anche al Magistero della gerarchia cattolica attuale
Cit. Fabrizio Fabbri

Anonimo ha detto...


Comunque, sembra che il Club Alpino Italiano abbia fatto marcia indietro, sulla Croce, dopo un intervento duro della Santanchè.
Avevano detto : simbolo anacronistico e divisivo. Divisivo, per chi?
Anacronistico, per chi?

Gian ha detto...

Propongo di abolire il CAI.

Lodate Dio, schiere beate del Cielo..! ha detto...

Le buone notizie: nuove ordinazioni per FSSP e IBP

I seminari degli istituti tradizionali, Istituto del Buon Pastore e Fraternità Sacerdotale San Pietro, continuano a "sfornare" nuovi Sacerdoti. Queste sono le notizie migliori!

In totale sono altri 16.
https://blog.messainlatino.it/2023/06/le-buone-notizie-nuove-ordinazioni-per.html

Sestolese ha detto...

Anni fa ero iscritto al CAI, ma non ho rinnovato la tessera per la deriva ambientalista stile Greta ante litteram. Già allora iniziava la campagna contro le croci. Stessa trafila sta subendo il TCI. In occasione del Centenario. mi sono iscritto come socio del Club del Secolo, ma sto pensando di dimettermi

Con gratitudine ricevo e trasmetto : ha detto...

Sia lodato Gesu' Cristo!
Orario SS.Messe IBP di questa settimana

Lunedì 26 Giugno S.Messa alle 19h

Martedì 27, S.Messa alle 12h ed alle 19h

Mercoledì 28, S.Messa alle 12h ed alle 19h

Giovedì 29,festa patronale di Roma, S.Messa alle 12h ; POI dalle 18h alle 19h
Adorazione eucaristica con Benedizione, seguita dalla S.Messa

Venerdì30, S.Messa alle 12h ed alle 19h

Sabato 1 Luglio, S.Messa alle 12h

Santa settimana a tutti ! ha detto...

Settimana dal 25 Giugno al 2 Luglio all'ICRSS di Roma

https://mcusercontent.com/823fc110b4b1064dbf823b4dc/files/6fa945a5-6368-5673-da66-277b2d6be35b/Settimana_dal_25_giugno_al_2_luglio_2023.pdf

Anonimo ha detto...

Processione del Corpus Domini a Nursia.
https://gloria.tv/track/3Lnpx2i2caHBE6bAnv4Cf4fG7

Candele vere di cera vera per il Vero Re !